Passa ai contenuti principali

CIRO IL BAMBINO DELL’ ISOLA- IL NUOVO LIBRO DI CHIARA TILESI

 



CIRO, IL BAMBINO DELL'ISOLA.

Tutto il mondo in un’isola. Ciro, il bambino dell’isola - il libro della produttrice cinematografica Chiara Tilesi edito da Armando Editore – è un racconto, pagina dopo pagina, di equilibri e contrapposizioni: tra infanzia e maturità si innescano riflessioni profonde e comicità.

La storia è ambientata nel 1995. Ciro è un bambino di undici anni che vive a Salina, in Sicilia, un’isola ormai senza coetanei, poiché molte famiglie hanno emigrato in cerca di un futuro migliore per i propri figli. Dopo la partenza degli ultimi bambini, tra cui Rosa, la sua prima cotta, Ciro si ritrova solo in un mondo di adulti immersi nei loro problemi. La solitudine lo spinge a riflettere precocemente su temi come la depressione, la morte e l’amore, affrontandoli con l’ingenuità e la curiosità tipiche dell’infanzia. Curioso ed intraprendente, Ciro cerca risposte tra gli abitanti dell’isola creando episodi che portano gli adulti stessi ad interrogarsi su temi fondamentali che credono di dover dare per scontati.

Giuseppe, un anziano pescatore che ogni giorno porta fiori alla moglie defunta, gli insegna che l’amore è più forte della morte. La sua vita cambia con l’arrivo dei turisti, tra cui Margherita, una bambina bionda che gli fa provare emozioni nuove e misteriose. Determinato a conquistarla, Ciro si avventura in situazioni comiche e profonde, imparando a navigare tra il desiderio di essere adulto e il bisogno di restare bambino. Attraverso gli occhi di Ciro, il racconto esplora con leggerezza e malinconia il contrasto tra il mondo dei grandi e quello dell’infanzia, mostrando come la fantasia e il cuore puro di un bambino possano illuminare anche la realtà più dura.

“Ciro, il bambino dell’isola nasce dal bisogno di ricordarsi chi siamo davvero” – rivela l’autrice – “Perché spesso, una volta adulti, ci dimentichiamo che la vera forza non sta nel sapere tutto, ma nel lasciarsi toccare, sorprendere, cambiare. Ho scritto questa storia, forse, per ritrovare quello sguardo puro che i bambini ci offrono ogni giorno — uno sguardo che ama senza paura, che soffre senza difese, che vive senza riserve. In Ciro c’è il viaggio che tutti, prima o poi, siamo chiamati a fare: quello che ci riporta a casa, dentro di noi."

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.