Inaugurata il 10 ottobre alla casa del cinema di Roma, la mostra FELLINI IN SCENA!
Una video installazione in Largo Federico Fellini di Alessandra Franco, dove gli ospiti hanno potuto ammirare le foto su i totem.
Videomapping di Alessandra Franco
È una delle 3 mostre dell’Archivio Franco Pinna (FRANCO PINNA FOTOGRAFO. OMAGGIO PER UN CENTENARIO) e si svolge all’aperto lungo Via Veneto, la leggendaria strada de La dolce vita di Fellini, con il sostegno di Molinari – la sambuca italiana che proprio quest’anno celebra l’80° anniversario, in collaborazione con il I° Municipio, l’Associazione Via Veneto.
Qui l’attenzione viene totalmente riversata sulla figura di Fellini, ritratto nei momenti di lavoro e di pausa durante le riprese di film compresi fra Giulietta degli spiriti (1964-65) e Il Casanova di Federico Fellini (1976). Ne viene fuori un Fellini di strabordante personalità e di meticolosa professionalità secondo modi imprevedibili anche per i suoi più devoti ammiratori, istrionico nell’ammaestrare gli attori e nel governare la troupe, ma anche scanzonato nel prendersi gioco del fotografo, abilissimo nel simboleggiarne il carisma in immagini di folgorante effetto, facendo leva sulla profonda amicizia condivisa con lui.
FRANCO PINNA. FELLINI IN SCENA!
La mostra resterà dal 10 Ottobre al 30 Novembre 2025
La Mostra è a cura di Paolo Pisanelli; ideazione e direzione scientifica Archivio Franco Pinna
"Il 2025 segna un traguardo storico per Molinari: 80 anni di convivialità, tradizione e gusto inconfondibile. Un anniversario così significativo non può che trasformarsi da semplice ricorrenza a racconto collettivo, da celebrare con stile.
L’anniversario verrà celebrato anche grazie ad una collezione Limited Edition dedicata, che sarà disponibile nei principali punti vendita della grande distribuzione: una serie di tre soggetti d’autore che trasformano la bottiglia in un manifesto illustrato di socialità. Tre storie visive, tre scenari di vita quotidiana accomunati dalla capacità del prodotto di diventare complice silenzioso di momenti da ricordare. Un aperitivo al tramonto, un party tra amici, un intimo ritrovo casalingo: attimi di relazione che Molinari accompagna da sempre.
Un progetto che rafforza ancora una volta il rapporto ormai consolidato tra Molinari e il design.
A firmare questa collezione speciale infatti è Emiliano Ponzi, tra i più affermati illustratori italiani a livello internazionale. Con il suo tratto essenziale, le forme geometriche e l’uso raffinato del colore, Ponzi dà vita a una narrazione visiva in cui il brindisi diventa gesto simbolico, sintesi perfetta dei valori che il brand porta avanti da otto decenni: condivisione e socialità."
Realizzazione: OfficinaVisioni in collaborazione con Cinema del Reale, Erratacorrige, Bigsur.Digitalizzazione, restauro digitale, editing delle fotografie: Gloria Fulgeri, Claudio Domini
progetto grafico: Francesco Maggiore, Efrem Barrotta / Big Sur regia e montaggio video-installazione: Matteo Gherardini, Paolo Pisanelli coordinamento mostra Via Veneto: Ursula Seelenbacher
Con il contributo del Municipio Roma 1 Centro e la sinergia con l’Assessorato alla Cultura
e
Associazione Via Vento:
Elisabetta Calò – presidente Associazione & Avv. Giovanna Silvaggi – Vicepresidente Associazione, Clelia Antonelli Tesoriere
FRANCO PINNA E PIER PAOLO PASOLINI. VIAGGIO AL TERMINE DEL MANDRIONE Casa del Cinema 10 Ottobre / 30 Ottobre
FRANCO PINNA. MONDOCINEMA (1956-1976) Auditorium 15 Ottobre/ 26 Ottobre 2025
La Mostra, il Videomapping e gli eventi collaterali si svolgono in contemporanea con le attività della Festa del Cinema, offrendo cultura, intrattenimento e convivialità agli appassionati della settima arte, alle persone mondane, alla stampa ma soprattutto al pubblico di Roma e non solo.
20° EDIZIONE FESTA DEL CINEMA DI ROMA* CENTENARIO NASCITA’ FEDERICO FELLINI * MOLINARI 80°ANNIVERSARY
F e l l i n i i n S c e n a !
Photo credit Andrea Boccone - imaginando.photo




Commenti
Posta un commento