Passa ai contenuti principali

XVI EDIZIONE DEL “PREMIO PERSEFONE CARMELO ROCCA” TEATRO SALA UMBERTO 

Lunedì 11 dicembre 2017 alle ore 21,00 nella prestigiosa cornice del teatro Sala Umberto di Roma torna il “Premio Persefone Carmelo Rocca”, che vede come presidente Maurizio Costanzo e come direttore artistico Francesco Bellomo. La serata presentata da Michela Andreozzi e Paolo Ruffini con Alessandra Ferrara, sarà ripresa da Rete 4.

La manifestazione, giunta alla sua XVI Edizione, è organizzata da Isola Trovata e Teatro 88 e si presenta nuovamente quale contenitore di pregio in grado di accogliere le migliori risorse culturali del territorio.

Dopo l’esordio iniziale delle sue prime sei edizioni, celebrate nella Valle dei Templi di Agrigento, e dopo la parentesi in Calabria a Montalto di Uffugo l’antica "Auffugum" citata nelle storie di Tito Livio e patria adottiva del celebre Leoncavallo, l’iniziativa dal 2008 si svolge a Roma (Ostia Antica, Campidoglio, Villa Torlonia, Globe Teathre).

 

Il premio affonda le proprie radici nella cultura Classica per farsi promotore e sostenitore del teatro in tutte le sue forme, premiando quegli artisti che, per la loro indiscutibile qualità e notorietà, derivante dalla partecipazione televisiva e cinematografica, consentono di promuovere in maniera più efficace la cultura teatrale.

Per la propria unicità e per l’elevatissimo livello dell’albo d’Oro dei premiati, il Persefone rappresenta uno straordinario polo d’attrazione per ogni forma artistica e culturale che all’interno delle sue serate di gala hanno sempre trovato ampi e prestigiosi spazi.

Nel corso delle varie edizioni infatti, anno dopo anno, si sono avvicendati i maggiori protagonisti della cultura e dello spettacolo italiano. Si tratta di un grande appuntamento di festa e di promozione della scena, che ha il suo compimento nella consueta cerimonia di premiazione dove si conoscono i nomi dei vincitori; non si tratta però di una semplice serata di premiazione: infatti le classiche consegne delle statuette, e i relativi discorsi di ringraziamento, sono intervallate da numerosi momenti di intrattenimento.

Quest’anno i premi saranno 13 in totale per tutte le sezioni.

Lunedì 11 dicembre 2017 ore 21,00

SALA UMBERTO di Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.