Passa ai contenuti principali

"ALL YOU NEED IS PAINT" LA MOSTRA DEDICATA AI BEATLES AL MARGUTTA - ROMA


All You Need is Paint. The Beatles ArtExhibition è la nuova mostra del Margutta Veggy Food & Art,voluta da Tina Vannini e Francesca Barbi Marinetti, che inaugura stasera, giovedì 8 giugno ore 19.00, e sarà visitabile sino a metà settembre. La collettiva è ideata dalla designer e visual merchandiser Silvia Chialli e dal giornalista Michele Foni, in collaborazione con la “Compagnia Artisti di Sansepolcro”.

 

La mostra è in tour da maggio del 2012 in tutta Italia, con oltre trenta tappe, ottenendo grande successo di pubblico e critica, partecipando a prestigiose manifestazioni artistiche e musicali, alcune delle quali in collaborazione con il Fan Club “Beatlesiani d’Italia Associati”, grazie alla quale la mostra ha debuttato ufficialmente in occasione del “Beatles Days” alla Fiera del Garda di Montichiari (BS).



 

LE OPERE - "Il progetto espositivo - spiega Silvia Chialli - si compone di 80 opere di unico formato 60x60 realizzate, in stile pop, da artisti italiani e stranieri selezionati, provenienti da ogni parte del mondo, con un importante carriera espositiva. Le storie, i volti, i luoghi, i caratteri e le copertine degli LP, sono le immagini che emergono da questa ricca e preziosa collezione, che grazie al suo potenziale, è riuscita ad interagire con eventi di varie tipologie, coinvolgendo quindi un pubblico eterogeneo".  

 

GLI ESTIMATORI DEL PROGETTO - Tra gli estimatori del progetto, Freda Kelly, la Segretaria dei Beatles che ha visitato la mostra ben due volte; Paul Wickens, uno dei musicisti della Band di Sir Paul McCartney, che ha promosso il progetto sul suo profilo Twitter;  Steve Marinucci, uno dei più importanti e autorevoli giornalisti ed esperti del fenomeno Beatles che ha intervistato celebrità come Yoko OnoBruce Johnston e MayPang. Ma anche il giornalista Michelangelo Iossa,  il conduttore di Radio RAI Mario Pezzolla, il fondatore dei  “Beatlesiani d’Italia Associati” Rolando Giambelli, lo storico e critico d’arte Giorgio Grasso, il cantante Alberto Fortis e la produttrice discografica Mara Maionchi.

 

"Proseguendo la scia intrapresa con il Margutta Jazz Festival, che si concluderà con un maxi concerto a metà luglio, la musica è diventata anche pretesto e occasione per fare altra arte, stavolta di tipo pittorico - spiega la titolare del ristorante vegetariano Tina Vannini -  Il progetto di Silvia Chialli permette di continuare a comunicare al nostro pubblico e ai nostri ospiti l'importanza della musica, attraverso le cui note si sono svolte le più grandi rivoluzioni sociali e culturali. Chiudiamo così la stagione espositiva 2016/17, con una mostra dedicata a chi  negli anni Sessanta e Settanta ha parlato, più di tutti, di speranza e di amore. Un modo perfetto per chiudere una stagione degna, davvero, di "nota"".

 

GLI ARTISTI - Mario Argenti, Nicole Aue, Davide Barbanera, Franco Barrese, Claudio Boncompagni, Joy Stafford Boncompagni, Chris Burns, Stefano Camaiti, Franco Cerini, Enzo Chialli, Silvia Chialli, Cico, Andreina Cola, Alfiero Coleschi, Anna Maria Conti, Corrie Rock Corver, Rosa D'alessio, Alessandro D'aquila, Donatella Della Ragione, Diego Della Rina, Enzo Della Rina, Mario Dolfi, Cecile Dumas, Fabrizio Fabbroni, Giuseppe Fabbroni, Michele Foni, Carmen Forni, Gianni Franceschina, Ignazio Fresu, Antonio Gaggiottini, Giulio Gambassi, Stefano Gennaioli, Rolando Giambelli, Giuseppe Paci, Maura Giussani, Mirco Guardabassi, BrizzoIga, JoeKopler, Roberto Lanari, Nicolò Lazzerini, Ornella Lodo, Sara Lovari, Shirley Mannoccia, Alessandro Marrone, Alberto Massi, Lucia Matassi, Marco Mercati, Valentina Monsignori, Giancarlo Montuschi, Franco Morresi, Pino Nania, Cristian Ordanini, Giulia Oretti, Pietro Pecorari, Monia Pentolini, Gino Pigolotti, Michelangelo Prencipe, Pruscini Da Cavargine, Riccardo Pucci, Massimo Rondalotto , Maurizio Rapiti, Gaetano Rasola, Enrico Rasetschnig, Sandra Regan, Pierluigi Ricci, Claudia Romano, Quirino Rondinini, Gaetano Salerno, Dario Salvi, Alfio Samarati, Maria Sarappa, Daniele Sasson, Giorgio Sensi, Laura Serafini, Dhyana Stella, Giuliano Trombini, Annamaria Veccia, Luis Alberto Villa Hinojosa.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...