Passa ai contenuti principali

PRESENTATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA IL “MESSINA OPERA FILM FESTIVAL”




Lo “Spazio Casa Alice -Auditorium Parco della Musica” in occasione della Festa del Cinema di Roma, ha ospitato sabato 25 ottobre la presentazione in anteprima nazionale della IX edizione del Messina Opera Film Festival (MOFF), in programma a Messina dal 29 novembre al 7 dicembre.

Il Messina Opera Film Festival, diretto da Ninni Panzera e che si svolgerà alla Sala Laudamo e negli spazi del Teatro Vittorio Emanuele, è l’unica manifestazione italiana dedicata al rapporto tra cinema e opera lirica, e si conferma un evento di rilievo internazionale, entrato nel 2025 a far parte del Music Film Festival Network, la rete europea dei festival cinematografici musicali.


Alla presentazione di Roma hanno preso  parte, oltre che il direttore Panzera, anche alcuni dei protagonisti di questa edizione del MOFF.


Tra gli appuntamenti più attesi del festival, si segnala lo spettacolo teatrale “Resta Diva – Omaggio a Maria Callas” con Enrico Lo Verso, un raffinato racconto del mondo affettivo e maschile che ha accompagnato la vita della grande diva della lirica.



Altro evento speciale sarà l’omaggio all’arte visionaria di Andrea Andermann, con la riproposta dei suoi celebri film-opera in diretta Tosca a Roma, Traviata a Parigi, Rigoletto a Mantova e Cenerentola, pietre miliari nella storia della fruizione dell’opera lirica in televisione.

La rassegna prevede circa cinquanta opere tra film, documentari e cortometraggi, suddivise in sezioni tematiche. Tra le più significative:

Il canto silenzioso. L’opera al tempo del muto, con tre capolavori del cinema muto musicati dal vivo (Il fantasma dell’Opera, A Burlesque on Carmen, Jeanne d’Arc);

Giuseppe Verdi al cinema, con i classici Giuseppe Verdi di Matarazzo, Aida con Sophia Loren e Rigoletto di Carmine Gallone;

Carmen Day, un’intera giornata dedicata al mito di Carmen nel 150° anniversario della prima rappresentazione;

Documentari, tra cui Renato Cioni: La voce dell’Elba di Stefano Muti (in anteprima italiana), La forza del destino di Anissa Bonnefont e Enigma in tempo rubato. Un Mozart argentino con il tenore Fabio Armiliato, anche tra i premiati del festival.


Il Premio Messina Cinema&Opera 2025 sarà assegnato a Andrea Andermann, Barry Purves e Fabio Armiliato.



La Giuria internazionale del concorso cortometraggi, presieduta dal compositore Paolo Vivaldi e composta dai registi Axel Ranisch e Antonia Bain, assegnerà il Premio Emi Mammoliti al miglior corto, che verrà scelto tra quattordici opere provenienti da otto Paesi.


Il Messina Opera Film Festival è prodotto dall’Associazione La Zattera dell’Arte, dal Teatro Vittorio Emanuele di Messina, dalla Sicilia Film Commission dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo, dal Comune di Messina, dalla Fondazione Messina per la Cultura e dal Ministero della Cultura, con il sostegno di Unioncamere Sicilia, CNA Sicilia, Università di Messina, Conservatorio Corelli, il patrocinio di Rai Sicilia e la media partnership di RAI, MYmovies e UniversoME.

Commenti

Post popolari in questo blog

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.