Passa ai contenuti principali

STELLA TURES "SLOW FASHION FARM" - ALTAROMA 2019




Per l’edizione di gennaio 2019 di ​AltaRoma​, ​Stella Tures ha portato la campagna in boutique con un allestimento esclusivo e presenta una collezione dove ogni abito è pensato per vivere immersi nella natura.
Slow Fashion, Slow Life,​ il ​claim che anima lo spirito del marchio,​ si traduce in una collezione che prende le mosse dalla ricerca del tessuto. ​Lini e cotoni in tinte grezze​, una ​palette cromatica écru,​ spezzata da ​microstampe floreali e ​tocchi di verde​, sono il cuore della ​primavera-estate 2019 di Stella Tures​.



Il ​design dal tratto minimalista​, cifra stilistica del marchio alla sua terza collezione, si spoglia del rigore tipicamente nordeuropeo che lo contraddistingue e ​si declina su linee più morbide.​ ​Gli abiti a sacco trovano un leggero punto d’appoggio sui fianchi, le camicie e i top si fanno dritti​, senza tagli, per sottolineare un’e​ leganza libera,​ ​perfetta anche per la città,​ le ​giacche sono ​sfoderate​, corte, mentre ​i pantaloni attingono dal guardaroba del classico maschile.​
Un made in Italy che esalta i valori di Stella Tures,​ dove al concetto di lentezza si legano quelli di ​attenzione e cura per il prodotto​, di ​filiera corta e di una moda che segue le stagioni solo nella pesantezza delle fibre, senza cavalcare i trend ma definendo un'e​ stetica unica e immediatamente riconoscibile.​
Stella Tures | Via dei Gracchi, 76 Roma www.stellatures.com | info@stellatures.com
 Due musicisti dell'ensemble musicale che trae ispirazione dalla tradizione balcanica, irlandese e contemporanea ​Turàn Trio​, ​si sono  esibiti durante l'evento in una performance dal vivo​.
La cura degli ​allestimenti è stata affidata allo ​Studio Bonifati / Goetz,​ giovane realtà romana dove il flower design applicato agli interni e ai giardini incontra il gusto contemporaneo internazionale e apre nuove prospettive nella progettazione del verde
(h​ ttps://www.bonifatigoetz.com/home)​.
Casale del Giglio,​ etichetta laziale che valorizza le uve del territorio, riscoprendo e coltivando vitigni autoctoni,​ è stato partner dell'evento ( ​​https://www.casaledelgiglio.it/​).

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.