Passa ai contenuti principali

ACCADEMIA COSTUME E MODA DI ROMA - ALTAROMA 2019

I Talents 2019 dell’Accademia Costume & Moda hanno sfilato sabato 26 gennaio sulla passerella di Altaroma. Questa edizione ha visto la partecipazione straordinaria di 22 studenti (16 per l’abbigliamento,  12 womenswear, 2 menswear, e 6 per gli accessori) che hanno avuto l’opportunità di collaborare con 41 aziende del Made in Italy per la realizzazione di 22 capsule collection con 6 outfit ciascuna.
Una collaborazione eccezionale - quella tra aziende e studenti - che rappresenta un unicum nel panorama formativo globale e che vuole instaurare vere e proprie partnership con le eccellenze della manifattura italiana (aziende tessili, lanifici, setifici, ricamifici, guanterie, aziende pellettiere, concerie e  calzaturifici).
Talents 2019, un progetto che rappresenta la sintesi del percorso formativo triennale, che mira a far emergere il livello di professionalità raggiunto da ciascuno degli studenti coinvolti.
I talents 2019 che hanno sfilato sono: Agnese Balsamini, Antonino Barraco, Annamaria Biasiol, Diletta Caracci, Francesco Castaldo, Tania Cellini, Eleonora Di Girolamo, Federica Dominici, Chiara Donati, Eleonora Falchi, Bendetta Giunti, Giuseppe Maldera, Sara Pacioni, Karen Papace, Alice Paris, Olimpia  Pediconi, Luca Rao, Alessia Romanazzi, Sofia Scarponi, Sara Scascitelli, Alessia Scasseddu, Livia Viola.
Hanno presentato collezioni molto identitarie, idee e racconti, capi che partono da una attenta ricerca, culturale ed individuale, da una sperimentazione nei tessuti e nella materia, oltre che nel design e da una acquisita competenza tecnica e progettuale dei giovani designer, coadiuvati da Santo Costanzo per l’abbigliamento e Luigi Mulas Debois per gli accessori, unitamente al know-how artigianale e ai raffinati processi industriali delle aziende coinvolte.
I vincitori del Talents 2019 sono:
Luca Rao, con la sua collezione menswear, ha collaborato con aziende: Giardini, Girani Tessuti, Isa Seta, Limonta, Marzotto, Tessilbiella, Tintoria finissaggio 2000.




Alice Paris, per gli accessori ha realizzato la sua collezione supportata dalle aziende:
Conceria Gaiera, Crisden, Lanificio di Sordevolo, Mexsas footwear, Russo di Casandrino, Spazio Chirale, Vasino.




A giudicare il loro lavoro, una prestigiosa giuria di addetti ai lavori che hanno valutato le collezioni in termini di ispirazione, tecnica e styling. L’Accademia Costume & Moda vuole, infatti, dare il massimo della visibilità al loro estro creativo, alla loro personalità e alle abilità stilistiche, oltre che recepire feedback e confermare un dialogo con le aziende cosi da essere contemporanei nella richiesta da parte del mercato e dell’industria.
La giuria è composta da: Giampiero Arcese Creative Director, Sabrina Scarpellini con Massimo Bonini, Bonini Showroom, Manuela Brini LVMH Creative Talents Manager, Livia Carimini Assistant Haute Couture Valentino, Andrea Ciaraldi Senior Vice President, Creative Director Women's Collection Ralph Lauren, Albino D’Amato Owner and Creative Director A.Teodoro, Deanna Ferretti Veroni Modateca Deanna,
Simonetta Gianfelici Fashion Consultant & Talent Scout, Cristina Gnugnoli Senior Vice President and Creative & Corporate Relations Moncler, Riccardo Grassi Showroom Riccardo Grassi, Andrea Incontri Men's Creative Director Tod’s, Laura Lasuardi Fashion Coordinator Max Mara, Sara Maino Vice Direttore Vogue Italia e Head of Vogue Talents, Raffaello Napoleone Ceo Pitti Immagine, Leah Perez Head of Fashion Shenkar , Israele , Fabio Piras, Course Director, Central Saint Martins, Elinor Renfrew, Head of Fashion, Kingston University, UK , Francesco Scognamiglio Creative Director Francesco Scognamiglio, Silvia Venturini Fendi Presidente Altaroma.
A. Lupo Lanzara (Vice Presidente Accademia): "La relazione con le aziende del made in Italy, le maison e le produzioni per lo spettacolo continua a evolvere. Rispetto al 2017 abbiamo raddoppiato il numero delle aziende coinvolte nel final work e possiamo dire con orgoglio che l’Accademia, solo per il Talents 2017, vanta un tasso di occupazione del 93%. A oggi sono più di 80 le aziende che collaborano in maniera attiva all’ "experience" didattica dei ragazzi, trasversalmente su tutta l’offerta accademica.
Se stiamo crescendo in qualità è grazie ad uno sforzo di gruppo da parte di tutti gli attori coinvolti e anche grazie alla generosità di questi capitani d’azienda".
Anche quest’anno Pitti Immagine - attraverso la divisione Pitti Tutorship che si occupa del supporto e
della valorizzazione dei fashion designer – ha selezionato uno tra i 22 Talents 2019 per "Pitti Tutorship Reward". Istituito nel 2017, il riconoscimento ha confermato la scelta della giura, premiando eccezionalmente due studenti Luca Rao e Alice Paris che avranno la possibilità di effettuare tre incontri formativi con Luca Rizzi, il direttore del progetto.

Un ringraziamento particolare va a Marco Mastroianni, ex allievo, responsabile ricerca materiali e lavorazioni per alcune delle più prestigiose maison al mondo che ha supportato i ragazzi nella scelta dei tessuti insieme all’infinita generosità e il grande supporto da parte delle Aziende del Sistema Moda Italia che hanno fornito i materiali:
Abip, Aemme Pavimenti in Resina, Aip, Alesilk, Andrea Bilics, Apparecchiature di Cernobbio, Berto, Conceria Gaiera, Crisden, De Cristofaro, Della Pia Group, Dyloan Bond Factory, Filati Be.Mi.Va, Forza Giovane, Framis, Gentili Mosconi, Giardini, Girani Tessuti, Graziano Ricami, Gruppo Dondi, JacobSchlaepfer, Jackytex, Isa Seta, Lanificio Bigagli, Lanificio di Sordevolo, Limonta Manifattura 1887,Manifattura 1887, Marfur, Marzotto, Merola Gloves, Mexas Footwear, Mib, Ostinelli Seta, Ratti, Ricami Laura, Rilievi, Russo di Casandrino, Spazio Chirale, Tessibiella, Tintoria Finissaggio 2000, Vasino.








Regia Sfilata: From Studio
Sound Designer: Emanuele Vesci
Hairstyle: Sergio Valente con il Team Premio Sergio Valente
Make Up: Passion4Fashion

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...