Passa ai contenuti principali

ANTONIO MARRAS FW 2017

Sergej Paradžanov, mitico-romantico regista armeno, musicista, pittore,amante di patrimoni fiabeschi
e tradizioni leggendarie oltre che cultore di ogni forma di trovarobato, collezionismo di oggetti, ornamenti e tracce di folclore di quel crogiuolo di etnie e religioni che è la regione del Caucaso, sulla incandescente linea di confi- ne eurasiatica incarnata da secoli di diaspore del popolo armeno. 
Antonio Marras ne rimase affascinato a Parigi nel 2007, nella mostra di : le magnifiche. 

Ed è a Paradžanov e alla sua ASHKHARUMS che dedica la collezione.

L’ornamento diventa elemento comunicativo e simbolico:
stratificazioni, incrostazioni, sovrapposizioni di tessuti, pizzi, ricami, cuciture;

decostruzione e ri-assemblaggio, estrapolazione di frammenti e dettagli stilistici,
accumulo di applicazioni impazzite,
pezzi di tessuti, brandelli di materiali manipolati e ri-contestualizzati.
Riflessione sulla memoria e sul tempo:
memoria individuale, collettiva e storica deposta su abiti, segno di identità.
Dove la dimensione onirica, visionaria è parte fondamentale, dove nascono accostamenti inconsueti, arditi, si materializzano analogie, relazioni impreviste, intrecci accentuati e continue metamorfosi.

Si susseguono colori ossidati, come il bronzo e l’ottone, il piombo, l’oro, l’avorio, il sabbia, il grigio-verde, e il testa moro interrotti da esplosioni di bianco, turchese, porpora e giada brillante.
I tessuti sono molteplici e affiancati per contrasto o per similitudine.
Taffettà metallico, lino lavato, shantung stretch cangiante, organza, crêpe, rigati stuoia,
tweed di lino sovratinto, crepe fluidi, broccati, fil coupé, damaschi, jacquard, pizzi macramè, sangallo, chiffon e pelle laminata.


Un caleidoscopio di fantasie eclettiche, collage materici di esplosioni di piatti e tazzine del servizio buono, cornici di bouquet di rose, foglie, fiori tappezzeria, geometrie, pois
a formare collages di ogni tipo e colore.
Linee allungate, fluide, asimmetriche contrapposte a costruzioni da atelier.
Drappeggi e sovrapposizioni, jabot, balze, rouches, trasparenze, veli e stratificazioni. 

Volumi maschili nei pantaloni ampi.
Nelle giacche doppiopetto inaspettate finestre di nudo.
Lunghi abiti sensuali e severe camicie decorate. Rigore e ornamento, accumulazione e sottrazione.

Occorre l’eccesso, l’eccentricità contro il luogo comune, la banalità e l’uniformità.




















Commenti

Post popolari in questo blog

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...