Passa ai contenuti principali

L 'ARTE NELL'UOVO DI PASQUA DI SERGIO VALENTE


Forma perfetta, emblema universale di fecondità e vita eterna “l’uovo” è diventato negli ultimi anni anche simbolo di solidarietà” grazie al progetto L’Arte nell’Uovo di Pasqua ideato nel 2002 dall’hair stylist Sergio Valente.

 

L’iniziativa, realizzata grazie al supporto di Iv San Bernardrappresenta per le sue finalità, uno degli appuntamenti più importante di aggregazione artistica e sociale della Capitale.

 

L’Edizione 2016, prenderà vita il 22 marzo ore 19.00 p.v. nella Sede dell’Accademia di Costume e Moda di Roma e si avvarrà: per la direzione artistica dell’esperienza di Eduardo Tasca, per il coordinamento generale della professionalità di Francesco Stella attore e regista di livello nazionale, mentre il  vernissage sarà a cura di Elenora Cosi della Oliver&Co di Roma.



Protagoniste della serata, saranno oltre quarantcreazioni e interpretazioni artistiche, che avranno come fonte d’ispirazione “l’uovo d’autore”. Opere inedite realizzate per l’occasione da: pittori, scultori e designer di rilevanza nazionale ed internazionale, che rimarranno esposte all’interno dell’Accademia di Costume e Moda fino al 24 marzo p.v.

 

L’organizzazione individuata quest’anno dallAssociazione Sergio Valente a cui saranno destinati i fondi ricavati dalla vendita delle opere saràl’OIPA Italia Onlus (Organizzazione Internazionale Protezione Animali, www.oipa.org) attiva dal 1981 nella difesa dei diritti degli animali e impegnata quotidianamente nel recupero, cura e adozione degli animali senza famiglia. L’OIPA è presente in 53 stati sui 5 continenti con 198 leghe membro e  numerose delegazioni nazionali. In Italia è attiva con 150 sezioni locali e 50 nuclei di guardie zoofile distribuiti su tutto il territorio italiano.



Madrina della manifestazione sarà la Sig.ra Anna Fendi. Alla serata condotta da Cinzia Malvini e Janet de Nardis, è atteso un parterre ricco di personalità del mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo, fra questi hanno confermato la loro presenza: Silvia Verdone De SicaEnrica BonaccortiMarisa Laurito, Ana Laura Ribas, Marina Ripa di Meana, Candida Morvillo, Tosca D’Aquino, Simona BorioniGabriella Germani, Elisabetta Pellini e Beppe Convertini.

 

Partners e sostenitori dell’evento sono: ALI - M73Sabrina Persechino - Feudi San Gregorio - Acqua Claudia - MusicalWorks - Settore Q - Giancarlo Mastinelli All. Floreali - Olivier &CO. - Il Vero Bar del Professore - Cuori di Sfogliatella - Talò.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.