Passa ai contenuti principali

XVIII EDIZIONE ROMA FASHION WHITE




 Si è conclusa con un grande successo la XVIII Edizione di ROMA FASHION WHITE, l’esclusiva manifestazione andata in scena nella suggestiva Chiesa di San Paolo Entro le Mura, uno dei più pregiati gioielli architettonici della Capitale, dedicata alle eccellenze dell’Alta Moda Sposa e dell’Haute Couture italiana.

L’evento, ideato da Antonio Falanga, organizzato da Grazia Marino, prodotto da Spazio Margutta, condotto dalla giornalista Cinzia Malvini e si avvalso dell’autorevole Patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Romaha visto una straordinaria partecipazione di pubblico, stampa e addetti ai lavori, registrando un entusiasmo senza precedenti.

L’evento che, ancora una volta ha confermato il proprio ruolo di punto di riferimento nel panorama fashion capitolinoha offerto un connubio perfetto tra creatività, eleganza e innovazione, celebrando i nuovi talenti accanto ai nomi affermati del settore.

Primo quadro moda in passerella quello dei Giovani Talenti dell’Accademia SITAM Lecce, le loro creazioni hanno proposto un’anticipazione delle tendenze future mostrando con la “Power Suit Collection - Il tailleur e la sua evoluzione” l’abilità e la creatività delle nuove generazioni. L'unicità della collezione è data dai tessuti, proposti dagli allievi che, scegliendo una fantasia broccata per un tocco retrò, hanno poi deciso di intrecciare diversi filati dai colori Pop, per un risultato super moderno e di tendenza! Ogni creazione ideata per celebrare l’artigianalità, la ricerca e la passione, elementi che da sempre definiscono l’eccellenza della moda e dei mestieri italiani.

Nel secondo quadro moda l’Haute Couture di Azzurra Di Lorenzo. Le sue creazioni sono frutto di un'accurata ricerca stilistica, una meticolosa selezione dei materiali di alta qualità ed un'elevata cura dei dettagli sartoriali, elementi propri del Made in Italy che rispecchiano l'estro e la passione della stilista. Una Capsule che si ispira principalmente alla malinconia dell’oceano e fonde la cultura occidentale con quella araba, interamente dedicata al Kuwait, abiti scintillanti incantano, dai neri profondi, ai blu navy intensi, agli oro sabbia, i tiffany, gli azzurri polvere per poi finire con i bianchi da sposa, svavillanti. Tessuti pregiatissimi con tulle 3D con glitter e svarowski, tulle ricamati con microcristalli, perle e paillettes cangianti e poi rasi di seta pura, cadi, georgette e impalpabili chiffon velatissimi. Tagli molto eleganti e contenuti, senza togliere la sensualità femminile e la suprema eleganza.

Gaia Caramazza, fondatrice del brand Gaia Italian Handmade Jewellery, propone nel terzo quadro moda un tributo all’artigianalità con la sua nuova Collezione “Incanto”. Gioielli unici in argento, che hanno come elemento distintivo la selenite, una pietra che lascia filtrare la luce fra i suoi strati trasparenti e che è caratterizzata da molteplici proprietà, purificanti e calmanti, preziose per stabilire armonia e pace. In passerella, oltre ai gioielli, sfileranno borse e accessori con un messaggio: scegliere un oggetto artigianale ci dà la possibilità di avere qualcosa realizzato e ideato per la nostra persona e per ciò che ci rappresenta. La bellezza non sta nella perfezione, ma in ciò che meglio ci identifica. Ogni anello, bracciale o collana delle collezioni è frutto del dialogo tra una progettualità che si sviluppa fra l’armonia e lo charme del gioiello antico e il design contemporaneo, raffinato ed originale. 




Nell’era della standardizzazione industriale, l’Atelier Maura Brandino di Torino protagonista del quarto quadro moda, preserva un approccio al design che considera la creazione di un abito un atto architettonico: costruzione di volumi, studio della materia, dialogo tra struttura e movimento. Undici capi che attraversano la storia dell’atelier: pezzi iconici che hanno definito l’identità del brand affiancati da creazioni inedite che esplorano nuove direzioni. Non una collezione tematica, ma una mappatura del linguaggio estetico che l’atelier ha sviluppato in oltre vent’anni di ricerca. Sete pregiate, ricami esclusivi, tessuti maschili reinterpretati, materiali certificati GOTS. La collaborazione con Fili di Poesia by Daniela Corti, brand specializzato in accessori creati in filo di ferro, rame, ottone e fiori di seta fatti a mano, che presenterà tre linee di esclusivi pezzi unici, ognuna pensata per una diversa interpretazione della femminilità contemporanea, nasce da una visione condivisa: portare l’artigianalità italiana fuori dai confini territoriali. Il progetto “Atelier on Tour” attraversa l’Italia presentando la sinergia tra design dell’abito e design dell’accessorio come linguaggio unitario.

