Passa ai contenuti principali

LUISA BECCARIA - FLOWER STORM FW 23-24


 

Una tempesta di fiori: lallegoria dellequilibrio che si scompone e ricompone disegnando paesaggi emozionali sempre nuovi.

La donna Luisa Beccaria per lautunno / inverno 2023-2024 incarna il dialogo tra ideale e quotidiano, il desiderio di romanticismo e la volontà dindipendenza. È una forza della natura, che reinterpreta e mixa liberamente ispirazioni diverse, dal guardaroba sportivo a spunti più swing, rimanendo fedele allo stile iperfemminile iconico del brand.

Texture materiche come il velluto a coste (anche stampato), la lana e la flanella si alternano allimpalpabile chiffon e alla seta dévoré, lasciando il passo a tessuti tecnici per caldissimi piumini e al jersey metallizzato dallarmatura luminosa. Le silhouettes giocano con i volumi, con tocchi over che contrastano le forme più scivolate e aderenti; le lunghezze vanno dal maxi al mini. 




Catene e piogge di boccioli impreziosiscono abiti a balze in lana stretch abbinati a passamontagna, per il giorno. Il pantalone rosso intenso dalle linee morbide si completa con redingote over dalle spalle scese stretta in vita con alte cinture ton sur ton. La stessa si tramuta in  minidress in morbidissimo camoscio carta da zucchero. Lo chemisier tempestato di roselline si porta sul lupetto stampato, mentre la blusa monocroma in jersey diventa couture con nervature e filettature sartoriali.



Per la sera, la stampa a petali e boccioli si trasferisce sul velluto nero in forma di ricamo minuto oppure si trasforma completamente e diventa una sensuale, voluttuosa viola del pensiero. Lampi metallici accendono abiti da sirena coperti da cascate di paillettes degradé, alternati ad altri fascianti in velluto dévoré.



Per affrontare la bufera — meteo e metaforica — i capispalla sono caldissimi: la sera maxicoat in mohair tinta unita (bianco, rosso, carta da zucchero), per il giorno bomber a uovo con cappuccio, anche in versione gilet.



La palette cromatica riprende interamente i toni dellenigmatica Tempesta di Giorgione. Il panna e lavorio lasciano spazio a verde muschio, blu-verdi, teal e turchesi, sfumature di rosa accese di rosso e bordeaux, profondi tocchi di nero, lampi di bronzo e le nuances grigio-azzurre di un cielo invernale in montagna, tra limpidezza cristallina e toni del temporale.




Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.