Passa ai contenuti principali

SACRUM - IL CONCERTO DEDICATO A PAPA FRANCESCO DIRETTO DAL MAESTRO JACOPO SIPARI DI PESCASSEROLI 5 NOVEMBRE 2016 ROMA


 E' questo il titolo della grande rassegna di eventi di musica e fede dedicati a Papa Francesco in chiusura dell'anno giubilare che avranno luogo il 5 Novembre e il 9 Dicembre 2016, ore 21.00 presso la meravigliosa Basilica di Santa Maria in Aracoeli in Roma, culla storica della fede romana.

 

"Sono convinto che tutta la Chiesa, che ha tanto bisogno di ricevere misericordia, perché siamo peccatori, potrà trovare in questo Giubileo la gioia per riscoprire e rendere feconda la misericordia di Dio, con la quale tutti siamo chiamati a dare consolazione ad ogni uomo e ad ogni donna del nostro tempo. Non dimentichiamo che Dio perdona tutto, e Dio perdona sempre. Non ci stanchiamo di chiedere perdono". 

  

Con queste parole il Santo Padre Francesco ha indetto per il 2016 lo straordinario "Giubileo della Misericordia" per riscoprire la bellezza della misericordia. Un evento così importante non può dunque non toccare l'espressione più profonda della nostra umanità, la musica. 

“SACRUM - una preghiera in musica per la pace universale”, nasce proprio per dare corpo a questa invocazione di pace, fede e amore.

 

La rassegna, organizzata da Accademia Musicale e Artistica Maria Rosa Coccia nel decimo anniversario dalla sua Fondazione, con la direzione del Maestro argentino Mariana Altamira, gode del patrocinio straordinario di Pontificio Consiglio della Cultura, unitamente a Roma CapitaleSenato della Repubblica Italiana, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Camera dei Deputati, Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, Ambasciata di Polonia, Consiglio Regionale d'Abruzzo, Regione Abruzzo, Consiglio Regionale del Lazio, Fondazione Festival Pucciniano, Fondacion Incanto, Confederazione Lirica Italiana, Comune di ViareggioComune di Pescasseroli, Rotary Roma Nord, Rotaract Roma Nord.

 

Considerato il tristissimo momento storico vissuto in questo ultimo anno funestato da grandi tragedie in tutto il mondo la rassegna non poteva che aprirsi con un momento di riflessione e preghiera con il REQUIEM di Giuseppe VERDIeseguito dall'ORCHESTRA FILARMONICA DI BENEVENTO, importantissima realta' musicale italiana di cui il grande direttore d'orchestra Sir Antony Pappano all'esito di una esecuzione scrive: “E’ un’orchestra piena di talento, piena di voglia e di grinta. Sono questi i progetti che bisogna portare avanti per far crescere la cultura musicale

Numerosi gli artisti che hanno collaborato con la compagine diretta stabilmente da Francesco Ivan Ciampa, quali Michele Campanella, Luigi Piovano, Alessandro Carbonare, Jessica Pratt.

 

 Ancora una volta Jacopo Sipari si rivolge all'INTERNATIONAL OPERA CHOIR istruito da Gea Garatti, un coro professionistico di 90 elementi fresco dei grandi successi riportati al Festival di Spoleto che gia' si e' distinto per straordinario gusto e colore in alcune tra le piu' importanti rassegne musicali italiane.

Solisti latinoamericani di grande interesse come Mariana Altamira, Leon de la Guardia, Alessio Quaresima Escobar, e il mezzosoprano Irene Molinari (che gia' aveva collaborato con Sipari nel Barbiere di Siviglia a Taormina)per concludere questo grandioso Requiem di Verdi in programma il5 Novembre 2016, ore 21.00presso la BASILICA DI SANTA MARIA IN ARACOELI.

 

Il 9 Dicembre 2016, sempre all'ARACOELI sara' la volta della IX SINFONIA di L. V. BEETHOVENcon l'ORCHESTRA DI STATO DELLA RADIO E TELEVISIONE DI KIEV, una delle 4 grandi orchestre di stato della ex URSS ora tra le piu' rinomate nel panorama internazionale e ancora una volta l'INTERNATIONAL OPERA CHOIRistruito da Gea Garatti con i solisti Mariana Altamira, Maria Gabriella Cianci, Alessio Quaresima Escobar e Amadi Lagha, tenore franco-tunisino di straordinario carisma che gia' aveva collaborato con Sipari in Turandot di Puccini a Torre del Lago riscuotendo immenso successo. 

 

Entrambi i concerti saranno diretti dal Maestro Jacopo SIPARI di PESCASSEROLI, 30 anni, direttore principale ospite della FONDAZIONE FESTIVAL PUCCINIANO, reduce dai grandi successi di Turandot e La Boheme a Torre del Lago, Romeo e Giulietta di Prokoviev a Benevento.

Presenta la splendida Veronica MAYA

Importanti passi di meditazione saranno affidati alle voci diANDREA RONCATO, VALERIA FABRIZI, ELENA PARMEGIANI, ELISABETTA PELLINI.

 

Molti i messaggi delle istituzioni per i due concerti: "Auspico a tutti noi - dice l'Amb. Mancini - che l'ascolto di queste alte melodie dal valore universale possa essere veicolo di serena riflessione e stimolo per la valorizzazione di quei beni senza tempo che sono l'umana concordia e la pace".

Sul Requiem di Verdi scrive il Presidente del Senato Pietro Grasso al Maestro Sipari: "Sono profondamente grato alla Fondazione Festival Pucciniano, all'Accademia Coccia, all'Orchestra Filarmonica di Benevento e a tutte le persone che si sono impegnate per l'organizzazione di questo evento musicale per onorare il ricordo di tante vittime innocenti, rendendosi interpreti di quei valori di solidarieta', di pace, di rispetto della dignita' umana e dei diritti umani con la consapevolezza che la musica e la cultura sono le armi migliori per cambiare il presente e costruire un futuro migliore"

Oltre 30 rappresentanze diplomatiche attese, unitamente ad importanti ospiti istituzionali.

La presentatrice e le soliste sono vestite da Renato Balestra.

Il direttore veste Carlo Pignatelli.

 

Entrambi i concerti saranno trasmessi in mondovisione il 20 Novembre, giorno della chiusura effettiva del Giubileo e la notte di Natale 2016.

 

Per la prima volta si applicheranno a questi concerti le tecniche innovative della Realta' Aumentata, una tecnologia che permette di animare ed inserire contenuti multimediali nel materiale cartaceo e pubblicitario tramite l'uso di smartphone e tablet e di una apposita app.



Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...