Passa ai contenuti principali

MILANO FASHION SHOW- SOLD OUT PER L’ EDIZIONE MILANESE

 

Platea sold out e pubblico in piedi per la IX edizione del Milano Fashion Show #fashion week 2025 che ha letteralmente conquistato la Biblioteca del Circolo Filologico Milanese.

Sei stilisti in passerella, tra nomi celebri del fashion system nazionale e nuovi progetti sartoriali, perfettamente orchestrati dall’instancabile direttore artistico Steven G. Torrisi e da Massimiliano Infantino, reduci dal successo a luglio, nella Capitale,  della seconda edizione del Rome Fashion Show #Haute Couture.

I circa 300 ospiti hanno potuto ammirare le creazioni di Franco Ciambella, Antonio Tarantino, Saro Mattia Taranto, Concita Ties & Pearls, NARRè e ALV di Alviero Martini.

La conduzione dell’evento è stata affidata alla splendida Raffaella Ligorio, modella e volto celebre televisivo. 

Guest star dell’evento il couturier Franco Ciambella, stilista di spicco del panorama nazionale, vera e propria eccellenza italiana della moda e dell’haute couture, che, per la prima volta, ha presentato una sua collezione a Milano. In passerella la sua “Essenza”, una capsula di prêt-à-couture di 12 vestiti ispirati al saio francescano, di assoluta raffinatezza, complici tagli sartoriali chirurgici e cromie sfavillanti, che hanno strappato applausi a scena aperta. Come lo stesso stilista ha affermato: “Io sento il desiderio e l’esigenza di presentare capi sartoriali, minimal, indossabili facilmente in più occasioni. “Less is more”.  L'Ancien Régime in un1epoca così ferita mi sembra troppo costume e troppo nostalgico di fasti estetici che non corrispondono al sentimento comune.”

E’ stata poi la volta di Antonio Tarantino, che ha portato in passerella una moda decisa, grintosa, che rispecchia la sua personalità, tra influenze barocche, pizzi e trasparenze per una linea uomo e donna, mai banale, in un total black, che si è illuminato nel finale con una nuance rosa per un look femminile leggiadro e prezioso e una giacca maschile scintillante. Come lo stesso dichiara: “… un frammento di luce, eco di vita e speranza che resiste oltre il buio”.

Saro Mattia Taranto, reduce dal Rome Fashion Show, ha presentato una collezione più ampia, giocata sui toni del nero e oro e dell’azzurro deciso e verde, messi sempre a contrasto. Ogni capo racconta una storia: linee fluide che accolgono il corpo, tagli decisi che sfidano le convenzioni, tessuti pregiati selezionati con cura, in un incontro tra tradizione e innovazione.  Capi da uomo e da donna, ma per chi non vuole essere imbrigliato nelle convenzioni e vuole superare ogni e qualsiasi pregiudizio. Per una collezione che grida libertà, dalla prima all’ultima uscita!

E’ stata poi la volta di Concita Ties & Pearlscon la sua con "Un'Altra Me", una linea sostenibile dove la lavorazione all’uncinetto e il crochet fanno la parte del leone in creazioni sartoriali uniche, colorate, dove traspare la passione e l’utilizzo di un’arte antica in chiave contemporanea. Una collezione rivista e corretta rispetto a quella applaudita alla recente  Rome Fashion Show #hautecouture, con una doverosa attenzione allo spreco e all’ambiente.

In passerella NARRè, ovvero Giuseppe Modica ed Eleonora Schimmenti, le loro creazioni sono una reinterpretazione di capi e accessori senza tempo, o ispirati alle icone del costume e della tradizione siciliana, attraverso una visione avant-garde. In bianco e nero assoluto outfit e accessori che hanno la particolarità di essere componibili, destrutturati, trasformabili, per adattarsi a ogni fisicità e situazione, dal giorno alla sera, per uomo o per donna. Sensazionale la borsa che si trasforma in gilet e tutti gli accessori, tutto rigorosamente made in Sicily.

A chiudere l’ospite d’onore del Milano Fashion Show ALV (Andare Lontano Viaggiando) di Alviero Martini, con il suo tributo alla moda e alla bellezza degli anni ’50 e ’60, con uno stile retrò che strizza l’occhio allo chic contemporaneo, per una donna attenta non solo al semplice capo indossato ma a tutti gli accessori, dalle borse, agli occhiali, ai foulard. Per una eleganza timeless, mai urlata, raffinata e sensuale senza eccessi, ma che si fa assolutamente ricordare, fino all’ultimo dettaglio.

Una kermesse che ha voluto mettere in primo piano oltre alla moda in passerella un momento dedicato a temi di grande attualità come la lotta alla violenza sulle donne e alla violenza di genere, con un messaggio univoco di inclusione sociale. Ecco allora la testimonianza di Carmela Caracozzi, imprenditrice e fondatrice di Selva Academy, una scuola di alta sartoria e formazione multidisciplinare nata nel 2024 a Milano per promuovere l’inclusione e l’empowerment femminile. L’Accademia offre, infatti, opportunità a persone che si trovano ai margini della società e a vittime di violenza di genere, attraverso i progetti ValorizzAZIONEDONNA. La Caracozzi è dal 2025 Presidente del Movimento Donne Impresa di APA Confartigianato.

Milano Fashion Show #fashionweek 2025 si è arricchita anche di un momento culturale con la presentazione dell’ultimo saggio “Se è tortora all’acqua torna”, edito da Ikonos Edizioni dell’autore Luca Fiocca, l’architetto della seduzione.

Tra gli ospiti anche Giancarlo Presutto, il noto personaggio televisivo, produttore di MR TV Models Runway -  che ha mandato in diretta mondiale il fashion show, con punte di oltre 2000 visualizzazioni live -  ci ha parlato della sua MR Models Runway Academy, e del suo reality “Models Runway Academy”, che stanno riscuotendo grandi successi di pubblico e di critica.

Tra il folto pubblico presente, ad applaudire la kermesse, il giornalista, autore e personaggio televisivo Simone Di Matteo, la cantante, vincitrice di Tale e Quale Show Lidia Schillaci, la showgirl e conduttrice televisiva Simona Tagli, il più bello d’Italia 2024 Andrea Candeo,  il talent scout, opinionista e personaggio televisivo Biagio D’Anelli, l’influencer e personaggio televisivo Sarah Altobello, il giornalista e astrologo Joss Procino, Sergio e Marcello Franchi, noti come i Gemelli Milanoil personaggio televisivoFilippo Manz, l’attrice, modella, presentatrice e cantante  Monica Castellini. 

Il fashion show ha riscosso un grande interesse mediatico con interviste che andranno in onda sui canali Mediaset e di settore, a curate dall’inviata Raffaella Ligorio.

 

Si ringrazia tutto lo staff:

Art Director Hair Style FP group hair Barbaro Virgillito, Pietro Ciuccio, Federico Donnarumma; 

Art Director MUA cine hair star Valentina del Vescovo; 

Agenzia Casting Model  Jacques Avella; Responsabile Grafica Federico Rao






Photo credits Studio Smisci


Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...