Passa ai contenuti principali

TUTTI PAZZI PER LE CREAZIONI URBAN DI 5 ARTISTI

"Urban Eyes", ossia occhi urbani, che suona come “urbanize”, ossia urbanizzare. Un doppio significato per una doppia chiave di lettura. L'Urban, infatti, diventa l'obiettivo e lo strumento di una mostra che raccoglie le opere di Giorgio Bartocci, DAFF, EFY, Luca Font e NEO: cinque nomi noti nell’urban art con in comune l'uso dello spray e la forte identità di un percorso condiviso ma allo stesso tempo individuale. 

 

IL VERNISSAGE - Una serata giovane, all'insegna dell'arte più giovane e pensata per i giovani. Ma che ha entusiasmato anche i più veterani. Più di 250 gli ospiti, tra artisti, professionisti dello spettacolo e del giornalismo, appassionati di arte e di bellezza. Erano presenti le attrici Maria Rosaria Omaggio e Roberta Garzia, il giornalista Rai Daniel Della Seta, il regista Nicola Pistoia e l'attrice Ketty Roselli, la conduttrice radiofonica Roberta Beta, l'attore Graziano Scarabicchi, lo stylist Marco Scorza, il chirurgo plastico Ludovico Palla, la contessa Elena Aceto di Capriglia, la psicoterapeuta Irene Bozzi. Ma anche gli artisti Roberto di Costanzo, Gianpaolo Conti, Brivido Pop e tanti altri.






 

Si tratta della prima mostra della stagione espositiva de Il Margutta Veggy Food & Art, voluta dalla titolare Tina Vannini con la cura e l’organizzazione di D.d'ARTE e Profilexpo. Una trentina le opere in mostra. "Urban eyes" è stata inaugurata mercoledì 28 settembre e sarà visitabile tutti i giorni sino a fine novembreIl vernissage si è arricchito della performance  del dj e MC Papaceccio e della popping animation della UDA urban dance academy.

 

LA MOSTRA - La scintilla urban scocca negli USA, soprattutto a New York, negli anni Settanta e Ottanta. Nasce da un bisogno di creatività libera, fuori dalle logiche del mercato dell’arte, appropriandosi di un territorio dimenticato: le aree a margine dei contesti urbani trascurati o abbandonati, come muri e capannoni, strade e palazzi dissestati. Argomenti diversi, tecniche inusuali, provocazioni sociali e idee surreali: un mix di colori e luci, di strategie e sinergie che si fondono per creare qualcosa di nuovo, una voce di rottura, sull’onda estesa della cultura hip-hop

 

"La compresenza qui in mostra di artisti differenti, pur legati tra loro da momenti di storia comune, - spiega la curatrice Francesca Barbi Marinetti - va a sottolineare quanto lo spirito dell’azione creativa urban sia in direzione di un’opera collettiva che comprenda e conservi molteplici segni e significati. Le opere su tela, carta o tavola conservano l’urban come matrice di ispirazione a favore di un percorso di una più personale presa di coscienza artistica. Il confronto diretto con il pubblico, la poetica urban, accoglie un’altra dimensione di sfida che è su piccole dimensioni".

 

GLI ARTISTI - Giorgio Bartocci sviluppa un linguaggio creativo istintuale e fluido da cui emergono figure congiunte da un movimento armonico, continuo e atavico. Tratto distintivo di è una stilizzazione di occhi-naso-bocca impressa nella materia danzante, a ricordare l’elemento palpitante e vitale che lega il mondo. DAFF nasce come writer, ma oltre ai marker, acrilici e spray, per il suo universo artistico utilizza stickers, vecchie lire, carte, francobolli, pezzi di metallo tutti originali e vintage. Dai treni e muri fino ai tatuaggi passando per i lavori su carta, il minimo comune denominatore delle creazioni di Luca Font è l’interesse per grafica e la sintesi visiva. 

 

Dallo spray al colore liquido, attraverso la gestualità e il dripping, le creazioni di NEO sono squarci visionari di luce ed energia che vanno a ricomporre in geometrie reticolari una dialettica tra gli opposti. EFY, infine, reinterpreta l’antica tecnica di stampa della xilografia utilizzando catrame e spray al posto dell’inchiostro, per ottenere ogni volta pezzi unici pur utilizzando la stessa matrice.

 

"Il Margutta riapre con una ventata di energia e di contemporaneità - spiega la titolare Tina Vannini - Anche quest'anno abbiamo deciso di puntare sulle idee e sulla originalità creativa dei giovani talenti, scommettendo su di loro con una mostra che, ne sono sicura, vi conquisterà. Questa, nata dalla collaborazione fruttuosa con Francesca Barbi Marinetti  e Marco Sermoneta, raccoglie in sé il meglio di questa dimensione artistica di cui, anche in futuro, torneremo a parlare con grande interesse".

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

CNA FEDERMODA PRESENTA LA ROSA DEI FINALISTI XXXIV DEL CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI- RMI2024

  La XXXIV edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti entra nel vivo con la selezione dei finalisti effettuata dalla Commissione di esperti che si è riunita nei giorni scorsi per esaminare gli oltre 1000 elaborati trasmessi dai candidati. Il concorso, promosso da CNA  Federmoda premia la creatività degli studenti delle scuole di moda che, da tutta Italia, inviano le loro proposte creative puntando a far parte della rosa che parteciperà alla fase finale che prevede la frequentazione di workshop, incontri con esperti del settore e la partecipazione all’evento finale che decreterà i vincitori delle diverse sezioni del Concorso e il vincitore assoluto.   I candidati che hanno superato la selezione della Commissione dedicata ad individuare i meritevoli di giungere a Roma per la finale del  XXXIV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti di CNA  Federmoda  sono:  Mira Ascoli  Calci (PI);  Julianna   Berdyn ...

PHILIPP PLEIN CELEBRA LA NOTTE DEGLI OSCAR CON UN FASHION SHOW ESCLUSIVO

Il  marchio di moda di lusso PHILIPP PLEIN ha svelato la sua attesissima collezione di abiti da sera durante un evento esclusivo presso l'iconica Philipp Plein Mansion a Los Angeles il 9 marzo 2024. L'evento costellato di stelle, in coincidenza con gli Oscar, ha presentato uno spettacolo mozzafiato, una gamma di abiti e look da sera meticolosamente realizzati, che trasmettono opulenza, raffinatezza e glamour senza pari. Progettata per la donna moderna che cerca eleganza e stile, la collezione di abiti da sera di PHILIPP PLEIN presenta una fusione di tessuti pregiati e dettagli intricati, curati per affascinare e ipnotizzare. Dallo chiffon fluido e seta sontuosa al delicato pizzo Chantilly e lussuosi dettagli in pelle, ogni pezzo incarna l'epitome del lusso e della raffinatezza. Il fascino della collezione è ulteriormente accentuato dall'inclusione di velluto jacquard lurex, organza di seta ed eco-pelliccia, dimostrando l'impegno di PHILIPP PLEIN per la qualità e la ...