Passa ai contenuti principali

MOODART FASHION SCHOOL PRESENTA GLI APPUNTAMENTI DELLA PRIMAVERA 2021


Moodart Fashion School programma una primavera ricca di importanti appuntamenti digitali. Già in calendario per il prossimo aprile le prime due lecture d'autore e l'open day.

La prima lecture, in programma per lunedì 12 aprile alle 17.00 vedrà come protagonista il Cav. Lav. Mario Boselli - Presidente Onorario della Camera Nazionale della Moda, Presidente dell’Istituto Italo Cinese, Presidente della Fondazione Italia Cina, Presidente di Prestitalia (UBI Gruppo Intesa San Paolo) e imprenditore -, chiamato a riflettere sul futuro del settore moda e su come ricostruire il desiderio, grazie alla forza del Made in Italy. Una lettura del comparto moda che analizzerà anche i rapporti tra Italia e Cina, unico mercato ad essere già ripartito e che toccherà temi come i nuovi formati digitali di presentazione delle collezioni.




 

Nella seconda lecture, fissata per martedì 20 aprile sempre alle 17.00Giuseppe Silvestrin approfondirà il tema dei nuovi format digitali. Silvestrin, regista di sfilate da anni impegnato in grandi eventi e nelle sfilate moda (come Etro, Giada, Blumarine), in vista della prossima fashion week uomo - giugno 2021-, mostrerà live come si costruisce un digital fashion show con l’utilizzo della realtà virtuale in un magic box alle porte di Milano.

 

Il digital Open Day è, invece, in programma per mercoledì 14 aprile h 17.00 e prevede un primo momento introduttivo dove verrà illustrata l'offerta formativa per il prossimo Anno Accademico. A seguire, i guest avranno accesso a 4 room virtuali dedicate a quattro distinte macro-aree: Visual Merchandising&Retail ExperienceFashion StylingFashion Communication&Events e Fashion Photography&VideoOgni room sarà gestita da un docente Moodart e ospiterà un ex allievo, che racconterà la sua personale esperienza e il suo percorso professionale. 

Moodart sceglie, ancora una volta, di cogliere la sfida e stare dentro il cambiamento, sfruttando appieno tutte le potenzialità del digitale e presentando un calendario ricco di appuntamenti. Contenuti di altissima qualità e didattica flessibile per preparare al meglio - oggi - i manager di domani.

 




 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.