Passa ai contenuti principali

SIAMO QUI SIAMO VIVI- UN DOCUFILM DI DANIELE CECCARINI


 

Grande successo ieri per l'anteprima del docufilm di Daniele CeccariniSiamo qui siamo vivi al Cinema Troisi di Roma. La senatrice a vita Liliana Segre, che non ha potuto presenziare all'evento e ricevere il Filming Italy Humanitarian Award, ha voluto mandare un messaggio di ringraziamento e di saluti per il pubblico in sala: "Ricevo volentieri, per il tramite degli amici della Comunità di Sant’Egidio, un premio, il Filming Italy Humanitarian Award, collegato al documentario già presentato in anteprima nella “mia” Pesaro. Siamo Qui Siamo Vivi è il titolo che racchiude, in quattro parole, la nostra storia, la vicenda umana e disumana dei sopravvissuti ai campi di sterminio. Noi sopravvissuti, all’oscuramento della ragione, noi che siamo tutti un po' sommersi e un po' salvati, abbiamo il dovere della testimonianza. Storia e memoria procedono parallele e sono patrimonio comune dell’umanità.

Ma che cos’è la memoria? È il più potente antidoto contro la barbarie, è il passaporto per il futuro, è un rammendo imperfetto di un percorso di guarigione civile, percorso che serve a mantenere in buona salute la democrazia".

Basato sul libro scritto dal giornalista Roberto Mazzoli, il film ripercorre attraverso interviste e materiale d’archivio, l’incredibile storia di Alfredo Sarano, segretario della comunità ebraica di Milano che salvò la vita a 14.000 ebrei milanesi, rifugiandosi con la sua famiglia presso il convento del Beato Sante di Mombaroccio. In questo luogo in provincia di Pesaro, la vicenda si intreccia con la storia di Erich Eder, giovane sottoufficiale della Wehrmacht, che si rivelò fondamentale nel determinare la salvezza della famiglia Sarano e dei 300 civili rifugiati nelle grotte del santuario. Il documentario ricostruisce con accuratezza l’intera vicenda storica, grazie alle testimonianze dei discendenti dei salvati e dei salvatori e alla partecipazione della senatrice a vita Liliana Segre e di importanti nomi del mondo accademico come Gabriele Rigano (docente di storia contemporanea all’Università per stranieri di Perugia) e Gadi Luzzatto Voghera(direttore del CDEC, il Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea).

Il docufilm è prodotto dalla Arman Julian Production insieme al noto imprenditore Manuele Malenotti. L’evento è sostenuto da Matchless, il brand inglese di proprietà italiana della famiglia Malenotti che collabora con i più grandi blockbuster di Hollywood, tra cui Mission ImpossibileBatman Vs Superman007 SpectreAvengersTransformersSuburraBlade Runner 2049 e molti altri. Per l’occasione è stata creata la Matchless Peace Jacket, un pezzo unico da uomo e da donna che verrà messo all’asta insieme al suo NFT e i cui ricavati saranno devoluti alla Comunità di Sant’Egidio e all’UNIFEC.

Siamo qui siamo vivi è stato selezionato alla prossima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino.







Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...