Passa ai contenuti principali

LAURA PAUSINI- ANTEPRIMA DEL TOUR MONDIALE A VENEZIA




Prende ufficialmente il via il nuovo tour mondiale di Laura Pausini, anticipato da un’Anteprima World Tour che la vedrà esibirsi per la prima volta nella sua carriera in due location ricche di fascino: debutto con tre date completamente sold out in Piazza San Marco a Venezia, venerdì 30 giugno, sabato 1 e domenica 2 luglio e doppia data in Plaza de España a Siviglia, venerdì 21 e sabato 22 luglio. 

 

L’artista italiana più premiata al mondo, dopo il successo di #LAURA30, straordinaria maratona live con tre special performance in 24 ore sui palcoscenici di New York, Madrid e Milano per i trent’anni di carriera, torna a riabbracciare il pubblico che l’ha sempre amata e che ha “permesso alla sua musica di raggiungere vette neanche mai sognate”, con due anteprime mondiali a Venezia e Siviglia.

A dicembre partirà invece dall’Italia il World Tour nei più prestigiosi palasport, che proseguirà in Europa, si sposterà poi in America Latina e si concluderà negli Stati Uniti. 

A distanza di cinque anni dal suo ultimo tour mondiale, il Fatti Sentire World Tour, Laura Pausini sceglie di ripartire dalle piazze, perché proprio nel 1993 il suo primo tour la portò nelle piazze di tutta Italia. 

Dopo essere stata la prima artista donna a esibirsi a San Siro e al Circo Massimo e ad aver intrapreso un tour negli stadi italiani, Laura Pausini, recentemente nominata Person of the Year 2023 dalla Latin Recording Academy (GRAMMYS), porterà in scena una produzione imponente, da grande popstar internazionale, unica del nostro Paese. 

L’intero show, di cui tutti gli effetti speciali usati sono ecosostenibili, è studiato nei minimi dettagli per dare valore a ogni singolo segmento, nulla è lasciato al caso con la meticolosità che da sempre appartiene a Laura:

“Ritornare nelle piazze dopo 30 anni è un desiderio che oggi diventa realtà. San Marco e Venezia hanno un racconto così suggestivo che ho cercato di creare con Luca Tommassini co/regista con me, uno show che fosse un omaggio alla piazza che ci ospita, alla sua storia, alla sua bellezza, unendo il mio repertorio in questo anno di celebrazioni. 

Sono partita come sempre dalla musica, dividendo lo show in 3 Atti, che rappresenteranno non solo musicalmente ma anche stilisticamente il passato, il presente e il futuro. 

Tutti gli artisti che ho coinvolto (Fabio Novembre, Luca Tommassini, Paolo Carta, Angelo Recchia, Susanna Ausoni, Pablo Patanè, Pier Paolo Piccioli / Maison Valentino-Zuhair Murad, Donatella Versace / Atelier Versace) mi hanno aiutata in questo progetto ambizioso e unico (perché non sarà mai un dvd o uno show tv), che solo chi sarà presente potrà vivere sperando che non lo dimentichi mai. Io senz’altro non lo farò. Questo inizio è l’anteprima del tour che porteremo nel mondo da dicembre nei palasport, ma Piazza San Marco ha uno show dedicato molto speciale. Davvero unico nel suo genere. Ogni anno che passa sento il dovere di impegnarmi e studiare per portare avanti questa preziosa carriera che mi è stata donata. Si ricomincia da Venezia e spero ci porti Fortuna”.

Il palco porta la prestigiosa firma di Fabio Novembre e del suo Studio, che ha progettato uno stage che permettesse a Laura di narrare tutte le fasi del suo percorso artistico:

“LauraPausini dovrebbe essere sempre scritto così, tutto unito, un neologismo universalmente conosciuto.Noi sappiamo che si tratta del nome e cognome di una ragazza che conosciamo da sempre, familiare per chiunque in Italia, ma non dobbiamo mai dimenticare quanto la sua voce sia uno straordinario veicolo di cultura italiana nel mondo. Tra la Laura della porta accanto e la Superstar internazionale si gioca anche il senso di questo spettacolo, una ragazza/donna che non ha mai smesso di stupirci e di entusiasmarci, un omaggio alla Diva che il mondo ci invidia, sempre protesa a migliorarsi, imparando dal passato ma con lo sguardo sempre rivolto al futuro”.

