Passa ai contenuti principali

IL PARADISO DELLE SIGNORE TORNA SU RAI UNO


Dal 10 Settembre torna su Rai Uno la fiction "Il paradiso delle Signore" , una coproduzione Rai Fiction – Aurora Tv, in versione daily di 180 puntate in prima visione nella fascia pomeridiana alle ore 15,25.

CAST

Alessandro Tersigni​ Vittorio Conti

 Alice Torriani​ Andreina Mandelli

 Roberto Farnesi​ Umberto Guarnieri

 Gloria Radulescu​ Marta Guarnieri

 Enrico Oetiker​ Riccardo Guarnieri

 Vanessa Gravina ​Adelaide di Sant’Erasmo

 Giorgio Lupano​ Luciano Cattaneo

 Marta Richeldi​ Silvia Cattaneo

 Federica Girardello​ Nicoletta Cattaneo

 Alessandro Fella ​Federico Cattaneo

 Antonella Attili ​Agnese Amato

 Giulio Corso​ Antonio Amato

 Emanuel Caserio ​Salvatore Amato

 Neva Leoni​ Tina Amato

 Giulia Petrungaro ​Elena Montemurro

 Francesco Maccarinelli​ Luca Spinelli

 Enrica Pintore​ Clelia Calligaris

 Federica De Benedittis ​Roberta Pellegrino

 Ilaria Rossi​ Gabriella Rossi

 Giulia Arena ​Ludovica Brancia di Montalto


 Milano, settembre 1959. Sono passati quasi tre anni dalla tragica morte di Pietro Mori e il suo migliore amico Vittorio Conti ha investito tutte le sue energie per continuare il suo sogno: riaprire il Paradiso delle Signore.


 Lasciata la carriera di brillante pubblicitario per Vittorio questa è la sfida più grande della sua vita.

 L’apertura del grande magazzino è resa possibile dal finanziamento della potente famiglia milanese dei Guarnieri, gente senza scrupoli disposta a tutto per ottenere ciò che vuole. Vittorio non sa ancora di essersi alleato con il suo peggior nemico: i Guarnieri sono coloro che ostacoleranno e minacceranno il successo della sua operazione, interessati al terreno sul quale sorge il Paradiso per un importante affare edilizio.

 

Se sul fronte lavorativo la vita di Vittorio non è semplice, ancora meno lo è su quello sentimentale nel quale è sempre legato ad Andreina Mandelli. La madre Marisa Mandelli è accusata di essere stata la mandante nell’omicidio di Mori e per proteggerla Andreina subisce una condanna che la costringe a una latitanza forzata. Il rapporto fra i due procede clandestinamente, scandito da incontri segreti che non fanno altro che accrescere, giorno dopo giorno, il desiderio di poter stare insieme alla luce del sole e non doversi nascondere più.

 

La vita di Vittorio si complica ulteriormente quando conosce una nuova donna, giovane e appassionata, che lavora fianco a fianco con lui: Marta, la figlia più piccola dei Guarnieri, orfana di madre, dalla quale ha ereditato il modo leggero e sfrontato di sfidare le convenzioni e la passione per la fotografia. Fin dal primo incontro, Marta e Vittorio faranno scintille.

 

I due condividono un sogno fatto di bellezza, modernità e futuro: un sogno destinato a unirli sempre di più…



A ostacolare il rapporto fra Vittorio e Marta c’è la famiglia di lei, composta da suo padre Umberto e dalla zia Adelaide, che vogliono destinarla a un matrimonio d’interesse. Anche lo spregiudicato e calcolatore Luca Spinelli ha puntato la giovane Guarnieri per entrare nell’impero della ricca famiglia milanese e riappropriarsi di quello che è stato sottratto a lui e ai suoi genitori durante la seconda guerra mondiale.

 

Ma oltre al triangolo amoroso tra Vittorio, Marta e Andreina, ai propositi di vendetta di Luca e alla lotta di potere dei Guarnieri, il Paradiso delle Signore è il teatro di altre storie - famigliari e non - che s'intrecciano tra di loro. La famiglia Cattaneo è la famiglia media italiana che inizia a godere del benessere degli anni Sessanta. La famiglia Amato è invece venuta dal Sud in cerca di lavoro e di riscatto sociale.

 

Ed infine ci sono le vite delle "Veneri" del Paradiso. Clelia, Tina, Nicoletta, Roberta, Gabriella e tutte le altre giovani commesse del grande magazzino ci restituiranno il sapore della condizione femminile dell’epoca.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.