Passa ai contenuti principali

IL NEGRESCO DI FORTE DEI MARMI

 


Un’importante riqualificazione ha interessato l’hotel 4 stelle Il Negresco, che apre al pubblico per la stagione estiva 2023 con una splendida location dal sapore esclusivo, sulla riviera della Versilia. Il progetto, che porta la firma e la visione stilistica di Davide Muccinelli, ha saputo modernizzare e rendere contemporanei gli spazi e la struttura, senza stravolgerne l’anima e la personalità, come richiesto dalla proprietà, il Dott. Aldo Grassi.


Muccinelli, con la sua Casa di Moda e Design in collaborazione con Azienda Mille997, ha voluto immaginare un dialogo stilistico comune per tutte le aree che compongono l’albergo, da quelle comuni alle stanze, ed alle suite. Linee essenziali e cromie ricercate si armonizzano con le finiture contemporanee e le texture inedite, come quelle delle trasparenze degli onici reinterpretati, dell’ebano e dell’ottone, accordandosi al tempo stesso con il territorio grazie al sapiente uso dei marmi.


«Il Negresco gode di una vista unica tra il fronte mare e le Alpi Apuane, e abbiamo accolto con grande piacere la richiesta di ottenere ambienti raffinati ed eleganti; questo era l’intento iniziale dei lavori», racconta Muccinelli. A sua volta Mille997 ha curato la realizzazione e la fornitura di stampe ed innovative incisioni al laser su tutti i materiali utilizzati per i lavori di riqualificazione del Negresco.


L’hotel ospita, oltre alla piscina con zona di idromassaggio riscaldata, anche il ristorante La Terrazza che propone una cucina tipica, legata al territorio e alla tradizione culinaria toscana, con ricette leggere a base di pesce e carne, e verdure di stagione.


Situato sul Lungomare della Versilia, Il Negresco di Forte dei Marmi, con le sue 4 stelle, si trova immerso in un territorio unico, che vanta un patrimonio architettonico, storico e culturale tutto da scoprire. Dai borghi incastonati nelle valli o arroccati sulle cime delle Alpi, ai panorami sulle montagne e sulla costa fino al Golfo delle Cinque Terre. Dalle 40 camere dotate di balcone si può godere di una fantastica vista sul mare, ammirando un panorama che si estende dalle Cinque Terre alle Alpi Apuane, catena montuosa del Nord della Toscana nota nel mondo per la qualità dei marmi che ne vengono estratti, gli stessi utilizzati anche per i lavori di riqualificazione.


L’hotel mette anche a disposizione la location per eventi privati, dai ricevimenti a bordo piscina, fino alle serate nelle sale interne, dove è possibile organizzare banchetti privati o un aperitivo. Lo Staff, attento e discreto, si occupa di offrire agli ospiti un servizio curato per rendere ogni soggiorno indimenticabile.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.