Il sodalizio di Laura e Luca Tommassini nella direzione artistica, nato già nell’ultimo tour di Laura negli stadi italiani, porta lo show a un livello straordinariamente competitivo nel panorama internazionale:

“È uno spettacolo pensato per accompagnare Laura in questo suo viaggio incredibile, un racconto scandito dal tempo, rappresentato sia sul palco che nelle immagini trasmesse nei led. Alle spalle del palco un grande schermo tagliato a forma di clessidra incorniciato ai lati da sei colonne e capitelli su cui vivranno visual e grafiche per creare un’esperienza totalmente immersiva. Sul palco si racconta una storia in tre atti. Il passato, dipinto di rosso, accentuato da ogni elemento, il presente che accende il palco e i led di blu, e il futuro che vira sul verde e crea un panorama futuristico. Sul palco ad arricchire dei momenti dello spettacolo si alternano coreografie di 12 incredibili ballerini e quadri messi in scena da numerosi performer, che accentuano la drammaticità di alcuni momenti chiave dello show. Sugli schermi una storia parallela, raccontata da un numero di contributi video mai realizzato per uno show di Laura, una Laura che si avventura nel toccare corde e suonare corde visive che non ha mai sperimentato prima. Abiti da sogno per Laura e per ballerini e performer, fatti arrivare da musei e atelier di tutto il mondo, firme della moda che mai si accostano alla musica live, e universi inediti creati con tecniche 2D e 3D, che completano e contrastano il contesto elegante e sofisticato delle due storiche piazze in cui vive questa anteprima live. La sfida è quella di strizzare l’occhio ad uno spettacolo anglosassone ma in pieno stile italiano, con identità forte ed estremamente impattante”.

Non mancheranno momenti riflessivi, dalla denuncia contro la violenza sulle donne, al supporto per le terre colpite dall’alluvione in Romagna, a cui verrà devoluto il cachet dell’Artista per i tre concerti veneziani, come anticipato sui suoi social (“Ritorno sul palco e voglio farlo dedicando la mia voce alla mia gente”), con una dedica precisa ai comuni più vicini alle sue radici, Solarolo, Faenza e Castelbolognese.



Accanto a Laura sul palco, una band di 7 musicisti e 6 coristi, con la direzione musicale di Paolo Carta, che ricopre questo ruolo per la settima volta in un tour mondiale dell’Artista: “Lavoro con Laura dal 2005, ogni tour è una sfida, lei è molto sicura delle sue idee musicali da portare in scena, costruire con lei un concerto è complicato perché è spesso un fiume in piena di idee, ma proprio per questo è entusiasmante, mi porta a fare ricerca, e a fare in modo che la sua storia artistica sia sempre rispettata e che sia anche contemporanea. La complicità che ci unisce è parte della nostra storia”.

Lo styling è firmato da Susanna Ausoni e Pablo Patanè, un sodalizio di fresca data e un vero debutto nei live di Laura, per lei che cura gli outfit dell’Artista:

“Siamo partiti da un punto fermo: Laura è la nostra artista più internazionale. Il suo è un metodo lavorativo diverso da tutti gli altri artisti italiani e questa volta si trova in location storiche: a Venezia e a Sevilla. Quando ci ha chiamati Laura ci ha chiesto di creare una storia legata alla sua musica e ha iniziato con noi una ricerca storica sulle città che la ospitano, da lì noi abbiamo sviluppato tutto coinvolgendo sia per i visual che per il palco stilisti che raramente vestono con il loro couture gli artisti live”.

E proprio allo styling oltre che ai visual è affidato il compito di far esplodere i colori dominanti che rappresentano i tre atti, rosso, blu e verde, enfatizzati anche da Amina Lombroni, che ha curato l’immagine di band, ballerini e performer:

“Il nostro è un lavoro in team, solo così si possono superare le proprie idee e fare diventare tangibili dei pensieri artistici.La difficoltà in sé è sicuramente stata creare un connubio tra impatto visivo e rapida realizzazione pratica, da qui la stessa ricerca e scelta dei tessuti e delle forme.Nel blocco del passato in "Io sì (seen)" incentrato sulla figura della donna, abbiamo provato ad elaborare delle linee guida che rendessero la donna un bocciolo, inserendo tessuti e geometrie che ne ricordassero la struttura.

Nel pezzo di un buon inizio, blocco del presente, abbiamo cercato di interpretare le tendenze contemporanee di styling, inserendo delle linee a livello di abbigliamento che rendessero a pieno il vivere nel presente.

Nel Medley 2000, inserito nel blocco del futuro il tessuto e il modello dei giacchetti ci trasportano oltre. Con l'aggiunta di accessori e grazie alle ispirazioni che ci ha dato Laura con le sue canzoni, abbiamo dato vita a quello che per noi vuol dire futuro.

