Passa ai contenuti principali

BEAT 50 - EVENTO ALTAROMA



Beat 50 è una serata evento, su invito, dedicata agli anni 50. Musica, Moda e Beauty di quell’epoca rivivono per una sera in chiave contemporanea grazie alle creazioni di Tina Beth Sondergaad, agli accessori Co.Ro. Jewels, alle acconciature Tessier Hairsdressers, al make up di Making Beauty by Chiara e ed alla musica proposta da due insolite Dj: le straordinarie attrici Emanuela Grimalda e Paola Minaccioni.

Beat 50 è anche il tema della collezione no season presentata da Tina Beth Sondergaad che si caratterizza per una linea retrò associata a giochi e sperimentazioni di tessuti per creazioni futuribili associate al buon gusto degli anni ‘50. Broccati e tappezzerie, lane e taffettà in incroci di righe e quadrettoni, abiti ironici ed estrosi, unici, sartoriali, romanticamente moderni.





Gli accessori di Co.Ro.Jewels, ispirati ad architetture ed edifici legati ad immaginari collettivi riproposti come spazi da vivere ed architetture da indossare, esaltano geometrie e forme relazionali, creando combinazioni efficaci ed immagini femminili rigorose e sensuali.

L’evento promosso da Tessier Hairdressers e Gala Group Real Estate del giovane imprenditore e immobiliarista Antonio Brosio, è in partnership con Pink Italia (web magazine femminile dedicato alle donne tra fashion, consigli di bellezza, ricette, rubriche, blog e tutte le ultime notizie nazionali), Tigi (azienda leader di prodotti professionali per capelli la cui mission è “by hairdressers for hairdressers”) Angelina Home di Anna Lo presti (caratterizzato dall’arte dell’ospitalità) e Viveri (locale super sfizioso del Pigneto).

La comunicazione visiva è a cura dell’artista Giorgio Bartocci, street artist poco convenzionale originario di Jesi.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.