Passa ai contenuti principali

A CHRISTAMS CAROL MUSICAL


 COMPAGNIA BIT e DPM Produzioni

 

Presentano

 

A Christmas Carol
Musical

L’incantevole e Magico Musical di Natale

liberamente tratto dal romanzo di Charles Dickens

 

 

scritto e diretto da Melina Pellicano

musiche di Stefano Lori e Marco Caselle - liriche di Marco Caselle

Coreografie Melina Pellicano
Scene di 
Alessandro Marrazzo e Francesco Fassone

Costumi Marco Biesta
Effetti speciali
 e Disegno luci Alessandro Marrazzo
Disegno suono Emilio Rossi
Arrangiamenti e produzione musicale Stefano Lori

Figurazioni Tip Tap Davide Accossato

Trucco Vanessa Ferrauto

Direzione di produzione Chiara Marro

Progetto video e grafico Riccardo Antonino “Robin Studio”

Produzione: DPM Produzioni Srls 
Organizzazione generale e Marketing Italia Show

 

 

10 – 11 dicembre

Auditorium della Conciliazione - Roma

 

 


 

IL CAST ARTISTICO 2022/2023

 

Ebenezer Scrooge - Fabrizio Rizzolo

Fantasma di Jacob Marley e Ebenezer Scrooge giovane - Marco Caselle

Spirito del Natale passato e Todd – Maurizio Misceo

Spirito del Natale presente e Dick Wilkins - Salvo Montalto

George Fezziwig e Joe - Stefano Saccotelli

Anna Fezziwig e signora Dilber – Luisa Trompetto

Mina - Noemi Garbo

Fred e ensemble - Jacopo Siccardi

Bob Cratchit – Andrea Zuliani

Rose Cratchit – Isabella Tabarini

Tim Cratchit – Gregorio Cattaneo Della Volta

Peter Cratchit e ensemble Riccardo Bodini (Jacopo Scipioni)

Martha Cratchit e ensemble - Francesca Canova

Fan e Belinda Cratchit – Sabina Cattaneo Della Volta (Emma Para / Lucrezia Pontonio)

Nicholas Cratchit e Ebenezer Scrooge Nicolò Scipioni

Marito Mina e ensemble – Antonino Montalbano

Eloise e ensemble – Marianna Bonansone

Loren e ensemble – Silvia Zatti / Emanuela Collura

Con la partecipazione di un Cast Junior attori e comparse




La Compagnia Bit, dopo il successo delle precedenti tournée con oltre 70.000 spettatori raggiunti, presenta il quinto tour di A Christmas Carol Musical opera originale, mantenendo ben saldo l’obiettivo di valorizzare il musical come prodotto di alto livello italiano. Tantissime le tappe in calendario da nord a sud Italia. Dopo il debutto a Lecce - che ha registrato il sold out - e le date a Napoli, Padova e Brescia, arriva in scena a Roma. 

 

Il più famoso romanzo di Natale di Charles Dickens, adattato per il teatro musicale da Melina Pellicano (autrice e regista) con le musiche di Stefano Lori e Marco Caselle, è pronto a far sognare adulti e bambini. Sul palco un cast artistico di oltre 20 elementi, effetti speciali curati da Alessandro Marrazzo, musiche originali, 150 costumi ed imponenti scenografie. 

Melina Pellicano, regista e autrice del libretto nell'adattamento al musical ha voluto essere il più fedele possibile al romanzo perché la scrittura di Dickens si mostra già di per sé molto teatrale. 

 

Il vecchio Ebenezer Scrooge, dopo la morte del suo socio d’affari Jacob Marley, continua a condurre il suo banco d’affari con cinica avarizia rifuggendo da ogni rapporto umano e affamando il suo sfortunato impiegato Bob Cratchit. Scrooge odia il Natale e nemmeno l’invito a cena di suo nipote riesce a fargli cambiare idea. La notte della vigilia riceve la visita del fantasma del suo defunto socio Jacob Marley che gli annuncia la visita di tre spiriti. Lo spirito dei Natali passati gli mostra gli errori della sua vita passata, lo spirito del Natale presente gli fa vedere la felicità che il Natale genera, mentre lo spirito dei Natali futuri gli mostra il suo orrendo destino qualora non modificasse la vita che ora conduce. Dopo la visita degli spiriti Scrooge si risveglia la mattina di Natale profondamente cambiato nell’anima, aprirà finalmente i suoi occhi a sentimenti di generosità e amore. 

D’ora in poi non mancherà mai di festeggiare il Natale e non perderà nessuna occasione per fare del bene.

Scrooge compie una trasformazione, un cambiamento importante la notte della Vigilia di Natale. Il Natale può essere un'occasione in cui potersi fermare a riflettere, un momento per porsi in maniera propositiva verso il cambiamento. Diventa un'occasione per un coraggioso atto di trasformazione, che ognuno di noi vorrebbe fare, ma che spesso dimentica.


AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE

Via della Conciliazione, 4, 00193 Roma 

 

10 dicembre ore 17.30 e ore 21 – 11 dicembre ore 16

  

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...