Passa ai contenuti principali

PUPA MILANO RICEVE UN’ IMPORTANTE CERTIFICAZIONE

 

PUPA Milano, brand di proprietà della società Micys Company, ha ottenuto la certificazione per la Parità di Genere in conformità alla prassi di riferimento UNI/PdR 125:22 rilasciata dall’ente accreditato DIMITTO Italia S.r.l. S.B. IL CONTESTO (fonte dati Rapporto Coop 2024 e DIMITTO Italia)

La parità di genere è la base di una democrazia funzionante, nonché uno degli aspetti prioritari verso la riduzione del Gender Gap e la diversificazione della leadership globale, “al di là degli stereotipi di genere”.

La fiducia verso i leader femminili è ancora più evidente nei manager italiani: dovendo scegliere a chi affidarsi per accelerare la crescita nei prossimi 12 -18 mesi, più della metà sceglierebbe un leader femminile. Tale propensione è in linea con i dati relativi all’istruzione:

come risulta da un’indagine del Censis le laureate donne sono le più numerose, il 56% deltotale. Eppure, questo dato stride con il basso tasso di occupazione femminile: ecco perché è urgente proseguire sulla strada della parità di genere.

LA PARITÀ di GENERE in PUPA Milano

Per PUPA Milano la parità di genere è un saldo principio fondante ben prima che fosse incentivata e normata: da quasi 50 anni l’attitudine dell’Azienda è quella di sviluppare un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso della diversità e del work-life balance.

Le donne, come collaboratrici e come consumatrici, sono al centro di PUPA Milano da sempre: ne sono un esempio le otto posizioni manageriali ricoperte da donne, che spaziano dal Marketing, al Controllo di Gestione, alla Ricerca e Sviluppo e le Risorse umane. È molto significativa anche la presenza di professioniste con lauree STEM: ben otto fra laureate in ingegneria, chimica e farmacia.

Una chiave di volta per il raggiungimento della parità è stata la creazione nel 2010 di un asilo nido all’interno dell’Azienda, oltre che il riconoscimento del contributo degli uomini nello straordinario, quanto delicato, momento della genitorialità.

PUPA Milano, infatti, è andata oltre la normativa in essere: è previsto il raddoppio del congedo di paternità, portandolo a 20 giorni di permesso da godere entro il compimento dell’anno di vita o il primo anno di ingresso del bambino/a in famiglia. È stabilita l’integrazione al 100% della retribuzione, per due dei mesi di congedo parentale previsti (ex maternità facoltativa).

Inoltre, su richiesta delle risorse, è disponibile il part-time reversibile al 75% per entrambi i genitori fino al compimento dei tre anni di vita del bambino/a.

In PUPA Milano il work-life balance di tutti i collaboratori e collaboratrici, non solo di chi è genitore, è una priorità e per questo dal febbraio 2023 è stata introdotta la settimana corta.

L’orario di lavoro termina per tutte le risorse alle ore 13.00 del venerdì, così da consentire a tutti di avere il pomeriggio libero da impegni lavorativi, con una riduzione dell’orario di lavoro da 40 a 38 ore settimanali e retribuzione invariata.

Queste buone pratiche di Micys Company, profondamente radicate nei valori della Società edella Famiglia Gatti sua fondatrice, hanno trovato riscontro nei requisiti previsti dalla UNI/PdR

125 per la Parità di Genere, che è stata conseguita con un punteggio dei KPI di gran lungasuperiore al minimo previsto.

“Siamo particolarmente soddisfatti di aver conseguito la certificazione, ottenendo i migliori risultati proprio in quelle aree che ci stanno più a cuore e su cui siamo attivi da molti anni, come cultura e strategia, genitorialità e cura e work life balance. – dichiara il CEO Valerio Gatti

– È un tema di cultura dell’Azienda che la certificazione ci ha permesso di formalizzare, dando ulteriore concretezza alle azioni già in essere e ponendo le basi di per un miglioramento continuo di tutta l’Organizzazione”.



Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...