Passa ai contenuti principali

PREMIO MARGUTTA 2016 - LA VIA DELLE ARTI

 


Il “Premio Margutta - La Via delle Arti”, uno dei più prestigiosi appuntamenti culturali a livello nazionale programmati nella città di Roma, ideato dall’Art Director Antonio Falanga organizzato in collaborazione con la P&G Events di Grazia Marino, Vice Presidente dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, si è svolto sabato 15 ottobre nella  splendida location della Coffee House di Palazzo Colonna.



L’iniziativa, condotta da Beppe Convertini, che vanta anche una forte vocazione sociale grazie alla collaborazione con ActionAid, organizzazione impegnata nella lotta contro la povertà e l’esclusioneprevede, nei suoi intenti istitutivi, quello di riportare l’attenzione dei media e dell’opinione pubblica su una delle più rinomate strade di Roma, appunto “Via Margutta”, famosa per essere diventata nel tempo uno dei luoghi di maggior concentrazione culturale e creativa a livello internazionale.

 

Di assoluta eccellenza il parterre delle personalità premiate quest’anno: per la “Sezione Arte” il Maestro Gerardo Sacco; per la Sezione Letteratura Candida Morvillo e Bruno Vespa autori del Libro “La Signora dei Segreti”; per la Sezione Moda l’imprenditore del cashmere Brunello Cucinelli; per la Sezione “Haute Couture” la stilista Giada Curti; per la “Sezione Cinema” l’attrice Valeria Solarino; per la “Sezione TV” la conduttrice Cristina Chiabotto; per la Sezione Solidarietà l’Avv. Giulia Bongiorno; per la ”Sezione Giornalismo” il Direttore dei settimanali Visto e Novella 2000 Roberto Alessi; per la Sezione Musica il M° Andrea Morricone e per la Sezione Sport il capo della redazione sportiva dell'Ansa Piercarlo Presutti. 





 

A realizzare la scultura del “Premio Margutta - La Via delle Arti 2016”, è stata invitata la Jewelry Designer Gaia Caramazza. L'ispirazione per la sua realizzazione è nata dalla Fontana degli Artisti di Via Margutta e dal logo dell'evento, i materiali utilizzati: ottone dorato, lastra di agata e base in travertino.

 

L’iniziativa si è accreditata nel tempo anche come prestigiosa vetrina ideata per promuovere le principali realtà creative e produttive italiane. Targa “Italian Style” alla Dott.ssa Elena Parmegiani da più di dieci anni Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna, che ha contribuito alla realizzazione e alla promozione dell’evento; per l’imprenditoria la targa-premio è stata conferita a Francesco Giuliani titolare di Natalizi Catering e infine per i nuovi talenti invece, la targa-premio è stata assegnata al quartetto musicale “L’Origine” composto da Simonetta Spiri, Greta, Verdiana e Roberta Pompa

 

Numerosi gli ospiti intervenuti del mondo della moda e dello spettacolo, fra questi: Cinzia Malvini, Elisabetta Pellini, Janet De Nardis, Eduardo Tasca, Graziano Scarabicchi, Andreea Duma, Francesca Landi e Walter Bartolomei.

 

Partners dell’iniziativa: l’Azienda vitivinicola Ciù CiùNatalizi Catering, ALL. COM, l’Etichetta discografica indipendente Dischi dei Sognatori, il Club H2O Concept e I Sentieri di BaccoGalleria fotografica a cura dello Studio Fotografico Catino e del fotografo Daniele Cama.


Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.