Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA FACTORY 2017 - ALTAROMA

Giovedì 6 luglio, l’Accademia Costume & Moda ha presentato con il suo Accademia Factory i progetti realizzati dagli studenti nell’anno accademico 2016-2017.

La giornata si è aperta alle 11.00 con un fondamentale momento istituzionale a supporto dei giovani che vogliono fare impresa. L’Accademia Costume & Moda e l’Ente Nazionale per il Microcredito hanno siglato un memorandum di intesa per sostenere progetti e attività attraverso gli strumenti del microcredito. “Con questo accordo l’Accademia e l’Ente si impegnano a promuovere gli strumenti microfinanziari presso tutti gli studenti ed ex studenti che vogliano realizzare la propria idea, il proprio sogno nel mondo della moda e le collezioni che hanno disegnato e sono pronte a rappresentare il made in Italy.La firma dell’accordo è avvenuta alla presenza del sottosegretario del Ministero dello sviluppo Economico, Antonio Gentile.


Durante l’evento, un importante riconoscimento è andato all’Industry Project “The Woolmark Company, Brioni, Accademia Costume & Moda”, sviluppato dagli studenti dell’ultimo anno del Diploma Accademico Triennale in Costume & Moda, che hanno interpretato l’uomo Brioni utilizzando in modo creativo i tessuti di Woolmark. Presenti Francesco Magri, Country Manager e Birgit Galen, Global Fashion Coordinator, The Woolmark Company. I capi realizzati da una selezione di studenti del 3° anno (Diploma Accademico Costume & Moda), saranno esposti a Milano Unica (11/13 Luglio) nello spazio di Idea Biella. Un esempio di sistema che ha coinvolto nello sviluppo delle creazioni, alcune delle più importanti aziende tessili italiane connesse a The Woolmark Company.

I capi sono stati progettati da Sara Pavani, Jiaqi Zhao, Giulia Saba, Giulia Conti, Maurizio Muzio Medaglia, Alessia Conetta, Flaminia Sebastianelli, Costanza Solaro del Borgo, Giacomo Pavia, Livia Romoli Venturi.


Tra le novità di quest’anno, la presentazione delle collezioni degli studenti della I Edizione del Master di I Livello in Creative Knitwear Design realizzate grazie al supporto delle aziende del distretto industriale della maglieria Italiana, sviluppato in partnership con Modateca Deanna, e che hanno sfilato all’ultima edizione di Pitti Filati lo scorso 28 giugno primo progetto di maglieria sviluppato da una scuola di moda, a sfilare all’interno della manifestazione fiorentina.


Al loro fianco anche gli industry projects per Woolmark, Diesel, Avant Toi e Laura Lusuardi, Amora Carbajal e il Loma per Alpaca del Peru.

Altro spazio della giornata di Factory è stata dedicato ai progetti speciali del Master di I Livello in Design degli Accessori in collaborazione con la Maison Fendi, LGR, De Couture, Russo di Casandrino, Dyloan e altre importanti realtà Italiane sia lato design che maker.

Durante l’evento è stato consegnato anche il premio del concorso Be Blue Be Balestra, giunto alla sua terza edizione, a cui hanno partecipato gli studenti dei Master di I Livello in Alta Moda e Design degli Accessori, con il supporto dei ragazzi del corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda, che hanno avuto il compito di raccontare il lavoro svolto da ciascuna coppia creativa con un booklet, il comunicato stampe e l’invito ufficiale. Premio per la moda alla designer greca Vasiliki Grammenou; Premio accessori al designer cinese Li Kexuan.


La designer potrà esporre la propria creazione all’edizione di novembre 2017 dell’Arab Fashion Week, Dubai.

Un allestimento pensato per l’occasione ha valorizzato le tre anime dell’Accademia: Costume | Moda & Accessori | Editoria, Styling & Comunicazione.

Al Final Work di Costume, lavoro finale dei ragazzi del Diploma Accademico Triennale in Costume & Moda, che ha visto 8 giovani designer impegnate nella realizzazione dei costumi di scena de Il Gioco dell’Amore e del Casodi Pierre de Marivaux, con la regia di Lorenzo Lavia, è stato dedicato uno spazio che ricrea, idealmente, quello del palcoscenico teatrale, esaltando il lavoro di ricerca, le ispirazioni, la sartorialità e la creatività delle neo-costumiste. Quinte, scenografie e light design hanno accompagnato gli ospiti in un altro viaggio nella storia del costume con i lavori realizzati dagli studenti del II anno del Triennio ispirati a Il Nuovo Mondodi Ettore Scola e i progetti del III anno del Triennio ispirati a Mary Poppins. Inoltre uno sguardo sul Progetto Finale del Master di I Livello “l’Arte e il Mestiere del Costumista per l’Opera Lirica e il Balletto”, che verrà presentato a novembre in uno tra i piu prestigiosi teatri italiani.

Le 15 collezioni dei Talents 2017, lavori finali dei ragazzi del Diploma Accademico Triennale in Costume & Moda che hanno sfilato durante l’edizione invernale di AltaRoma, hanno trovato nuova luce in un’interpretazione di styling data dagli studenti del Triennio in Fashion Editor, Styling & Communication. Al loro fianco, le sperimentazioni tessili degli studenti del I Anno del Diploma Accademico in Costume & Moda e una selezione di capi e accessori del II e III, che mette in luce la vocazione di ricerca che caratterizza l’approccio formativo dell’Accademia. 


Wall exhibition per il Triennio in Fashion Editor, Styling & Communication, che ha esposto i lavori editoriali degli studenti del I Anno e un progetto fotografico del II Anno che racconta i prototipi sviluppati dagli studenti del Master di I Livello in Design degli Accessori AA 2015/2016. Spazio anche per gli editoriali diretti dagli studenti del Corso di Alta Formazione in Comunicazione di Moda, che seguendo un iter creativo di ricerca tendenze, moodboard, styling e direzione artistica hanno portato a termine il loro Progetto Finale.

In esposizione anche i lavori Corso di Alta Formazione in Fashion Design, collezioni progettate su brief creativo di Max Mara e Dondi Jersey, con prototipi realizzati dagli studenti


Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...