Giovedì 6 novembre, WIF (precedentemente noto come Women In Film) ha celebrato i WIF Honors 2025, l'annuale gala presentato da Max Mara, che raccoglie fondi fondamentali per i programmi di WIF dedicati alla formazione, allo sviluppo professionale e all'advocacy, presso il The Beverly Hilton di Los Angeles.
Il gala WIF Honors 2025 ha celebrato storyteller e changemaker che stanno trasformando la cultura attraverso la loro arte, il loro impegno e il loro impatto. L'evento, intitolato "Unity" , ha sottolineato la missione di WIF di promuovere l'equità, la sostenibilità e la rappresentazione nel settore audiovisivo e ha raccolto fondi cruciali per sostenere i programmi di WIF dedicati alla formazione, alla carriera e all'advocacy, che supportano le donne e i creativi non binari a Hollywood.
La serata ha premiato: Jamie Lee Curtis con il Jane Fonda Humanitarian Award, consegnato da Jane Fonda; Kristen Wiigcon l'inaugurale Icon Award, consegnato da Kaia Gerber; Tessa Thompson, Nia DaCosta (premiata in assenza), Dede Gardner e Gabrielle Nadig (per Hedda) con il Crystal Award for Advocacy in Film, consegnato da Janicza Bravo; Mara Brock Akil, Judy Blume (premiata in assenza) e Regina King (per Forever) con il Crystal Award for Advocacy in TV, consegnato da Karen Pittman; e Maude Apatow con il WIF Max Mara Face of the Future® Award, consegnato da Maria Giulia Prezioso Maramotti, nipote del fondatore e Max Mara Fashion Group Board Member.
Tra le apparizioni speciali, Maria Bello, che ha introdotto il momento dedicato al 20° Anniversario del WIF Max Mara Face of the Future, con la partecipazione delle precedenti vincitrici Lili Reinhart, Elizabeth Debicki e Zoey Deutch. La comica Atsuko Okatsuka (protagonista dello speciale comico di Hulu FATHER) ha aperto l'evento con un discorso di benvenuto e un monologo che ha riempito la sala di risate.


Commenti
Posta un commento