Passa ai contenuti principali

CAPALBIO LIBRI 12 EDIZIONE

Torna a Capalbio, in provincia di Grosseto, il "festival sul piacere di leggere": Capalbio Libri. L’appuntamento letterario, giunto alla sua dodicesima edizione, si svolgerà come da tradizione in Piazza Magenta, nel cuore del centro storico del borgo maremmano. La manifestazione, ideata e diretta da Andrea Zagami, organizzata dall’agenzia di comunicazione Zigzag in collaborazione con il Comune di Capalbio, si svolgerà da sabato 28 luglio a lunedì 6 agosto, con inizio alle ore 19:00.


IL FESTIVAL - Saranno dodici, gli autori e i libri, di questa dodicesima edizione del festival letterario dell'estate. Due i doppi appuntamenti, quelli di domenica 29 luglio e di giovedì 2 agosto, con una presentazione alle 19:00 e l'altra alle 21:30. La presentatrice dell'edizione 2018 del festival, fil rouge per tutte le serate, sarà, come da tradizione, Marta Mondelli, che si alternerà anche nella lettura di brani dei libri in programma con Eugenio Bellini, Cristiana Buscarini, Irene Grazioli Fabiani, Eliana Miglio, Marta Mondelli, Giulia Nervi, Edoardo Purgatori. Il compito di aprire la rassegna nella serata d’apertura di sabato 28 luglio spetta al Sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori, che sostiene con convinzione la manifestazione.


LIBRI E MUSICA - Una importante novità di questa edizione è la collaborazione tra Capalbio Libri e Orbetello Piano Festival, nell'ambito di un accordo di promozione territoriale fra i Comuni di Capalbio e di Orbetello. La serata conclusiva del festival avrà quindi luogo lunedì 6 agosto ad Orbetello, con il Premio Strega 2018 Helena Janeczek. Atteso per mercoledì 1 agosto in Piazza Magenta, invece, il concerto per pianoforte di Robertas Lozinskis, offerto dall'Orbetello Pianbo Festival.


"Sono stati il Sindaco di Capalbio, Luigi Bellumori, e l’Assessore alla Cultura e al Turismo di Orbetello, Maddalena Ottali, ad avere l’iniziativa di uno scambio di serate tra Capalbio Libri e Orbetello Piano Festival, due tra le manifestazioni più accreditate della Maremma - dichiara Andrea Zagami, direttore di Capalbo Libri - Con Giuliano Adorno, il direttore dell'Orbetello Piano Festival, abbiamo dato concretezza a questa iniziativa: Orbetello offrirà la serata del 1° agosto in piazza Magenta con un concerto di un giovane talento del pianoforte, mentre Capalbio Libri curerà il 6 agosto una serata speciale in una delle principali piazze di Orbetello".


GLI AUTORI E I LIBRI - Ad aprire la manifestazione, sabato 28 luglio, ore 19:00, sarà la presentazione del libro di Nicola Gratteri (Fiumi d'oro. Come la 'ndrangheta investe i soldi della cocaina nell'economia legale - Mondadori). Doppia la serata di domenica 29 luglio: alle 19:00 con Federico Fubini (La maestra e la camorrista. Perchè in Italia resti quel che nasci – Mondadori), mentre alle 21:30 sul palco ci sarà Giuseppe Procaccini (L'abaco dei sentimenti confusi - Gaffi). Protagonista della serata di lunedì 30 sarà Lia Levi (Questa sera è gia domani - E/O, Premio Strega Giovani 2018). Martedì 31, invece, sarà presentato il libro di Nathalie Peigney (Sophie la parigina. 103 cose da sapere per essere come lei - Rizzoli). Arriverà mercoledì 1 agosto, a Capalbio, Alessandro Wagner (Arricchirsi con onore. Elogio del buon imprenditore, di Benedetto Cotrugli - Rizzoli). Alle 21:30 spazio alla musica, con il concerto per pianoforte di Robertas Lozinskis, in collaborazione con l'Orbetello Piano Festival e il Comune di Orbetello.