 

 


 

 

Ultimo quadro moda quello dello stilista Elio Guido. Una collezione di alta moda sposa dal titolo “Muse”. Un viaggio a doppio respiro: un battito che unisce l’anima dell’arte a quella della vita. È un canto d’amore dedicato alle donne che lo hanno ispirato, alle sue clienti. Ogni abito nasce come un ritratto su misura. Allo stesso tempo, “Muse” si dischiude come una mostra d’arte. Le Madonne di Raffaello sussurrano grazia e purezza, la teatralità di Caravaggio vibra nell’opulenza dei materiali e nei ricami e La Venere di Botticelli irradia leggerezza e delicatezza, creando abiti che sono al contempo scultura e sogno.

I Partner Tecnici che con il loro apporto professionale hanno alla realizzazione dell’evento curando l’immagine delle modelle sono: 

KEVIN.MURPHY conferma la sua presenza alla XVIII^ Edizione della Roma Fashion White. Sotto la distribuzione dell’azienda LICA GROUP, il brand è da ormai 5 anni è partner tecnico dell’evento. Grazie a un professionale team di parrucchieri esperti, coordinati da Giampaolo Merandi, viene realizzato e curato ogni look, mettendo a servizio dell’eleganza tutta l’esperienza e la qualità dei suoi prodotti.

Raffaele Squillace International Beauty Designer, prestigiosa firma del Made in Italy del Beauty System, punto di riferimento per i principali brand e maison del settore, con la sua creatività trasmesso al suo gruppo di lavoro di REA Academy, specialisti in trucco di moda e passerella ha assicurato un look esclusivo al casting delle modelle di RFW.

Ulteriori partner dell’evento: Innova Engineering e Selte Servizi per elettronica e Telecomunicazioni. Competenze eterogenee intente a creare una realtà professionale in grado di fornire al cliente un servizio completo nello ambito dei servizi di ingegneria e della realizzazione di impianti a 360 gradi.

Media Partner dell’evento Collection Luxury Life Style Magazine, arte, moda, interviste, tendenze di mercato. la nuova rivista del lifestyle dedicata al lusso, un magazine innovativo che, partendo dal mondo immobiliare, perlustra i vari campi del lifestyle con indagini sulle tendenze di mercato e interviste a personaggi del momento.

 

Nel corso dell’evento “RomaFashion White” di particolare prestigio il momento dedicato al conferimento del "Premio RomaFashion” Premio alla Carriera e alle Professioni Moda.  L’iniziativa ideata nel 2002 dal fashion producer Antonio Falanga mira a rendere omaggio alle carriere e all'impegno dei principali protagonisti del sistema moda italiano: giornalisti, stylist, fotografi, uffici stampa, istituti e accademie di moda, fashion testimonial, ecc … che promuovono e operano con competenza, nei diversi ambiti professionali del settore moda.

 

I Premi ai Professionisti della Moda dell’Edizione 2025 sono stati conferiti a: per la Sezione “Istituzione & Imprenditoria” a Maura Basili Presidente della Camera Buyer Italia; per la Sezione “Sartorialità Maschile” al Presidente dell’Accademia Nazionale dei Sartori Daniele Piscioneri; a Lucilla Quaglia del quotidiano Il Messaggero il premio per la “Sezione Giornalismo”; per la Sezione “Fashion News” il premio è stato conferito a Carmela Piccione giornalista dell’Agenzia stampa italiana Adnkronos; per la Sezione “Fashion Testimonial” il premio è stato assegnato ad Angela Tuccia, modella, attrice e giornalista italiana ed infine il premio per la Sezione “Libri di Moda” alla giornalista del quotidiano Il Sole 24 Ore Chiara Beghelli, per il libro “Il Grande Telaio”.

Commenti

Post popolari in questo blog

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.