Grande cura anche nei costumi che si susseguono sugli schermi, immersi in tratti grafici e mondi inediti frutto della creatività di Eddy Angelelli, che firma i visual dello spettacolo.

“È stata un’esperienza molto impegnativa ma estremamente appagante poter partecipare alla creazione di questi contributi al fianco di Laura e Luca. Siamo partiti realizzando riprese in green screen per poi immergere Laura in una serie di ambienti virtuali molto surreali, cercando di raccontare la sua vita e la sua musica. Ogni clip è frutto di un incredibile lavoro di squadra ed è stata creata e montata a tempo sui singoli brani per regalare al pubblico un’immagine quanto più possibile onirica, con l’intento di amplificare l’incredibile energia del suo repertorio”.

La programmazione e il disegno luci di Ivan Pierri completano l’impatto di pulizia ed eleganza di questa anteprima live.

Due ore di musica, che ripercorrono la sua intera carriera, da La Solitudine, il brano che nel 1993 le ha regalato il successo rendendola l’artista italiana più amata del mondo, fino a Il primo passo sulla Luna, l’ultimo singolo uscito lo scorso 16 giugno su etichetta Atlantic Warner Music. 

31 canzoni (di cui 13 racchiuse in 4 momenti medley), divise in tre atti scenici, con cambi netti di atmosfera.

Passato: blocco caratterizzato dal colore rosso, che parte dal vero principio di Laura, che in uno splendido abito rosso custom Valentino Couture dalla platea arriva al centro del palco e inizia ad intonare LA SOLITUDINE

Lo show prosegue con altri due brani storici: STRANI AMORI e INCANCELLABILE, sugli schermi un visual omaggio alla città di Venezia, meravigliosa cornice di questo evento. 

Ancora E RITORNO DA TE, e un medley romantico (NON È DETTO, LATO DESTRO DEL CUORE, NON HO MAI SMESSO, e IN ASSENZA DI TE) che esplode nel finale con un omaggio alla città con una coreografia di un danzatore in total black e una mantilla triangolare con la bandiera di Venezia.

Segue un momento dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne con una performance molto toccante Laura canta IO SÌ (SEEN), colonna sonora del film “La vita davanti a sé” e con la quale ha vinto un Golden Globe e ha ricevuto una nomination agli Oscar.

Il primo blocco dello show dedicato al passato si chiude con VIVIMI, TRA TE E IL MAREe SORELLA TERRA, canzone che Laura presentò nel World Tour del 2009 quando, in tempi non sospetti, cercò di attirare l’attenzione sul cambiamento climatico e che ripropone in questa occasione dedicando il cortometraggio alla sua Romagna. 

 Presente: blocco caratterizzato dal colore blu, che parte dal 2023 di Laura, con il primo singolo del suo nuovo capitolo musicale, UN BUON INIZIO, fasciata in un abito da archivio storico del prestigioso Zuhair Murad e accompagnata da performers che costruiscono la sua entrata con strisce pedonali sul palco, elemento simbolo del ritorno sulle scene di Laura quest’anno. È poi il momento del secondo medley in stile rock, con FRASI A METÀ, IO CANTO e UN’EMERGENZA D’AMORE. A seguire il momento più personale ed intimo di tutto lo show, il medley che racchiude CELESTE (scritta prima della nascita della figlia Paola e dedicata a lei stessa e alle donne che desiderano un figlio), IL NOSTRO AMORE QUOTIDIANO (dedicata alla costruzione della famiglia che con Paolo ha creato quando è arrivata Paola) e DAVANTI A NOI (la canzone che Laura e Paolo hanno scritto e interpretato come promesse di vita il giorno del loro matrimonio e che è accompagnata sui led dalle immagini private delle nozze).

Cambio di atmosfera con il pop di E.STA.A.TE e le potenti chitarre di COME SE NON FOSSE STATO MAI AMORE: “Da anni suono la chitarra su questo brano con la mia band, quest’anno mi sono molto dedicata allo studio delle canzoni nelle quali suono uno strumento, miFuturo: blocco caratterizzato dal colore verde e giochi di luce futuristici. Laura, in completo verde custom Atelier Versace, entra seduta sull’iconica poltrona NEMO per l’occasione a lei dedicata e intona SCATOLA (colonna sonora del film Amazon Original “Laura Pausini – Piacere di conoscerti”). 

Seguono LE COSE CHE VIVI e un medley più dance (LIMPIDO, SURRENDER, CON LA MUSICA ALLA RADIO). 

