Passa ai contenuti principali

MAX MARA CELEBRA I 10 ANNI DI TEDDY BEAR COAT CON UN PARTY NELLA FLUFFY RESIDENCE

 Il cappotto Teddy Bear di Max Mara festeggia un compleanno importante. II 2023 segna dieci anni daquando il Teddy e diventato il cappotto più amato nel mondo della moda. Dal suo debutto sulle passerelle nel 2013, il Teddy è divenuto immediatamente un'icona grazie alla sua irresistibile forma a "cocoon", al suo tessuto pregiato e alla perfetta combinazione alchemica tra glamour e playfulness. Non solo un fashion favorite, ma anche un capo versatile per il guardaroba di tutti i giorni. Per festeggiare. Teddy ha intrapreso una Fashion Adventure in giro per il mondo e vuole aprire le porte della sua casa a tutte le fashioniste.



La Fluffy Residence è uno stravagante paradiso, costruito con linee morbide e con tenerezza.

Lasciate alle spalle la frenetica realtà della vostra vita quotidiana e immergetevi in un luogo creato interamente in tessuto leady. All'intero della Fluffy Residence, provate il Magic Mirror che vi mostrerà il vostro Teddy alter ego. Godete della vista sul mondo esterno attraverso le finestre digitali: una magica città di Teddy, come non l'avete mai vista.

II Teddy Coat non è più solo un cappotto, ma diventa un vero e proprio lifestyle, una comfort zone dove sentirsi a proprio agio, tuori e dentro casa. 







Dopo Chengdu, ad ospitare la Fluffy Residence è Milano. Dall'11 al 18 novembre 2023, presso il Portrait Milano (dalle ore 10 alle ore 22) avrete la possibilità di entrare in una dimensione che va oltre la moda. È possibile prenotare la propria visita della Fluffy Residence su maxmara.com

Questo straordinario Teddy takeover vi porterà a conoscere una nuova way of being.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.