Passa ai contenuti principali

FRANCO PINNA. FELLINI IN SCENA! - LA MOSTRA IN OCCASIONE DEL FESTIVAL DEL CINEMA DI ROMA



Inaugurata il 10 ottobre alla casa del cinema di Roma, la mostra FELLINI IN SCENA!

 

Una video installazione in Largo Federico Fellini di Alessandra Franco, dove gli ospiti hanno potuto ammirare le foto su i totem.

Videomapping di Alessandra Franco

www.alessandrafranco.it 

  

È una delle 3 mostre dell’Archivio Franco Pinna (FRANCO PINNA FOTOGRAFO. OMAGGIO PER UN CENTENARIO) e si svolge all’aperto lungo Via Veneto, la leggendaria strada de La dolce vita di Fellini, con il sostegno di Molinari – la sambuca italiana che proprio quest’anno celebra l’80° anniversario, in collaborazione con il I° Municipio, l’Associazione Via Veneto.


 

Qui l’attenzione viene totalmente riversata sulla figura di Fellini, ritratto nei momenti di lavoro e di pausa durante le riprese di film compresi fra Giulietta degli spiriti (1964-65) e Il Casanova di Federico Fellini (1976). Ne viene fuori un Fellini di strabordante personalità e di meticolosa professionalità secondo modi imprevedibili anche per i suoi più devoti ammiratori, istrionico nell’ammaestrare gli attori e nel governare la troupe, ma anche scanzonato nel prendersi gioco del fotografo, abilissimo nel simboleggiarne il carisma in immagini di folgorante effetto, facendo leva sulla profonda amicizia condivisa con lui.




FRANCO PINNA. FELLINI IN SCENA!

La mostra resterà dal 10 Ottobre al 30 Novembre 2025 

La Mostra è a cura di Paolo Pisanelliideazione e direzione scientifica Archivio Franco Pinna

 

 

"Il 2025 segna un traguardo storico per Molinari: 80 anni di convivialità, tradizione e gusto inconfondibile. Un anniversario così significativo non può che trasformarsi da semplice ricorrenza a racconto collettivo, da celebrare con stile.

L’anniversario verrà celebrato anche grazie ad una collezione Limited Edition dedicata, che sarà disponibile nei principali punti vendita della grande distribuzione: una serie di tre soggetti d’autore che trasformano la bottiglia in un manifesto illustrato di socialità. Tre storie visive, tre scenari di vita quotidiana accomunati dalla capacità del prodotto di diventare complice silenzioso di momenti da ricordare. Un aperitivo al tramonto, un party tra amici, un intimo ritrovo casalingo: attimi di relazione che Molinari accompagna da sempre.

Un progetto che rafforza ancora una volta il rapporto ormai consolidato tra Molinari e il design.

A firmare questa collezione speciale infatti è Emiliano Ponzi, tra i più affermati illustratori italiani a livello internazionale. Con il suo tratto essenziale, le forme geometriche e l’uso raffinato del colore, Ponzi dà vita a una narrazione visiva in cui il brindisi diventa gesto simbolico, sintesi perfetta dei valori che il brand porta avanti da otto decenni: condivisione e socialità."


 

Realizzazione: OfficinaVisioni in collaborazione con Cinema del Reale, Erratacorrige, Bigsur.Digitalizzazione, restauro digitale, editing delle fotografie: Gloria Fulgeri, Claudio Domini                       

progetto grafico: Francesco Maggiore, Efrem Barrotta / Big Sur regia e montaggio video-installazione: Matteo Gherardini, Paolo Pisanelli coordinamento mostra Via Veneto: Ursula Seelenbacher

  

Con il contributo del Municipio Roma 1 Centro e la sinergia con l’Assessorato alla Cultura

e

Associazione Via Vento:

Elisabetta Calò – presidente Associazione & Avv. Giovanna Silvaggi – Vicepresidente Associazione, Clelia Antonelli Tesoriere

 

FRANCO PINNA E PIER PAOLO PASOLINI. VIAGGIO AL TERMINE DEL MANDRIONE Casa del Cinema 10 Ottobre / 30 Ottobre

FRANCO PINNA. MONDOCINEMA (1956-1976) Auditorium 15 Ottobre/ 26 Ottobre 2025


 

La Mostra, il Videomapping e gli eventi collaterali si svolgono in contemporanea con le attività della Festa del Cinema, offrendo cultura, intrattenimento e convivialità agli appassionati della settima arte, alle persone mondane, alla stampa ma soprattutto al pubblico di Roma e non solo. 

 

           20° EDIZIONE FESTA DEL CINEMA DI ROMACENTENARIO NASCITA’ FEDERICO FELLINI * MOLINARI 80°ANNIVERSARY

F e l l i n i  i n S c e n a ! 

Photo credit Andrea Boccone - imaginando.photo

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.