Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA COSTUME&MODA- INAUGURAZIONE AA 15-16 E PREMIO IRENE BRIN

Lunedì 14 Dicembre 2015 alle ore 18.00 l’Accademia Costume & Moda ha inaugurato l’Anno Accademico 2015_16. E’ stata presentata la rinnovata offerta didattica di quest’anno e le numerose Borse di Studio gentilmente concesse da importanti aziende e privati e dall’Accademia stessa per i nuovi Master di I livello riconosciuti dal MIUR e per l’offerta formativa nel suo completo.
Borse di Studio
  • a.a. 2015_206: Master di I° Livello in “Alta Moda, Fashion Design” (60 ECTS) offerta dall’azienda tessile Taroni SpA conferita a ASSAAD KHALAF
  • a.a. 2015_2016: Master di I° livello in “Design degli Accessori” (60 ECTS) in nome di Francesca Visconti di Modrone offerta dalla famiglia a favore di LIVIA FRANCESE
  • a.a. 2016_2017: Sono 12 le Borse di Studio, invece, offerte dall’Accademia Costume & Moda per i Corsi Triennali, Master di I Livello e Alta Formazione, attraverso un bando internazionale i candidati dovranno presentare un lavoro ispirato a René Gruau.
René Gruau è stato uno dei più celebri illustratori di moda di tutti i tempi ed il suo lavoro ha avuto influenze profonde nei settori moda e couture. Amico personale della fondatrice Rosana Pistolese, Gruau non solo ha insegnato all’Accademia Costume & Moda, ma ne ha anche disegnato il logo”.


E’ stata presentata l’importante partnership tra l’Accademia Costume & Moda e alcune delle eccellenti aziende del distretto tessile di Como e Biella, Alesilk di Massimo Peverelli, Gentili Mosconi di Francesco Gentili, Lanificio di Sordevolo di Patrizia e Damiano Perino, Ostinelli Seta di Gigi Bianchi. In rappresentanza delle Aziende è intervenuta Neera Tana ( Gentili Mosconi)



Tale collaborazione darà vita alla startup del progetto Tessuteca grazie al sostegno economico e di prodotto delle suddette aziende. Uno spazio di ricerca e conoscenza della “materia”, unico a Roma, che completerà ancor più le competenze degli studenti e li preparerà sempre meglio all’inserimento nel modo del lavoro. Ad oggi circa il 90% degli studenti dell’Accademia Costume & Moda ha l’opportunità di una prima esperienza di stage nell’ambito moda o costume, che per molti di loro si consolida in seguito in un contratto.

Cinzia Malvini, giornalista di Moda per La7 e Direttore BOOK Moda, ha intervistato ex alunno Albino D’Amato, attuale Co Direttore Creativo Maison Vionnet, Fondatore e Direttore Creativo Maison Albino e fashion consultant per Max Mara. La testimonianza sul suo percorso personale, da quando studiava in Accademia sino al raggiungimento dei suoi importanti traguardi professionali.



Il Premio Irene Brin, giunto alla sua 47° edizione, ritorna ad essere consegnato in Accademia.

A ricevere il Premio è stata la rinomata costumista Gianna Gissi, una delle primissime allieve dell’Accademia diplomatasi nel 1967. Due David di Donatello, oltre a numerosi premi e nomination, la sua carriera è costellata da innumerevoli film da “il Marchese del Grillo” a “il Postino” e sceneggiati di successo, firmati da grandi registi del calibro di M. Monicelli, B. Fenoglio, G. Amelio, M. Troisi, R. Benigni e molti altri.







L’Accademia Costume & Moda ringrazia:

per Food :
per Beverage: Casale del Giglio

PHOTO DAVIDE MAURIELLO





Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.