Passa ai contenuti principali

CNA FEDERMODA CON I GIOVANI E LE IMPRESE ASSEGNATI I PREMI DEL XXXIV CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI

 



Giunta alla conclusione la 34ma edizione del CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI – RMI 2024manifestazione promossa e organizzata da CNA Federmoda ha ribadito la passione che tanti giovani rivolgono al mondo della moda esprimendo creatività ed attenzione alla sostenibilità.

 

Dal 1991 come CNA Federmoda offriamol’opportunità ai giovani di entrare in contatto con il mondo della moda da una porta principale, quella dell’incontro e confronto con professionisti del settore ed allo stesso tempo creiamo le condizioni affinché le imprese possano integrare o rinnovare di ricaricare il proprio patrimonio creativo” – dichiara Antonio FranceschiniResponsabile Nazionale CNA Federmoda.

 

Dopo i saluti istituzionali di Alessandro Onorato Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda del Comune di Roma, che ha ribadito l’importanza a promuovere  queste iniziative intente a valorizzare i giovani fashion designer, iPresidente Nazionale CNA Federmoda, Marco Landi oltre a riferire dei risultati conseguiti dalla manifestazione in questi 34 anni di storia, ha messo in evidenza come grazie alla collaborazione con diverse manifestazioni fieristiche e le collaborazioni internazionali, RMI Ricerca Moda Innovazione risulta oggi essere un’ampia piattaforma per l’incontro tra la creatività e la produzione e una grande opportunità per le imprese di fare scouting. “Ai partecipanti alla fase finale del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti si aprono diverse opportunità infatti oltre alle borse di studio e stage per i vincitori, vi saranno opportunità di visibilità anche per gli altri finalisti” – chiosa Landi.

 

La Vincitrice assoluta del XXXIV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti è stata MIRA ASCOLI dell’Istituto Modartech, che si è aggiudicata anche il Premio Sezione Abbigliamentoconsegnato da Filomena Sannino, per la cura dei dettagli, la coerenza di un progetto che prende in considerazione il prodotto, il packaging e il labelling, l’attenzione ai tessuti e agli accessori, ingranditi e resi co-protagonisti”.

 

A seguire i vincitori, delle borse di studio e stage previsti dal Concorso,decretati dalla commissione esaminatrice composta da esperti del settore quali: Elena Salvaneschi per TheOneMilano e AIP, Filomena Sanninoper Milano Fashion&JewelsDoriana Marini di Dienpi e Presidente Nazionale Filiera Moda CNA, Barbara Pedone per Milano JewelryWeek, Anna Paola Vergani founder di Polly’s Fitting RoomAlessandro Legnaioli per Maredamare, Sara Massi di Filpucci e Federico Giovannini diPro2Dev.

 

Premio Sezione Accessori Gioielleriarealizzato in collaborazione con Milano Jewelry Week è stato assegnato per l’originalità di un progetto che punta sulla leggerezza, la portabilità, la capacità di unire materiali diversi studiando l’indossabilitàa CRISTIAN IMPERIALE – Accademia Italiana Roma da parte di Barbara Pedone.

 

Premio Sezione Intimo e Resortwear.Per un concept capace di mescolare trasparenze e mistero, dettagli di design e grande femminilità è stato assegnato a ASIA LECCESE – Next Fashion School by Carla Secoli da Alessandro Legnaioli di Maredamare. 

Grazie alla collaborazione instaurata tra CNA Federmoda e Maredamare le creazioni realizzate dai finalisti del Concorso avranno la possibilità di sfilare in occasione della prossima edizione della suddetta manifestazione in programma a Firenze dal 20 al 22 luglio prossimi.

 

Premio Sezione Pelletteria e Calzature è andato ad EMMA ORSUCCI dell’Istituto Modartech “per un progetto stiloso nel suo essere tecnico, che parte dagli accessori per avvicinarli a un total look perfettamente coordinato nell’accostamento di materiali diversi. Il premio è stato consegnato da Anna Paola Vergani di Polly’s Fitting Room.

 

PremioSezione Pellicceria, sezione organizzata in collaborazione con AIP (Associazione Italiana Pellicceria) è stato assegnato adALESSIA LIZZI – NAMI - Nuova Accademia Moda ItalianaPer un mix inaspettato di stili, la capacità e l’ironia di rivisitare un prodotto “da signora” proponendolo in versione giovanissima e athleisureda parte di Federico Giovannini di Pro2Deva nome di AIP e TheOneMilano

 

Premio Speciale SILKOMOConsistente in una fornitura di tessuti è stato riconosciuto “per una collezione concettuale, che recupera tessuti e stili di un tempo rendendoli sapientemente attuali” consegnato da Roberto Corbelli, Direttore Artistico di RMI aLEONARDO FIZIALETTI – IED – Istituto Europeo di Design Roma.

 

Il premio è stato assegnato da Marco Landi, Presidente Nazionale CNA Federmoda e da Vasco Rocha, Direttore Generale della MozambiqueFashion Weeka, con il quale si è instaurato da anni una fattiva collaborazione internazionale fra CNA Federmoda e la MozambiqueFashion Week 2024 in qualità di special guest a seguito dell’accordo di cooperazione tra CNA Federmodae DDB Moçambique.

 

“L’accreditamento internazionale della nostra manifestazione si è consolidato come una realtà che sta raccogliendo sempre più consensi sia da realtà territoriali del nostro Paese interessate a promuovere il tessile abbigliamento che da realtà internazionali che vogliono lanciare progettualità sul sistema moda e questo ci apre scenari estremamente interessanti per il futuro –chiosa Roberto Corbelli – Direttore Artistico di RMI. 




 

RMI inoltre rappresenta un momento di confronto internazionale,conl’edizione 2024si è rinnovata la collaborazione tra CNA Federmoda e la Mozambique Fashion Week attraverso l’ospitalità a Roma dei designer mozambicani Sania Varinda Abu Bacar (Savá), Walter Ngazine Wilson Mabjaiae (Galleno) e Raeesah Junaid Patel (Raeesah Patel) che hanno potuto presentare le loro collezioni a seguire la sfilata dedicata al Concorso.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...