Passa ai contenuti principali

TEATRO DEL SILENZIO DI ANDREA BOCELLI "IL CANTO DELLA TERRA"

Direzione Artistica Alberto Bartalini
Regia di Luca Tommassini
Direttore d’Orchestra Marcello Rota

con Andrea Bocelli e fra gli altri: il baritono Leo Nucci, il tenore Matteo Bocelli, la straordinaria partecipazione di Carla Fracci
e il Coro di Sonia Franzese e il Coro dei Bambini di Haiti

Torna giovedì 3 agosto il Teatro del Silenzio di Andrea Bocelli,  evento organizzato e prodotto da City Sound, già sold out da mesi, che ogni anno vede protagonista il tenore italiano più amato nel mondo esibirsi sulle colline di Lajatico (Pi), paese dove è nato e cresciuto.


Lo scenario incantevole dell’Alta Valdera farà da sfondo allo spettacolo che quest’anno è titolato Il Canto della Terra dove con le parole di Andrea Bocelli: “Lingue e linguaggi apparentemente lontani si sposeranno a dar vita a un canto che abbraccia l’intero globo.Il tenore interpreterà, affiancato da un cast di stelle internazionali, un repertorio lirico composto da alcune tra le più famose arie d’opera fra cui estratti da Madama Butterfly, Bohème e Tosca di Puccini, Un ballo in maschera e Il Trovatore di Verdi, in un contesto unico al mondo dove la natura della campagna toscana per un giorno lascerà spazio alla musica e al bel canto, dedicando anche una parte dello spettacolo al folclore e alle danze del mondo, attraversando paesi come la Spagna, l'Argentina, l'Armenia e molto altro ancora.

Il Teatro del silenzio nasce nel 2006 da un'idea di Alberto Bartalini e Andrea Bocelli, creando un luogo fatto di musica, arte e emozioni. Nel corso degli anni ha accolto artisti di prima grandezza quali Laura Pausini, Noa, Lang Lang, Nicola Piovani, Placido Domingo, Toquinho, Zucchero, Elisa, Renato Zero, José Carreras e Katherine Jenkins. Non solo musica, ma anche palco per la danza e per le arti figurative dove si sono esibiti ballerini come l’etoile Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato, e ogni anno hanno dedicato una loro opera agli spettacoli artisti quali Igor Mitoraj, Arnaldo Pomodoro, Mario Ceroli, Marco Lodola, Hans Peter Ditzler, Kurt Laurenz Metzler, Venio Santoni e Giuseppe Carta. 

Dopo il successo del 2016, la regia di questa edizione è stata affidata nuovamente a Luca Tommassini. 


Sul palco del Teatro del Silenzio anche Carla Fracci l'étoile di fama mondiale.

La scenografia di quest'anno vede nuovamente la presenza del Maestro Giuseppe Carta con l'opera "The Red Giant" che emerge dalla serena quiete del lago in tutta la sua rossa magnificenza, e rappresenta un peperoncino in resina di oltre 16 metri.


Anche quest'anno i costumi di scena per lo spettacolo al Teatro del Silenzio sono all'insegna di una sostenibilità al 100%. Tutti i capi che andranno in scena il 3 agosto sono realizzati all'interno dell'officina SCART®, il progetto artistico della Waste Recycling, società del Gruppo Hera, che da 20 anni trasforma i rifiuti che transitano sui suoi impianti di stoccaggio e trattamento in prodotti artistici e di design. Scarti di plastica, rotoli e sfridi di tessuto mandati a recupero, gomma e molto altro sono la materia prima con cui la costumista Claudia Tortora sta creando i numerosi costumi per la dodicesima edizione del concerto che si volgerà nella spendida cornice naturale di Lajatico. 

Il concerto del 3 agosto è già tutto esaurito, mentre sono ancora disponibili i biglietti per le prove generali aperte al pubblico di mercoledì 2 agosto
City Sound & Events raccomanda di acquistare i biglietti presso le prevendite autorizzate (Vivaticket, City Sound e la Vetrina di Lajatico). Comprando biglietti al di fuori dei suddetti canali, si può incorrere in prezzi maggiorati, biglietti falsi o comunque non validi, per i quali la City Sound S.r.l. non si ritiene responsabile.

Il cast 
ANDREA BOCELLI - TENORE
LEO NUCCI - BARITONO
FEDERICO LONGHI - BARITONO
PAOLO PECCHIOLI - BASSO
TIZIANA CARRARO - MEZZO SOPRANO
DINARA ALIEVA - SOPRANO
LOLA ASTANOVA - PIANISTA
ZARA - CANTANTE ORCHESTRA
MATTEO BOCELLI - TENORE
MARCELLO ROTA - DIRETTORE D'ORCHESTRA
CHRISTIAN RIGANELLI - FISARMONICISTA 
CARLA FRACCI - ÉTOILE 
CZECH NATIONAL SYMPHONY ORCHESTRA - ORCHESTRA
CORO DI SONIA FRANZESE 
CORO DEI BAMBINI DI HAITI 
VIVA LE GENTE - UP TO PEOPLE


Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...