Passa ai contenuti principali

8 COSTUMISTE DELL' ACCADEMIA DI COSTUME E MODA PER LO SPETTACOLO DI LORENZO LAVIA - IL GIOCO DELL'AMORE E DEL CASO

Otto giovani costumiste dell’Accademia Costume & Moda firmano i costumi de “Il gioco dell’amore e del caso” di Pierre de Marivaux. Lo spettacolo, con la regia e l’adattamento di Lorenzo Lavia, andrà in scena dal 16 al 18 giugno al Teatro India di Roma, ed è frutto di un progetto sviluppato in sinergia tra l’Accademia Costume & Moda, il Teatro di Roma e il Conservatorio di Santa Cecilia.


Sara Addi, Chiara Cecchini, Flavia Degl’Innocenti, Flavia Mandalà, Viola Mastini, Cristiana Mece, Giada Pellegrino e Isabella Raimondi, con la supervisione del Maestro Andrea Viotti, hanno immaginato, disegnato e dato corpo ai sette costumi che sono, insieme, vestito, travestimento e scenografia. Incursioni contemporanee, come la scelta dei tessuti neoprene e ripstop e degli accorgimenti tecnici fibbie a scatto e cerniere si fondono perfettamente alle linee e ai volumi del XVIII secolo.

Seguendo l’indicazione di regia di Lorenzo Lavia, le costumiste hanno svolto un lavoro di ricerca trasversale, creando per gli attori sette costumi/involucri. L’aderenza filologica ha ceduto il passo alla necessità di trasformare l’abito in scenografia in movimento. Da qui l’utilizzo del tessuto per paracadute, ultraleggero e in grado di aprirsi a grandi volumi; del neoprene, per dare struttura senza appesantire il corpo, e di cerniere e fibbie per rendere più fluido il gioco di vestirsi e svestirsi.



Grazie alla collaborazione trasversale tra le tre istituzioni, i rispettivi allievi hanno compiuto un percorso laboratoriale che li ha posti in relazione con i diversi mestieri del teatro, permettendo uno scambio ed un confronto creativo unico nel suo genere. A guida di ciascuna parte, il Maestro Andrea Viotti, il regista Lorenzo Lavia e il compositore Antonio Di Pofi.

 “Sono lì, con le loro paure, ma, sono convinto, con la loro perfetta coscienza e professionalità elaborata in tre anni di Accademia”, Maestro Andrea Viotti, Direttore Dipartimento Costume Accademia Costume & Moda.

“Il percorso è stato duplice: Da una parte gli allievi attori provarsi nei diversi personaggi della commedia, dall’altra gli allievi aspiranti costumisti messi alla prova con il proprio estro creativo a restituire un’epoca storica così ricca dal punto di vista del fasto anche nel vestire”, Antonio Calbi, Direttore del Teatro di Roma.

“La collaborazione è un’esigenza delle nuove arti, che non riduce ma aumenta gli spazi della e ne favorisce la comunicazione”, Roberto Giuliani, Direttore Conservatorio di Santa Cecilia.

“Non una rappresentazione scenica che cerca di raccontare l’amore ma una storia fatta di egoismi, insicurezze, rivalse che grazie alle parole dello stesso Marivaux riescono a svelare il perturbante di ogni singolo personaggio e del suo doppio”, Lorenzo Lavia, regista.

“Sono state affrontate tutte le problematiche pratiche che si possono presentare in questo contesto lavorativo, ma sempre grazie alla collaborazione e sostenendoci l’una con l’altra abbiamo imparato a superarle e a trasformarle in esperienza”, le otto costumiste dell’Accademia Costume & Moda. 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...