Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA DI COSTUME E MODA INAUGURA ANNO ACCADEMICO 2017-2018 - GIOVEDÌ 14 DICEMBRE ROMA

Giovedì 14 dicembre 2017 alle ore 18.00, l’Accademia Costume & Moda inaugura l’Anno Accademico 2017_18 dedicando la serata al Cinema e al Teatro. Questa scelta nasce dalla volontà di parlare delle eccellenze artigianali Italiane e Romane che lavorano per il cinema internazionale, il teatro, l’opera e il balletto e che devono essere raccontate e conosciute dalle nuove generazioni, educate dall’Accademia. In questo contesto il Premio Irene Brin, istituito nel 1969 da Rosana Pistolese, fondatore dell’Accademia e che ogni anno viene consegnato ad un ex alunno della stessa, verrà consegnato a Francesca Livia Sartori da Maurizio Millenotti, costumista di fama internazionale nominato due volte al Premio Oscar per i Migliori Costumi. Sarà un momento per condividere con studenti ed ospiti la loro esperienza professionale e personale, confrontandosi con le eccellenze sartoriali e laboratoriali invitate, e guidati nella discussione da Cinzia Malvini, giornalista di Moda per La7 e Direttore di BOOK Moda. Francesca Livia Sartori, costumista pluripremiata ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento per il suo lavoro nel cinema, è membro dell’European Film Awards – EFA dal 2008 e dell’Academy Award – AMPAS dal 2015. Si uniranno alla conversazione su “Roma e gli Artigiani del Cinema”, Giuti Piccolo della Sartoria Farani, Massimo Pieroni del Laboratorio Pieroni, Simone Bessi della Sartoria Annamode, Carlo Poggioli di Jewel House, Luigi Rocchetti di Rocchetti & Rocchetti, Romolo Rancati di E. Rancati attrezzeria scenica e Dino Trappetti di Tirelli Costumi. Per l’occasione l’Accademia presenterà la rinnovata offerta didattica, che da quest’anno vede il riconoscimento da parte del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, per i Diplomi Accademici Triennali in Fashion Editor – Styling & Communication e Media Design & Arti Multimediali. 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.