La manifestazione giunta alla sua IV° edizione, dove i protagonisti sono i prodotti enogastronomici del territorio laziale, con la collaborazione dello chef Aurelio Carraffa e grazie al contributo di Arsial, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio, un progetto dell’Associazione Culturale Factory1342, in collaborazione con Mamà Food & Mood.
Terzo ed ultimo appuntamento che prevede, come i precedenti, degustazione di vini, oli e prodotti tipici laziali - selezionati tra quelli delle 5 province del Lazio - con la realizzazione di ricette, presentazioni e descrizione dei prodotti.
Nel sofisticato e accogliente laboratorio di cucina Mediterraneum del Mamà Food & Mood di Via di Priscilla a Roma, il 16 novembre si svolgerà l’ultimo show cooking dedicato a due piatti simbolo dei Sapori del Laziole fettuccine alla papalina e le mezze maniche broccoli e acciughe.
Le fettuccine alla papalina sono un piatto nato negli anni '50 sotto il papato di Pio XII, il quale chiese al cuoco del Vaticano una versione più delicata e raffinata degli spaghetti alla carbonara. Il cuoco sostituì allora la pancetta e il guanciale con il prosciutto crudo, il parmigiano con il pecorino e l'aglio con la cipolla, soffritta nel burro. Quest’ultimo, assieme al tuorlo d’uovo, aggiungeva maggiore cremosità. Come pasta la preferenza andò alla pasta all'uovo, e in particolare alle fettuccine tipiche della Ciociaria.
Il secondo piatto scelto dallo chef Aurelio Caraffa è la pasta con broccoli e acciughe, una ricetta tradizionale della cucina laziale. Si tratta di un primo piatto facile, sfizioso, ideale per tutte le occasioni che vede protagonisti i broccoli saltati in padella con aglio, acciughe sott’olio e un pizzico di peperoncino, per rendere il piatto ancor più sfizioso.
I “broccoli del Lazio” consentono un’ampia scelta tra quello “romanesco” o di “Albano” oppure i famosi “chiacchietegli di Priverno (una varietà viola). Il romanesco, con la sua distintiva forma piramidale frattale e il suo sapore delicato, è ampiamente coltivato, mentre gli altri sono specialità più piccole e specifiche.
La particolarità della preparazione è proprio quella di cuocere la pasta, nel nostro caso le mezze maniche, nellastessa acqua dei broccoli in modo da rendere la pasta ancor più “broccolosa”. La ricetta è veloce e pratica, si prepara in meno di mezz’ora ed il risultato è garantito.
Gli show saranno affiancati da altrettanto golose degustazioni con i migliori prodotti enogastronomici del Lazio: l’olio extravergine di oliva e vini rigorosamente della Regione.
Difficile resistere alla tentazione di una seconda porzione!
I prodotti presenti in questa edizione sono: i vini dell’Azienda Agricola CASALE CERTOSA di Roma; la birra artigianale RADIOCRAFT di Albano Laziale (RM); le ciambelline e biscottini di DOLCEZZE DI LUNA di Roma; olio, olive, pesti e verdure sottolio dell’AZIENDA AGRICOLA PALMIERI di Acquaviva di Nerola (RM); il formaggio di ALCHIMISTA LACTIS di Monte Caminetto (RM); le uova di L’OVA BIO – BORGO NOCI QUERCETOdi Tarano (Rieti); il miele e le conserve di MIELARIUM di Manziana (RM) e di TERRE DI TUSCIA di Manziana (RM).
Breve bio dello Chef Aurelio Carraffa
Un’inesauribile passione per la cucina! Sceglie tutte le mattine al mercato i prodotti da portare in tavola con le sue ricette, con attenzione maniacale. Ama il bello e il buono. Da interior e industrial designer, sua prima professione, passa alla cucina ed è per questo che i suoi piatti sembrano delle vere opere d’arte, dove la costruzione della ricetta e la mise en place nascono da uno studio progettuale.
Partner MAMA’ LABORATORI DI CUCINA – MEDITERRANEUM - Via di Priscilla 15/17 - 00199 Roma
ACCESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE allo showcooking 16 novembre 2025, ore 19.30 in Via di Priscilla, 15/17 Roma, prenotando alla mail factory1342@gmail.com
Tutti gli appuntamenti sono presenti sul sito https://www.mangialazio.it/ e sui relativi canali social:




Commenti
Posta un commento