Passa ai contenuti principali

XII EDIZIONE DE " IL PREMIO MARGUTTA" ROMA 6 GIUGNO


Torna Il Premio Margutta - La Via delle Arti”, uno dei più prestigiosi appuntamenti culturali a livello nazionaleprogrammati nella città di Roma, ideato dall’art director Antonio Falanga.



 

La manifestazione  il 6 giugno 2017 alle ore 20,00 in una nuova e prestigiosa sede istituzionale della capitale: il complesso archeologico dei Mercati di Traiano, un esteso insieme di edifici di epoca romana situato sulle pendici del colle del Quirinale, che dal 2007 ospita il "Museo dei Fori Imperiali".



L’iniziativa prodotta dalla “Together eventi comunicazione” e organizzata in stretta sinergia con la “P&G Events” di Grazia Marino, vanta anche una forte vocazione sociale grazie alla collaborazione instaurata da alcune edizioni con ActionAid,organizzazione impegnata nella lotta contro la povertà e l’esclusione.

 

L’evento, condotto da Cinzia Malvini giornalista di moda e costume, ha nei suoi intenti istitutivi quello di celebrare e riportare l’attenzione generale su uno dei luoghi più famosi della città eterna:“Via Margutta”, dichiarata un museo d’arte a cielo aperto e definita unanimemente una tra le vie dell’arte e della creatività più celebri al mondo.

 

Autorevoli e prestigiose saranno le personalità alle quali verrà conferita la famosa scultura del “Premio Margutta - La Via delle Arti”, che prende ispirazione dalla celebre “Fontana degli Artisti”del 1927, opera dell'architetto Pietro Lombardie che quest’anno è stata realizzata dal famoso orafo Gerardo Sacco. I materiali utilizzati per la creazione sono il bronzo placcato in oro 24Kt e il travertino per ricordare la fontanella rionalesotto la sagoma del premio sono state aggiunte due maschere della tragedia Greca scolpite a mano e lavorate con la tecnica della fusione a cera persa in bronzo argentato a 1000/000, in tiratura limitata di 12 pezzi.


Il “Premio Margutta – La Via delle Arti” Anno 2017 sarà conferito: per la Sezione Arte alla DOMVS Bulgari, un vero e proprio piccolo museo situato al primo piano del negozio storico di Bulgari in Via Condotti 10 nel quale è possibile ammirare solo su appuntamento le creazioni di alta gioielleria della Collezione Heritage realizzate dalla Maison nel corso di oltre 130 anni, documenti d’archivio e bozzetti d’epoca; per la Sezione Giornalismo ritira il premio la Dott.ssa Ida Colucci Direttrice del telegiornale della seconda rete Rai; per laSezione Cinema conferimento a due fra i principali protagonisti del Cinema Italiano Carolina Crescentini e Alessio Boniil premio per la Sezione Teatro ad una delle figure artistiche più poliedriche del panorama nazionaleElena Sofia Ricciritira il premio per la Sezione Televisione Tiberio Timperi, volto tra i più noti di casa Rai; sempre in casa Rai il premio per la Press/News sarà conferito al giornalista del TG1 Alessio Zucchini; per la Sezione Fiction il premio va al giovane e affascinante attore Flavio Parenti; per la Sezione Editoria ritira il premio il Direttore Editoriale del Il Giornale OFF Edoardo Sylos Labini; il premio per la Sezione Musica va aduno dei talenti più versatili della canzone italiana Noemi; per la Sezione Moda il premio viene conferito a CANGIARI, in dialetto calabrese Cambiare, il primo marchio di Moda Etica di fascia alta italiano, nato nel 2009 da GOEL Gruppo Cooperativo, la sua produzione si distingue per i capi rifiniti sartorialmente con esclusivi tessuti biologici realizzati a telaio a mano. L’iniziativa mira a valorizzare anche le eccellenze produttive che animano e operano in Via Margutta, nell’occasione sarà premiata Tina Vannini creatrice insieme al marito Claudio del progetto Il Margutta vegetarian food&art, conosciuto a livello internazionale sia come l’eccellenza italiana della cucina vegetariana e vegana, sia per essere una delle gallerie d’arte contemporanea più attive del panorama romano.

 

La Kermesse, oltre a celebrare con il prestigioso “Premio Margutta - La Via delle Arti” i principali protagonisti del mondo della cultura e dell’arte del nostro bel Paese, è ritenuta da sempre una prestigiosa “vetrina” ideata per promuovere le principali realtà imprenditoriali nazionali, alle quali durante l’evento verrà conferito il Premio“Italian Style”. Tre i conferimenti per l’Edizione 2017: il primo a“Margutta Home” uno showroom al centro di via Margutta interamente virtuale, dove la passione per l’arredamento si sposa con quella per la tecnologia. Margutta home ripropone in chiave hi-tech ed in maniera altamente innovativa gli allestimenti  degli storici Marseglia Home e Marseglia Center, due realtà con una superficie complessiva di oltre 10.000 mq situati al confine tra Lazio, Campania e Molise. Un luogo originale che rappresenta uno dei primi esempi di showroom digitali realizzati in Italiail secondo premio sarà assegnato ad Antonella Frontani, giornalista scrittrice, Vicepresidente di Film Commission Torino Piemonte, che ha lavorato alla creazione di un progetto gratuito di educazione cinematografica per le scuole, gestito dalle eccellenze della cinematografia piemontese; ultimo conferimento Gino TozziSenior Private Banker e membro del Comitato Wealth Management di FinecoBank, tra i più affermati professionisti del mondo della consulenza.

Particolari ringraziamenti, da parte della Together Eventi Comunicazione, vanno all’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale e alla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. 

Ulteriori ringraziamenti vanno anche ai Partner e alle varie professionalità che hanno collaborato e reso possibile programmare la dodicesima Edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti”: FinecoBank la banca diretta multicanale del gruppo UniCredit, una delle maggiori reti di consulenza in Italia, e tra i leader nel settore del Private Bankinglo showroom Gerardo Sacco di Via Margutta, che racchiude al suo interno alcune delle sue creazioni più iconiche, come “Mediterraneo”, “Mito” e “Magia”, gioielli densi di valori simbolici, magici e scaramantici, a partire dalle trottole e dai pupi siciliani; Il Margutta vegetarian food & art, portabandiera della cucina vegetariana e vegana in Italia, promuove una cultura del cibo sano, giusto e sostenibile, che si avvale anche del nutrimento dell’arte e dello spettacolo, per un’esperienza a 360°; Paola Di BariPresidente del BDB Real Estate, della BdB Luxury Rooms e del “Museo dei Sognatori” che hanno sede in Via Margutta, nel quale ospita nomi internazionali dell’arte moderna; l’Azienda vitivinicola Ciù Ciù, situata nelle splendide colline del Piceno di Offida (AP) è guidata da Walter e Massimiliano Bartolomei, che nella loro mission hanno sempre cercato di unire qualità, tradizione e territorialità, producendo vini che rispondono ai principi bio-vegan;

Inesse Handmade Photography® di Stefano Snaidero, il quale può vantare anni di esperienza nel settore dei reportage di eventi, vincitore del premio Ziwa 2017 nella categoria fotografia: la TechnoElite, che ha curato il progetto di lighting-design della serata, professionisti di consolidata esperienza nel settore delle produzioni e degli allestimenti tecnologici di eventi.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...