Passa ai contenuti principali

PREMIO CATEL 2018 A CURA DI VITTORIO SGARBI 

Tutto ciò che posseggo è dovuto all’arte. […] Ho goduto, durante il mio lungo soggiorno nella Capitale di costanti e concrete manifestazioni di affetto e di attenzione […]. Desidero quindi lasciare una parte dei miei beni per costituire un fondo destinato non solo agli artisti tedeschi bisognosi, ma anche a quelli italiani sperando che il mio esempio possa trovare dei continuatori» (Franz Ludwig Catel).

Questo il fondamento alla base dell’istituzione della Fondazione Catel, ente che ha l’impegno di rispettare la volontà testamentaria del paesaggista tedesco di cui porta il nome e che anche quest’anno ha indetto un premio di pittura che si inaugurerà il prossimo 20 novembre 2019 nel Museo Umberto Mastroianni di Roma (Musei di San Salvatore in Lauro) – sotto il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma – attraverso una mostra a cura del critico d’arte Vittorio Sgarbi. Il Premio Catel, organizzato da "Il Cigno GG Edizioni" in collaborazione con il "Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni", quest’anno è intitolato "ARTE E OMOSESSUALITÀ". Il tema è aperto a tutte le tecniche e ad ogni tendenza espressiva e pittorica basata su supporto bidimensionale.


Un evento che oramai rappresenta una realtà consolidata attraverso cui studenti italiani e stranieri, selezionati dalle Accademie di Belle Arti Nazionali, hanno la possibilità di farsi conoscere attraverso una mostra e la pubblicazione di un catalogo nonché di aggiudicarsi un premio in denaro a sostegno per la loro attività (primo premio/acquisto di € 10.000,00; secondo premio di € 3.000,00; terzo premio di € 2.000,00).

Ai vincitori verrà consegnata, oltre al premio in denaro, una targa attestante il riconoscimento, mentre tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione. La Giuria si riserva di attribuire delle menzioni speciali qualora dovesse individuare opere particolarmente significative sul piano qualitativo e della ricerca. L’opera vincitrice rimarrà di proprietà della Fondazione Franz Ludwig Catel.


A presentare la manifestazione, come detto, sarà il Professor Vittorio Sgarbi. Per l’occasione verrà stampato un catalogo con testo critico proprio da Sgarbi e interventi della Dottoressa Elisabeth Wolken, Presidente della Fondazione, e del Dottor Lorenzo Zichichi.

I giovani artisti partecipanti avranno la possibilità di esporre la propria opera in un luogo prestigioso e pubblicarla su un catalogo beneficiando di tutta la pubblicità che ne consegue. Il pubblico avrà occasione di ammirare le opere dei giovani talenti che studiano nella nostra Nazione.

Il tema scelto dal Curatore quest'anno ha come oggetto una tematica complessa e delicata. Da migliaia di anni l'omosessualità viene descritta e dipinta dagli artisti e, intento della manifestazione di quest’anno, è quello di vedere come tale tematica viene interpretata su tela dagli artisti del XXI secolo.

La Commissione Giudicatrice per quest’edizione del Premio Catel è composta da:

- Dott.ssa Elisabeth Wolken Presidente Fondazione Franz Ludwig Catel

- Prof. Ernesto Lamagna

- Prof. Alfio Mongelli

- Arch. Leonardo Busiri Vici

- Prof. Vittorio Sgarbi

Titolo: "Premio Catel 2018. Arte e Omosessualità"

A cura di: Vittorio Sgarbi

Luogo: Museo Umberto Mastroianni, Musei di San Salvatore in Lauro, Roma

(piazza San Salvatore in Lauro, 15)

Organizzazione: Il Cigno GG Edizioni

In collaborazione con: Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni

Date: 21 novembre – 4 dicembre 2018

Inaugurazione: 20 novembre 2018, ore 17.30

Catalogo: Il Cigno GG Edizioni

Info: Il Cigno GG Edizioni - 06 6865493 redazione@ilcigno.org

Ufficio Stampa: Paolo Signorelli - 3337509031 paolosigno@hotmail.it

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...