Passa ai contenuti principali

AFFIDAMENTO CONDIVISO DEI FIGLI- NUOVE PROPOSTE


L’affidamento condiviso dei figli è il tema che, il presidente dell’avvocatura italiana per i diritti delle famiglie, l’avvocato Giorgio Aldo Maccaroni ha voluto affrontare in un importante convegno a Milano, in presenza di oltre 200 avvocati provenienti da tutta Italia,per valutare le possibili prospettive e affrontare l’impegno per l’approvazione di una nuova normativa al fine di arrivare ad una bigenitorialità perfetta. 

Finora le modalità di visita dei figli minori «imposte» all’altro genitore hanno spesso comportato per lo stesso un diritto di visita settimanale, con giorni e orari prestabiliti dal giudice, finendo per far perdere ogni valore all’affidamento condiviso e al principio di bigenitorialità, a causa di una frequentazione ridotta e talvolta troppo rigida. A ciò si aggiungano i frequenti provvedimenti dei vari tribunali che hanno stabilito e stabiliscono tuttora, a carico dei padri, assegni di mantenimento troppo onerosi che hanno portato alcuni alle soglie della povertà o dello stato d’indigenza.

Grazie al contributo dell’avvocatura italiana per i diritti delle famiglie (A.I.DI.F.) la prima modifica che s’intende realizzare, proposta in parlamento, è quella di impedire che uno dei due genitori (troppo spesso il padre) sia relegato ad un diritto di visita e di frequentazione dei propri figli minori troppo «angusto», cioè in giorni e con orari limitati. Un’altra norma che si rende indispensabile è quella di non permettere che i figli minori, a causa di un conflitto fra i genitori, possano essere «tolti» e collocati presso terze persone ovvero, ancor più grave, all’interno di una casa famiglia.

Questa possibilità fino ad oggi è concessa ai giudici dalla legge e in diversi casi ha comportato danni gravissimi, a volte irreparabili, nella vita dei minori che sono stati collocati presso le case famiglia, pur avendo due genitori e parenti che potevano prendersi cura di loro. La proposta è di far sì che, solo nel caso siano stati emessi provvedimenti ablativi o limitativi della responsabilità genitoriale per entrambi i genitori e non risulti possibile collocare il minore nell’ambito familiareo parentalepoiché i parenti sono stati ritenuti inidonei dal tribunale, a seguito di un accertamento serio e approfondito, il giudice possa adottare provvedimenti diversi e quindi collocare, solo come extrema ratio, il minore fuori dall’ambito della propria famiglia. Un’altra modifica che, a parere dell’A.I.DI.F., si rende necessaria è quella che consente di applicare maggiormente il concetto di contributo perequativo (suddivisione economica equa), eventualmente dovuto all’altro coniuge, a titolo di mantenimento del figlio o dei figli minori. Il fine di tali premesse è anche di arrivare a stabilire dei binari certi da seguire, che impediscano troppo potere discrezionale da parte dei giudici dei vari tribunali. In sintesi, si propone una bigenitorialiperfetta nell’affidamento condiviso dei figli e una suddivisione più equa nel loro mantenimento.

Tra i relatori presentioltre all’avvocato Giorgio AldoMaccaroni, organizzatore e moderatore del convegno,c’erano: l’onorevole Matteo Salvini, segretario federale Lega Nordil dottor Luigi Colombo giudice onorario del tribunale per i minorenni di Milano, Sabrina Ghezzi avvocato del foro di Bergamo e l’avvocato Armando Cecatiello del foro di Milano che hanno evidenziato le loro esperienze professionali e i vari casi italiani anche con un confronto internazionale.

Lonorevole Salvini avvalora i temi proposti dall’A.I.DI.F. e ritiene che in questo settore ci sia bisogno non solo di approvare la proposta di legge oggetto del convegno, ma che ci debbano essere anchealtre norme di legge migliorative sotto vari aspettiAttualmente, nella regione Lombardia, qualcosa è stato fatto: sono stati aiutati 6000 padri e madri con effettiviproblemi economici grazie anche ad assegni di 400 Euro al mese.

Questi temi non possono passare inosservati poiché nel nostro paese sonun emergenza economica, sociale e culturale che ormai colpisce 5 milioni di italiani.

L’avvocato Giorgio Aldo Maccaroni, docente scrittore,ha evidenziato i temi oggetto del convegno anche facendo riferimento a quanto contenuto nel suo ultimo libro: “Cosa fare in caso di separazione, divorzio o fine convivenza? Alcune riflessioni alla luce della nuova normativa”. L’avvocato, presidente dell’ A.IDI.Fassociazione di avvocati, molto attiva e conosciuta a livello nazionale, che si rivolge chi necessita assistenza riguardo i diritti dei minori e della famiglia, ha attirato l’attenzione su questioni che ci auguriamo possanoessere la base per approvare una nuova proposta di leggeche, ormai, aspetta il consenso di tutti.  

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...