Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA COSTUME E MODA - FASHION SHOW ALTAROMA


I Talents 2018 dell’Accademia Costume & Moda hanno sfilato sabato 27 gennaio sulla passerella di AltaRoma. Quindici capsule collection uomo, donna e accessori in cui i neo-designer hanno messo in luce il lavoro di “cultura & ricerca”, “progettazione & creatività”, “prototipia & prodotto” che ha caratterizzato tre anni di studio per il Diploma Accademico di I Livello in Costume & Moda (180 CFA).

Diretti da Santo Costanzo insieme a Luigi Mulas Debois per gli accessori, Tommaso Ambrosca, Alessandra Caponera, Alessia Conetta, Giulia Conti, Cristiana Guaglianone, Mauro Muzio Medaglia, Cristiana Navarra, Oriana Pastore, Sara Pavani, Giacomo Pavia, Federica Polli, Livia Romoli Venturi, Giulia Saba, Flaminia Sebastianelli ed Emanuela Vetrano, hanno presentato per la prima volta le rispettive collezioni al pubblico davanti ad una giuria di importanti professionisti del settore.

L’Accademia Costume & Moda vuole infatti dare il massimo della visibilità al loro estro creativo, alla loro personalità e alle loro abilità stilistiche. Proprio in quest’ottica, il giudizio di una commissione di esperti sottolinea il riconoscimento dei nuovi talenti, tra cui sarà selezionato un vincitore per la categoria Fashion e uno per quella Accessori.

Il vincitore del Talents 2018 per la categoria Fashion: Mauro Muzio Medaglia

La vincitrice del Talents 2018 per la categoria Accessori: Livia Romoli Venturi

La giuria: Giampiero Arcese (Creative Director), Livia Carimini (Responsabile Ricerca Tessuti Haute Couture Valentino), Giovanna Gentile Ferragamo (Deputy Chairman Salvatore Ferragamo), Andrea Incontri (Creative Director), Simonetta Gianfelici (Fashion Consultant & Talent Scout), Laura Lusuardi (Fashion Coordinator Max Mara), Raffaello Napoleone (CEO Pitti Immagine), Leah Perez (Head of Fashion Design, Shenkar College - Israel), Fausto Puglisi (Creative Director), Elinor Renfrew (Head of Fashion, Kingston University - UK), Martyn Roberts (Managing & Creative Director Fashion Scout, Graduate Fashion Week, London - UK), Francesco Scognamiglio (Creative Director), Gena Smith (SVP Human Resources, Head of Global Executive & Creative Recruitment at LVMH), Sara Sozzani Maino (Deputy Editor in Chief Vogue Italia Head of Vogue Talents), Deanna Veroni Ferretti (Founder Modateca Deanna), Silvia Venturini Fendi (Chairman AltaRoma).

Anche quest’anno Pitti Immagine - attraverso la divisione Pitti Tutorship diretta da Riccardo Vannetti, che si occupa del supporto e della valorizzazione dei fashion designer - seleziona uno tra i 15 Talents 2018, a cui conferirà il “Pitti Tutorship Reward”. Istituito lo scorso anno, il riconoscimento dà al giovane designer la possibilità di effettuare tre incontri con Riccardo Vannetti - (1) Portfolio Review/Setup, (2) Orientation Meeting, (3) Strategy Meeting - con l’obiettivo di facilitare l'inserimento nel mondo del lavoro, cosi come già successo a Ludovica Serra (Talents 2017).

La vincitrice del premio Pitti Tutorship Reward: Cristiana Guaglianone

L’accademia ringrazia Marco Mastroianni, ex allievo, responsabile ricerca materiali e lavorazioni per alcune delle più prestigiose Maison al mondo che ha supportato i ragazzi nella scelta dei tessuti insieme all’infinita generosità e il grande supporto da parte delle Aziende del Sistema Moda Italia che hanno fornito i materiali: ABIP By Russo di Casandrino, AIP (Associazione Italiana Pellicceria), Alesilk, Calzedonia, Canepa, Chirale, De Cristofaro Shoes, Della Pia Group, Dyloan, Bond Factory, Filati Be.Mi.Va., Forza Giovane, Gentili Mosconi, Graziano Ricami, Gruppo Dondi, ISA Seta, Jackytex, Jakob Schlaepfer, Lanificio di Sordevolo, Limonta, Marzotto, Mely’s, MIB, Mondelliani Glasses, Ostinelli Seta, Piacenza Cashmere, Quadri e Cromie, Ratti, Russo di Casandrino, Sartoria Farani, Taroni, Vasino, Zegna Baruffa.

L’Accademia Costume & Moda ha presentato inoltre i progetti finali dei Master in Accessori, Alta Moda e Costume A.A. 2017-2018 presso Contemporary Cluster in Via dei Barbieri 7. L’esposizione è aperta dalle 18.00 alle 24.00.

A. Lupo Lanzara (Vice Presidente Accademia): “Siamo molto felici del supporto di queste aziende, senza le quali non saremmo riusciti in questi anni ad intraprendere una strada virtuosa volta ad una professionalizzazione “contemporanea” della formazione. Un colloquio e un confronto continuo con il Sistema Moda Italia (Filiera e Maison) che rende consapevoli i nostri allievi dell’eccellenza sia progettuale che manifatturiera del “Made in Italy”. Oggi sono più di 80 le aziende che collaborano in maniera attiva all’”experience” didattica dei ragazzi, trasversalmente su tutta l’offerta accademica. Se stiamo crescendo in qualità è grazie ad uno sforzo di gruppo da parte di tutti gli attori coinvolti e anche grazie alla generosità di questi capitani d’azienda”.

Regia Sfilata: From Studio

Soud Designer: Emanuele Vesci

Hairstyle: Sergio Valente con il Team Premio Sergio Valente Make Up: Passion4Fashion


Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...