L'architettura ispira il design. La collezione Fall/Winter 2025 di PORTS 1961 prosegue la sua esplorazione dei
principi Bauhaus, fondendo una funzionalità strutturata con la complessità della vita urbana.
Guidata da una ricerca mirata al progresso, la collezione unisce innovazione e praticità.
Pensata per il quotidiano, fonde modernità e utilità, creando un dialogo tra rigore e fluidità
che rispecchia il dinamismo metropolitano.
La stratificazione è sia estetica che funzionale: capi modulari si adattano perfettamente alle esigenze di chi li
indossa, mantenendo la precisione ispirata al Bauhaus. L'artigianalità è fondamentale: ogni capo è realizzato
con meticolosa attenzione ai dettagli e materiali pregiati, esaltandone struttura e vestibilità.
Ogni taglio e rifinitura è intenzionale, trasformando la semplicità in una dichiarazione di maestria sartoriale.
Il Design come Espressione: Le Silhouette
Le forme sono pure ma dinamiche, con linee ascendenti che allungano e affinano la figura.
I cappotti dominano la scena, con spalle sartoriali, geometrie definite e linee decise.
Questi elementi offrono protezione, evocando lo spirito delle donne degli anni '20,
incarnato nell'interazione tra tessuti fluidi e strutturati.
L'armonia tra struttura e movimento caratterizza ogni capo. Il design chiaro e funzionale segue una logica
precisa, in cui la forma nasce dall'esigenza pratica. L'unione tra drappeggi fluidi e tagli decisi crea un
guardaroba urbano contemporaneo, dove ogni dettaglio è studiato per coniugare l'estetica Bauhaus
con un'eleganza moderna e raffinata.
Palette Bauhaus: Colori e Stampe
La palette colore esplora profondità e contrasti, riflettendo sia l'influenza architettonica che un impatto
emotivo. Toni di grigio intenso e bordeaux profondi fanno da base alla collezione, mentre accenti di verde e
azzurro ne enfatizzano le radici artistiche.
Le stampe rendono omaggio al design Bauhaus con check strutturati e chevron su camicie, cappotti e abiti.
Motivi geometrici, arricchiti da dettagli discreti, trasformano i pattern in espressioni tattili di artigianalità.
1Lavorazione Bauhaus: Materiali e Tecniche
La collezione celebra la maestria nei materiali, combinando tradizione e innovazione. Un elemento chiave
degli anni '20, le frange, viene reinventato attraverso tecniche raffinate in organza e tessuto, o trasformato in
gioielli veri e propri. Le piume, leggere e femminili, realizzate in raso di seta, donano un’eleganza moderna e
impalpabile, enfatizzando fluidità e grazia. Arricchiscono la collezione ricami geometrici e applicazioni
sovrapposte su stampe stagionali, aggiungendo una dimensione sensoriale ai capi.
Questi dettagli artigianali trasformano check e chevron strutturati in composizioni materiche,
sfumando il confine tra tessuto e decorazione.
L’artigianalità è il cuore della Fall/Winter 2025. Dettagli eseguiti con maestria—frange gioiello, cuciture
sartoriali e tagli precisi—aggiungono profondità e raffinatezza ad ogni pezzo. La combinazione di materiali
pregiati, tecniche tradizionali ed esecuzione contemporanea esalta la collezione,
rendendola pragmatica e sofisticata.
Il Palcoscenico Bauhaus: Dettagli dell’Evento
La collezione sarà presentata il 1° marzo 2025 nello storico spazio Cavallerizze del Museo della Scienza e
della Tecnologia di Milano, nel cuore della città. Questo ambiente semi-industriale offre lo sfondo perfetto per
la “City of PORTS 1961”, un’esperienza immersiva che unisce moda e architettura.
Un’installazione che ricorda lo skyline trasformerà lo spazio, evocando la natura strutturata e fluida del
Bauhaus e le silhouette svettanti di New York. Questo dialogo visivo tra Milano e New York rafforza le
ispirazioni architettoniche della collezione, fondendo forma e funzione.
L’installazione coinvolgerà il pubblico in un viaggio dentro l’essenza della collezione. Un tributo al Bauhaus,
nato dall’unione tra arte e industria, e ora reinterpretato attraverso la visione di PORTS 1961.
Commenti
Posta un commento