Passa ai contenuti principali

PREMIO ABBRACCIO 2019




“Ogni volta che si abbraccia una persona si allunga la vita di un giorno”. Ha commosso con questa frase Stefania Giacomini - direttore della web tv Good in Italy - che ha presentato, presso il Teatro OFF/OFF di Via Giulia, la terza edizione del Premio Abbraccio, manifestazione dell’Associazione A.GE.DO Roma rivolta a chi si è distinto per l’impegno a favore dell’affermazione dei diritti delle persone LGBTQ, della loro visibilità e della loro inclusione.
“L’associazione, che ha sedi in tutta Italia, riunisce genitori, parenti e amici di uomini e donne omosessuali, bisessuali e transessuali che si impegnano per l’affermazione dei loro diritti civili e per l’affermazione del diritto alla identità personale” - ha spiegato la presidente di Agedo Roma, Roberta Mesiti - “Il nostro compito è offrire aiuto e sostegno a quei genitori che sono venuti a conoscenza dell’omosessualità della propria figlia o del proprio figlio e ne soffrono perché per loro è difficile comprenderla e accettarla”.

Dopo una breve clip, i premiati vengono chiamati sul palco dove campeggia la bella locandina realizzata da Luca Modesti dei Conigli Bianchi. Ecco sfilare Andrea Rubera, responsabile di Human Resources & Organization Development per Tim Spa, Roberto Baiocco, Professore Associato presso l’Università La Sapienza nel Dipartimento di Psicologia dei processi di sviluppo e socializzazione, Umberto Marino, regista e autore dello spettaolo teatrale “Volevamo essere gli U2, ma forse era meglio Vasco” e Gianluca Dradi, Preside del Liceo Scientifico Oriani di Ravenna. Per loro un prezioso manufatto scelto come premio di questa edizione: un libro che si trasforma in cuore nei colori dell’arcobaleno, realizzato dagli studenti del Liceo Artistico Statale Enzo Rossi di Roma, e una lunga rosa bianca con nastri ranbow.




Il primo riconoscimento – subito dopo la prima esibizione del coro Radix Harmonica diretto dal Maestro Giuseppe Pecce – viene consegnato a Paola Dall’Orto, fondatrice e prima presidente dell’ Agedo che quest’anno celebra i venticinque anni dalla sua fondazione e che ha ricevuto un delizioso bouquet con rose rainbow, omaggio di Luca Iannarone, Amministratore Delegato di Interflora Italia, che sostiene il progetto.

Applausi per le suggestive esibizioni di Radix Harmonica che – nel raffinato repertorio di capolavori di musica antica e sperimentazioni contemporanee – ha presentato il brano This Marriage di Rumi e Ed Rex.
Tra le poltroncine rosse del teatro, tra i tanti genitori e soci di Agedo, si possono riconoscere gli attori protagonisti di “Volevamo essere gli U2, ma forse era meglio Vasco” Maria Carolina Salomè, Federico Scribani, Francesca Sau e Marco Galli che si alzano tra applausi e apprezzamenti dal pubblico quando Marino riceve il premio, la psicoterapeuta Irene Bozzi, l’oncologa Adriana Bonifacino, il manager Luca Iannarone, Adriano Bartolucci Proietti e il comitato organizzativo di queta edizione del premio Roberta Mesiti, Laura De Filio, Franco Palombi, Antonella Bucci, Leopoldo Franza, Luigi e Alessandra Merelli, Carlo Terriaca, Genny Ciliberti ed Emilio Sturla Furnò - che ha ideato il premio nel 2017 e consegna un coloratissimo bouquet a Stefania Giacomini - Giò Di Giorgio e Maria Rosaria Sangiuolo.

“La scelta di queste figure” – ha spiegato Mesiti – “è avvenuta per il loro impegno in diversi ambiti: scientifico, aziendale, scolastico, artistico e culturale, settori in cui la nostra associazione è molto attiva e coinvolta”.

Tra gli applausi vengono ringraziati i Conigli Bianchi, fumettisti del progetto grafico contro le discriminazioni rivolte alle persone sieropositive e autori della locandina del premio, i coristi del gruppo Radix Harmonica, Silvano Spada e Carmen Pignataro, rispettivamente Direttore Artistico e Responsabile Organizzativa dell' OFF/OFF Theatre, i giovani studenti del Liceo Artistico Statale Enzo Rossi di Roma per la realizzazione del Premio, Interflora Italia, per gli omaggi florali.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...