Passa ai contenuti principali

I RAGAZZI DELL’ OISMA IN SCENA STASERA AL TEATRO PARIOLI DI ROMA INSIEME A BANFI, PAIELLA, RIVERA E DADO PER UNA SERATA ALL’INSEGNA DELLA CHARITY


 

Solidarietà, sensibilizzazione, sorrisi: al Teatro Parioli di Roma il 19 dicembre alle ore 21 andrà in scena lo spettacolo "Alla ricerca della romanità perduta", organizzato da Seconda Stella, impresa sociale, in favore dell’Associazione di Promozione sociale OISMA. È per la seconda volta che i ragazzi di queste due realtà cavalcheranno il prestigioso palco del Parioli non solo per esibirsi, ma anche per parlare di sé e far conoscere la condizione autistica. 

TUTTI GLI ARTISTI SUL PALCO - Con loro sul palco anche tanti artisti affermati, a partire dal padrino Lino Banfi che, con i ragazzi OISMA APS e la Dott.ssa Rosaria Ferrara aprirà la serata, che vede la direzione artistica di Fabrizio Sabatucci, Paolo Mastrorosato e Roberto Deidda. Le performance, poi, saranno animate live dall’artista Antonino Federico. Con loro sul palco anche tanti artisti affermati, come Max Paiella, Andrea Rivera, Dado, Cristiana Vaccaro, Fabrizio Sabatucci, Antonio Giuliani, Gabriele Linari, Gianluca Crisafi, Fabrizio Giannini, Sequestrattori, Fabiana Bruno e la voce di Ughetta D’onorascenzo. Per la parte musicale, al piano troviamo Gabriele Barettini, Pino Caronia al violino.




 

LO SPETTACOLO – Risate, poesia e luci si mescolano. È il tempo magico del Natale, raccontato con allegria, leggerezza ed ironia. Infatti, ai nostri giorni, la riflessione è divenuta quasi marginale e le nostre città nell’atmosfera natalizia si distinguono per essere luoghi pieni di frenesia, corse ai regali, cenoni, parenti che improvvisamente scopriamo di avere! Allora perché non immaginare uno spettacolo che tra diversità, ironia e riflessioni non ci porti “alla ricerca dell’Umanità perduta?”. 

 

“Sarà uno spettacolo, tra il sacro e il romano, di matrice comica e pungente – spiega Fabrizio Sabatucci - che gioca sulla visione surreale di immaginare un Natale a Roma dove Giuseppe e Maria arrivano per festeggiare il compleanno del loro figlio, uno studente fuori sede. Vagando per le vie della Capitale alla ricerca di una dimora per il figlio, incontrano vari personaggi, come Dado, Giuliani, Paiella e Rivera. Con loro emergeranno i problemi di Roma: traffico, concitazione dei giorni di festa e regali da scegliere”.

 

OISMA e SECONDA STELLA – Sono due realtà che collaborano per portare avanti progettualità ben precise nell’ambito della neurodiversità con grande attenzione all’autismo. Oltre a diversi momenti di divulgazione e riflessione, le due realtà si occupano di intervento precoce nell’ambito della neurodivergenza e di laboratori pomeridiani per adolescenti e giovani che favoriscono l’inclusione sociale e lavorativa. I laboratori attraverso l’arte, il doppiaggio, il teatro, la cucina o lo sport vanno a favorire la costruzione di ambienti inclusivi che, troppo spesso, gli autistici faticano a trovare. 

 

“OISMA e SECONDA STELLA  sono due realtà del terzo settore che lavorano per, ma soprattutto con, bambini, ragazzi e giovani neurodivergenti, parallelamente su due regioni - dichiara la Dott.ssa Rosaria Ferrara, docente a contratto "La Sapienza"- Nelle nostre sedi di Roma e Battipaglia (SA) è infatti possibile accedere a svariati servizi, tra cui laboratori di inclusione sociale per adolescenti e giovani autistici in cui si creano spazi di vita inclusivi in cui i ragazzi sperimentare attività di vario genere, anche l'uscita al pub, sempre affiancati da operatori e pari. La vittoria più grande è che i nostri spazi non sono semplicemente riabilitativi, bensì sono luoghi di vita, socializzazione ed amicizia".

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...