Doppio appuntamento anche giovedì 2 agosto: alle ore 19:00 ci sarà Lisa Roscioni (La badessa di Castro. Storia di uno scandalo – Il Mulino), mentre alle 21:30 Roberto Napoletano (Il Cigno nero e il Cavaliere bianco. Diario italiano della grande crisi – La nave di Teseo). Venerdì 3 agosto confermata la presenza di Claudio Cerasa (Abbasso i tolleranti. Manuale di resistenza alla sfascismo – Rizzoli), mentre sabato 4 quella di Elena Improta (Ordinaria diversità. Diario di una figlia, moglie, madre – Ponte Sisto). Domenica 5 arriva invece Mario Tozzi (L'Italia intatta. Viaggio nei luoghi italiani non alterati dagli uomini e fermi nel tempo. Un mosaico di straordinaria bellezza – Mondadori). Il compito di salutare il festival letterario, per l'ultima serata di lunedì 6, spetterà a Helena Janeczek (La ragazza con la Leica – Guanda, Premio Strega 2018), ma dal palco di Orbetello, in Piazza Giovanni Paolo II.


I CONDUTTORI E GLI OSPITI - A condurre le serate saranno lo scrittore ed autore tv Andrea Purgatori, la penna de Il Foglio Annalisa Chirico, la giornalista di Rai News Mariella Zezza, il direttore de Il Tirreno Luigi Vicinanza, la conduttrice del Tg2 Francesca Nocerino, l'editorialista de La Stampa Riccardo Barenghi, l'editorialista del Corriere della Sera Pierluigi Battista, la conduttrice Rai Tiziana Ferrario, l'inviato del Sole 24 Ore Gianni Dragoni, la giornalista de La Stampa Michela Tamburrino, il direttore de La Nazione Francesco Carrassi, la giornalista de Il Fatto Quotidiano Silvia D'Onghia.


Ma saranno presenti, in qualità di ospiti, anche l'ex governatore della Regione Lombardia Roberto Maroni, l'imprenditore Matteo Marzotto, la saggista Mirella Serri, la paroliera e produttrice discografica Mimma Gaspari Golino, la scrittrice Melania Mazzucco, il conduttore tv Giancarlo Magalli, il fondatore del WWF Italia Fulco Pratesi, la scrittrice Teresa Ciabatti e Stefano Petrocchi, Direttore della Fondazione Bellonci e Segretario del comitato direttivo del Premio Strega.


PARTNERSHIP - Il festival è organizzato in collaborazione con il Comune di Capalbio, con i patrocini del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (MIBAC), della Regione Toscana e del Comune di Capalbio, ed è promosso dall'Associazione "Il piacere di leggere". Con i partner ENEL, Intesa Sanpaolo, Invitalia, Kairos, ibs.it<http://ibs.it>, Banca TEMA - Terre Etrusche e di Maremma – Credito Cooperativo, Locanda Rossa, Hotel Residence Valle del Buttero, La Capalbiola, Ultima Spiaggia, Gallù, Vivaio Piante Pitorsino, L’Eco della Stampa, IsayGroup, IVO tv. Collaborano con il festival la libreria Periferica di Albinia (Gr) per la vendita dei libri in Piazza Magenta a Capalbio, mentre a Orbetello il festival si avvarrà della collaborazione della libreria Bastogi. Sono partner di Capalbio Libri i ristoranti Il Cantinone, Il Frantoio, La Porta, La Torre, Trattoria Toscana, insieme alle eccellenze del territorio Cantina Monteverro, CapalBIOfattoria, Frantoio Terre di Capalbio, Azienda Artigiana Jacobelli Liquori, Tenuta Monteti, Azienda Agricola La Vigna sul Mare.


IL FESTIVAL - Capalbio Libri è una iniziativa ideata e diretta da Andrea Zagami e realizzata da Zigzag, un’agenzia di comunicazione specializzata nella progettazione e produzione di manifestazioni culturali e nella comunicazione d’impresa. Capalbio Libri è un marchio di Zigzag srl che è l'organizzatore unico della manifestazione. Capalbio Libri è anche su Facebook, Twitter, Instagram e Youtube. Sarà possibile seguire la diretta streaming degli eventi sulla pagina facebook di Capalbio Libri e al link https://www.ivoplay.it/live/capalbio-libri-2018/


Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...