Passa ai contenuti principali

PREMIO ABBRACCIO 2022

 

Accoglienza e inclusione. I temi della 4a Edizione del Premio Agedo Roma, organizzato dalla Associazione Agedo Romache ritorna nellaCapitale domenica 4 Dicembre 2022 alle ore 17.00 presso lSala Sinopie in Piazza Margana 39.

 

Il riconoscimento fortemente voluto dai genitori dell’associazioneAgedo Roma viene assegnato a personalità e brand che si sono distintiper il sostegno delle politiche inclusive nei riguardi della Comunità lgbtqi+, impegnandosi nella promozione del dialogo e l’abbattimento delle differenze.

 

Il Premio Abbraccio 2022 viene consegnato, quest’annoalla ballerina e coreografa Carolyn Smith, alla stilista Maria Celli, a Don Giulio Mignani ed al WeProud Italia di Assicurazioni Generali

La cerimonia è condotta dalla giornalista Mediaset Elisa Sciuto

 

In un clima di tensione e discriminazione” – spiega la Presidente Paola Corneli – “aggravato da un’escalation di violenze a livello internazionale, è necessario sollecitare e definire nuovi valori di condivisione e convivenza”.

 

Si ringrazia Rosa Tortora – una delle mamme di Agedo Roma - che ha realizzato il Premio Abbraccio 2022un’opera creata a mano che rappresenta il cuore arcobaleno dei genitori Agedo.

 

Riconoscimenti e motivazioni 

 

I genitori di Agedo Roma hanno così motivato le ragioni della scelta dei premiati.

 

Il ballo è inclusività. La leggerezza del movimento e la fluidità del corpo sono doti che Carolyn Smith – ballerina e coreografa di fama mondiale - vive quotidianamente. L’anima quando balla è libera, non ha sesso, non ha età. Abbattere ogni barriera è il manifesto di Carolyn tanto da estendere questo concetto anche nel campo della moda creando una Maxi Maglia con una sola taglia in grado di vestire tutte le donne; come lei stessa ha recentemente dichiarato “un capo per tutte … e tutti”. Nota al pubblico della tv per il suo ruolo di presidente di giuria nel programma del sabato sera su Rai Uno Ballando con le Stelle, Carolyn Smith porta avanti con arte e creatività il concetto di sorellanzaattraverso i suoi corsi di danza e grazie al suo ultimo progetto di moda e motivazione con la prima collezione I am a woman first, il nome della linea con etichetta my size

 

La moda è per tutti e tutte. Un motto che Maria Celli ha lanciato da tempo. Nel suo atelier di alta moda per il matrimonio e la cerimonia sono passate tante coppie. Già dalla fine degli anni 80 - quando in Danimarca avvenne l’approvazione dell’unione tra persone dello stessosesso – la stilista ha dedicato uno spazio riservato ed accogliente per coppie di ragazze e di ragazzi che sceglievano di partire per coronare il loro sogno. Per loro uno Staff preparato appositamente per seguire al meglio le coppie. Nel 2014 la Maison di Alta Moda Celli presentò la prima collezione dedicata alle coppie dello stesso sesso, anticipando la legge  selle unioni civili. Nella edizione Roma Sposa 2022, la Casa di Moda ha proposto in passerella coppie di persone down con abiti da sposa, per invitare ad una riflessione sul concetto di amore, diritto di tutte/i.

“Battersi per le nostre figlie e i nostri figli” – dicono i genitori di Agedo– “non è mai facile. Spesso chi lo fa paga un prezzo molto altocome è accaduto a Don Giulio Mignanisospeso a divinis per aver voluto riconoscere al mondo lgbtqi+ il diritto all'amore ed anche ad una vita di fedeDon Giulio non è nuovo a gesti molto forti: in occasione della Domenica delle Palme 2021 si rifiutò di benedire le palme dal momento che la Chiesa Cattolica nega la benedizione alle coppie gay che si amano. Ha inoltre appoggiato apertamente e fieramente il DDLZAN. La sua pastorale è stata sempre connotata da una totale accoglienza anche a temi molto divisivi: quali aborto e eutanasia. A Don Giulio il premio Abbraccio 2022, in un tempo natalizio così significativo dopo la dolorosa esperienza del covid.

 

Il riconoscimento va, infine, al progetto WeProud Italia di Generali Italia, storica società di assicurazioni che ha intrapreso azioni specifiche all’interno della rete Generali Italia con l’obiettivo di creare le migliori condizioni al personale Lgbtqi+ nell’ambiente di lavoro. Generali è attiva in partenariato con le associazioni a livello nazionale allo scopo di favorire l’affermazione di una cultura rispettosa delle differenze nella società civile. In rappresentanza del gruppo il premioviene ritirato da Wanda Baldini Ferroli e Cesare Sofianopulo.

 

Agedo è un’organizzazione di volontariato senza scopo di lucro (ODV),fondata nel 1992 per offrire solidarietà contro il disagio causato dal rifiuto delle persone LGBTQIall’interno e fuori delle Famiglie. 

Agedo interviene nelle situazioni d’emergenza sociale e si offre come interlocutore nella lotta contro le discriminazioni. La sede nazionale si trova a Torino, ma è presente con sedi autonome in molte città italiane (www.agedonazionale.org). Ecco le principali aree di intervento.

Prevenzione del disagio attraverso servizi di counselling e accoglienza a sostegno delle persone omosessuali e dei loro familiari e parenti. 

Cultura ricerca e formazione. Agedo organizza e partecipa a convegni, giornate di studio, seminari, corsi di formazione rivolti ai genitori, educatori e docenti e professionisti di vari ambiti. 

Agedo, in collaborazione con l’Assessorato Cultura della provincia di Milano ha prodotto un video-documentario educativo (il primo in Italia) intitolato Nessuno uguale - adolescenti e omosessualità (patrocinato dal MIUR) tradotto in varie lingue e utilizzato presso Università italiane e straniere (Roma, Pavia, Parigi, Londra, Marsiglia). 

Nell’ambito del progetto Daphne Family Matters nel 2008 Agedo ha realizzato il film documentario 2 volte genitori(www.duevoltegenitori.comche ha vinto diversi premi italiani e internazionali Nel 2015 in occasione della giornata mondiale del coming outin collaborazione con CondividiLoveha prodotto uno spot sociale dal titolo#AMOREDIMMELO • CondividiLove e Agedo Roma per il Coming Out.

Nel 2017 Agedo Roma ha creato il Premio Abbraccio.

Nel 2019 un papà di Agedo Roma Carlo Terriaca ha realizzato in collaborazione con Roberto BaioccoProfessore Ordinario in Psicologia dello Sviluppo - il libro “Quanta Bellezza” in cui mamme e papà di figlie lesbiche e figli gay si raccontano, donato a tutte le biblioteche comunali di Roma.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...