Passa ai contenuti principali

SPETTACOLO TEATRALE "PICCOLI CRIMINI CONIUGALI" DI H. E. SCHMIT


TEATRO TRASTEVERE 

in collaborazione con

L'Ass.Culturale La Pietra di Luna 

presenta

 

dal 26 aprile al 1 maggio

 

Piccoli Crimini Coniugali

di 

Eric-Emmanuel Schmitt

 

Regia di 

Vittoria Citerni di Siena

 

con:

Milchela Maridati

Alessandro Giova

 

Aiuto Regista: Saul Espinoza Lopez

Stage Manager: Daniele Giannetti

Scenografia: Samantha Giova

Costumi: Margherita di Domenica

Trucco: Marianella Garcia

 

Piccoli Crimini Coniugali ha avuto un’adesione

violenta da parte del pubblico.

All’uscita del teatro le coppie reagivano

diversamente a seconda dell’età.

I ventenni mi dicevano: “Sei crudele”;

i quarantenni: “Che realismo”;

i sessantenni: “Che tenerezza”.

Avevano tutti ragione:

a 20 anni si vorrebbe che l’amore fosse semplice,

a 40 anni si scopre che è complicato,

a 60 sappiamo che è bello proprio 

perché è complicato.”

 

Eric-Emmanuel Schmitt

 

Dal 26 aprile al 1 maggio il Teatro Trastevere ha il piacere di ospitare

Piccoli Crimini Coniugali con l'originale regia di Vittoria Citerni di Siena.

Una trama semplice e avvincente: dopo aver subito un brutto incidente domestico, Gilles torna a casa dall’ospedale completamente privo di memoria, ragiona ma non ricorda, non riconosce più nemmeno la moglie, che tenta di ricostruire la loro vita di coppia tassello dopo tassello cercando di oscurarne le ombre. Via via che si riportano alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle crepe: sono molte le cose che cominciano a non tornare. Come mai Lisa mente? E perché non vuole darsi fisicamente a Gilles, che pure è fortemente attratto da Lisa? Per quale motivo Gilles - che afferma di essere completamente privo di memoria - si ricorda di certi particolari del viaggio di nozze?

 

Sono alcuni dei misteri di questo giallo coniugale in cui la verità non è mai ciò che sembra, dove la memoria (e la sua supposta mancanza), la menzogna e la violenza vengono completamente riviste per assumere dei significati nuovi, inaspettatamente vivificanti. Schmitt gestisce la scrittura con grazia e freschezza, giocando briosamente tanto col metateatro quanto con oggetti ostici quali la verità, la colpae, soprattutto, l’amore. Una macchina narrativa pressoché perfetta che svela impietosamente i meccanismi della coppia e i più intimi recessi dell’animo umano. Piccoli crimini coniugali è un piccolo gioiello che dettaglia il necessario inabissamento all’inferno di Lisa e Gilles nel tentativo di riemergere alla serenità come coppia.

Eric-Emmanuel Schmitt, classe 1960 è autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nella drammaturgia francese contemporanea.

 

L’amnesia è rara… è come una risposta a una

domanda che si ignora”

 

Eric-Emmanuel Schmitt.

 

Piccoli Crimini Coniugali

dal 26 aprile al 1 maggio 2016

Teatro Trastevere, via Jacopa de Settesoli 3, 00153 Roma 

martedì-sabato h 21.00, domenica h 18.00

contatti: tel: 06.5814004

Contatti di Riferimento Vittoria Citerni di Siena Regista 

+39 346 357 82 62 Italy

vittoriaciternidisiena@hotmail.com 

 

Ufficio Stampa TEATRO TRASTEVERE: 

Vania Lai  prom.trastevere@gmail.com   3388940447

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.