Passa ai contenuti principali

LA SFIDA A NETFLIX PARTE DALL’ITALIA - PRIMO CORTOMETRAGGIO INTERATTIVO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA



Alle 13 di domani Marcello Foti,direttore generale della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia e Riccardo Boccuzzi, Ceo di Hypex, discutono delle nuove forme di digital storytelling e di iper-esperienza e presentano “Ricordami”, il primo cortometraggio interattivo prodotto dalla Scuola Nazionale di Cinema.
Evento con Eleonora Andreatta, direttore di Rai Fiction, Paolo Del Brocco, Amministratore delegato di Rai Cinema, Adriano De Santis, Preside della Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, Giancarlo Giannini, attore, Virginia Valsecchi, attrice, scrittrice e produttrice cinematografica

Sarà presentato alla Festa del Cinema di ROMA il primo cortometraggio interamente realizzato dagli studenti del corso “Cinema Interattivo” della Scuola Nazionale di Cinema del CSC in collaborazione con Hypex e con il sostegno della maison del lusso Bulgari.
E’ da diversi anni che Riccardo Boccuzzi, ideatore e docente della prima edizione del corso e Ceo di Hypex, lavora sulla definizione di un nuovo e necessario racconto cinematografico.
Negli anni il passaggio da un medium ad un altro medium ha comportato modifiche nella costruzione e rielaborazioni della narrativa, così è successo dal teatro al cinema o dal cinema alla tv. Ma ancora questo non è successo per il passaggio ai dispositivi mobili, o è successo solo minimamente.
“Le nuove piattaforme nel mondo dell’audiovisivo, le applicazioni per smartphone e la fruizione dei contenuti in mobilità impongono una scrittura filmica diversa che valuti e includa il processo di fruizione del contenuto – afferma Boccuzzi -. Oggi interagiamo in media oltre 2500 volte al giorno con il nostro cellulare e considerando che, per la popolazione sotto i 20 anni, oltre il 60% della loro comunicazione avviene attraverso lo   smartphone, appare evidente l’esigenza di una diversa narrazione filmica o televisiva”.
Per questa ragione, Netflix, nel recente passato, ha proposto puntate interattive di alcuni suoi prodotti di punta, Black Mirror (Bandersnatch) e You vs. Wild, nelle quali lo spettatore decide cosa debba accadere e come debba proseguire la storia. La produzione di Hypex, però, va oltre: non chiede semplicemente allo spettatore di operare scelte, ma di diventare esso stesso partecipe della storia, entrando nei personaggi come una sorta di loro estensione digitale, grazie alla possibilità e alle modalità di interazione che questi mezzi di nuova generazione offrono (dai comandi vocali allo shaking, per esempio).
Parte dunque dall’Italia, e più precisamente dalla Puglia, la sfida a Netflix.  
Nata nel 2018, a Monopoli in provincia di Bari, con la volontà di creare una realtà industriale per la creazione di contenuti interattivi, Hypex realizza opere filmiche basate sulla Hyper Interattività nel campo pubblicitario, education, edutainment, new gaming e medico.
Sfruttando la sua tecnologia proprietaria, Hypex sperimenta e propone nuovi linguaggi e forme comunicative, utilizzando l’iperesperienza - possibile grazie ai dispositivi mobili - per catturare l’intelligenza emotiva, l’inconscio, le memorie e i desideri. 
Hypex si differenzia dalla classica start up digitale, per l’approccio umanistico che pone alla base dei propri progetti: l’interattività è solo un mezzo tecnologico di supporto alla costruzione di un rapporto empatico che punta all’uomo e alla sua memoria. Soltanto se resta nella memoria, un messaggio diventa patrimonio di una persona e si amalgama con le emozioni, i ricordi, le esperienze.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...