Passa ai contenuti principali

Bisbigli e Humana - Pigiama Revolution


Il marchio di lingerie, beachwear e homewear Bisbigli e l’organizzazione umanitaria HUMANA People to people Italia Onlus insieme per aiutare le bambine indiane nell’ambito dell’iniziativa ’’tutte le bimbe vanno a scuola‘’. L’obiettivo di questo progetto è garantire alle bambine fra i 5 e i 14 anni un kit didattico, un checkup medico, e il miglioramento delle infrastrutture e attrezzature per le attività didattiche e sportive in 3 scuole.


Da lunedì 26 ottobre 2015 sino a domenica 15 novembre 2015 in tutti i negozi Bisbigli presenti in Italia prende quindi il via “Pigiama Revolution”. Tutti coloro che si recheranno in uno store Bisbigli e doneranno almeno uno o piu capi di abbigliamento, di qualsiasi colore, taglia, modello e stile che ormai non indossano più, riceveranno un buono sconto di 15 euro per trasformare il loro usato in un nuovo pigiama firmato Bisbigli. Per ogni pigiama acquistato Bisbigli devolverà 1 euro al progetto “Tutte le bimbe vanno a scuola” della onlus HUMANA.
In seguito tutti gli abiti raccolti grazie alla generosità dei clienti Bisbigli saranno consegnati all’associazione HUMANA e convertiti in attività concrete.
“In India, l’istruzione è una prerogativa di poche famiglie, più benestanti. Nei distretti più arretrati, come quello di Mewat (Stato di Haryana), solo 1 bambina su 5 va a scuola. Quest’importante partnership tra l’azienda Bisbigli e l’organizzazione di cooperazione internazionale HUMANA People to People Italia contribuirà a garantire l’accesso all’istruzione a sempre più bambine indiane di età compresa tra i 5 e i 14 anni” spiega Stefania Tiozzo, responsabile comunicazione HUMANA.
‘’Il futuro dipende dalle nostre azioni più che dalle nostre parole.
Piccoli gesti possono acquistare un grande peso ed un grande significato. Quello di HUMANA ci è apparso da subito il progetto più vicino alla nostra idea di Revolution, un'idea in cui anche un semplice pigiama può essere il seme dal quale far nascere un mondo migliore’’ racconta Lorenzo Giambruno, amministratore delegato di Linclalor.
 
Partecipa a Pigiama Revolution un’occasione per regalare alle bambine indiane, future donne, un sogno lungo una vita.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.