Passa ai contenuti principali

FASHION SHENZHEN TORNA PROTAGONISTA DURANTE LA MFW


A un anno dal debutto, il womenswear fashion di Shenzhen torna protagonista in Italia durante la settimana di Milano Moda Donna, grazie al supporto di Shenzhen Garment Industry Association, l'associazione moda più importante della Cina. Il prossimo 25 settembre, ultimo giorno della kermesse meneghina, quattro big name e 15 designer emergenti della “capitale della moda” cinese, terza città economicamente più sviluppata del Paese, animeranno il calendario delle sfilate. In scena, alle ore 19.00, un catwalk collettivo e una speciale installazione-mostra all'interno della sala del Tiepolo di Palazzo Clerici, in via Clerici 5 a Milano. L'happening ha anche lo scopo di valorizzare, tramite i suoi migliori talenti, l'eccellenza nello stile, la qualità nella produzione e l'importante heritage di una città espressione della completa filiera nella moda.


Il fashion di Shenzhen comprende infatti 1.200 marchi, 3.800 aziende fra abbigliamento e accessori, e, con un indotto di 350 mila lavoratori, è il primo distretto di tutto il territorio nazionale nel settore di abbigliamento femminile.

In pedana saranno protagonisti quattro marchi simbolo di Shenzhen, con le loro collezioni primavera estate 2018: tre ritorni, dopo il debutto di settembre 2016, e una new entry. Nel primo caso Ellassay, presente con 700 negozi in Cina, porterà in scena l'espressione di uno chic classico femminile, con materiali tecnologici e grande sartorialità, mentre La Pargay, con una rete di oltre 600 punti vendita, è dedicato a un target iper femminile e giovane, con un design più aggressivo. Infine, Xiehaiping, distribuito in 300 monomarca di proprietà, con la sua collezione sartoriale e il prêt--porter dal gusto raffinato e contemporaneo, rappresenta la cultura cinese modernizzata.

Farà invece il suo debutto all'interno dell'evento milanese Ming Yuehe, con una collezione preziosa, interamente fatta a mano, ricamata e stampata seguendo l'antica tradizione manuale e con colori vegetali, pastellati e naturali.

Spazio durante la giornata anche a 15 new brand, con le loro proposte presentate in una mostra di 40 outfit. 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.