Il blocco prosegue con BENVENUTO e SIMILI, (dedicato ancora una volta alla bellezza della diversità e contro le divisioni di genere), per terminare con IL PRIMO PASSO SULLA LUNA, il brano più atteso dal pubblico in quanto ultimo singolo uscito a metà giugno e mai cantato prima.

UN BUON INIZIO è il brano scelto da Laura per il bis e per congedarsi dalla meravigliosa cornice di Piazza San Marco come sempre in accappatoio (simbolo da sempre della sua ultima entrata sul palco) e con la sua frase storica “Fate l’amore stanotte”.

L’Anteprima World Tour, nelle piazze di Venezia e Siviglia, come tutto il World Tour 23/24 è organizzato e prodotto da Friends&Partners.


ANTEPRIMAWORLDTOUR

30 GIUGNO 2023 – VENEZIA @ PIAZZA SAN MARCO 

1 LUGLIO 2023 – VENEZIA @ PIAZZA SAN MARCO

2 LUGLIO 2023 – VENEZIA @ PIAZZA SAN MARCO

21 LUGLIO 2023 – SIVIGLIA @ PLAZA DE ESPAÑA 

22 LUGLIO 2023 – SIVIGLIA @ PLAZA DE ESPAÑA

ITALIAN INDOOR LEG 

8 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM 

9 DICEMBRE 2023 – RIMINI @ STADIUM 

12 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT 

13 DICEMBRE 2023 – ROMA @ PALAZZO DELLO SPORT

19 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL 

20 DICEMBRE 2023 – MANTOVA @ PALA UNICAL

22 DICEMBRE 2023 – FIRENZE @ NELSON MANDELA FORUM 

26 DICEMBRE 2023 – EBOLI (SA) @PALA SELE 

29 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO 

30 DICEMBRE 2023 – BARI @ PALA FLORIO

6 GENNAIO 2024 – PADOVA @ ARENA SPETTACOLI PADOVAFIERE 

9 GENNAIO 2024 – BOLOGNA @ UNIPOL ARENA 

12 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR

13 GENNAIO 2024 – TORINO @ PALA ALPITOUR 

15 GENNAIO 2024 – BOLZANO @ SPARKASSE ARENA

17 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

18 GENNAIO 2024 – MILANO @ MEDIOLANUM FORUM

EUROPEAN INDOOR LEG 

27 GENNAIO 2024 – MADRID (SPAIN) @ WIZINK CENTER 

29 GENNAIO 2024 – BARCELONA (SPAIN) @ PALAU ST JORDI 

3 FEBBRAIO 2024 – LISBOA (PORTUGAL) @ ALTICE ARENA 

10 FEBBRAIO 2024 – BRUXELLES (BELGIUM)@ FOREST NATIONAL 

12 FEBBRAIO 2024 – PARIS (FRANCE)@ ACCOR ARENA 

15 FEBBRAIO 2024 – ZURICH (SWITZERLAND) @ HALLENSTADION 

16 FEBBRAIO 2024 – STUTTGART (GERMANY) @ SCHLEYER HALLE

LATAM LEG 

28 FEBBRAIO 2024 – BUENOS AIRES (ARGENTINA) @ MOVISTAR ARENA 

2 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED

3 MARZO 2024 – SAO PAULO (BRAZIL) @ ESPAÇO UNIMED

6 MARZO 2024 – LIMA (PERU) @ EXPLANADA DE UNALM 

8 MARZO 2024 – QUITO (ECUADOR) @COLISEO RUMIÑAHUI 

10 MARZO 2024 – BOGOTA (COLOMBIA) @MOVISTAR ARENA 

16 MARZO 2024 – MEXICO DF (MEXICO) @ARENA CDMX

18 MARZO 2024 – MONTERREY (MEXICO) @ARENA MONTERREY

USA LEG 

21 MARZO 2024 – HOUSTON (TEXAS) @ SMART FINANCIAL CENTRE

23 MARZO 2024 – LOS ANGELES (CALIFORNIA) @ YOUTUBE THEATER 

28 MARZO 2024 – ORLANDO (FLORIDA) @ DR. PHILLIPS CENTER

30 MARZO 2024 – MIAMI (FLORIDA) @ MIAMI – KASEYA CENTER

04 APRILE 2024 – CHICAGO (ILLINOIS) @ROSEMONT THEATRE 

06 APRILE 2024 – NEW YORK (NEW YORK) @ THE THEATER AT MADISON SQUARE GARDEN

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...