Passa ai contenuti principali

WATER PARTY PER LA MOSTRA H2O MOLECOLE DI CREATIVITÀ - A CURA DI STEFANO DOMINELLA E BONIZZA GIORDANI ARAGNO


“In acqua.HO molecole di creatività”, dopo l’enorme successo di pubblico e di critica riscosso a Roma, è' stata inaugurata a Tivoli lo scorso  26 luglio presso il Santuario di Ercole Vincitore, nella meravigliosa cornice dell’area archeologica che vanta anche Villa d’Este e Villa Adriana, già patrimonio dell’UNESCO.


Protagonisti dell’evento inaugurale Guillermo Mariotto, direttore creativo della Maison Gattinoni, che ha voluto interpretare  la presenza vitale e dirompente di questo elemento naturale, realizzando delle creazioni e delle maschere ispirate alle creature marine mitologiche, e Urbano Barberini, Assessore alla Cultura del Comune di Tivoli, che leggerà alcuni brani ispirati all’acqua
Ad inaugurare la mostra nella splendida sede archeologica, è' stato proprio un evocativo tableau vivant diretto dallo stesso Mariottole modelle hanno posato come tritoni e sirene, in un’atmosfera di eterea e contemporanea suggestione.


Realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Roma la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionalee con il patrocinio della Regione Lazio e della Camera Nazionale della Moda Italiana, l’esposizione sara'ospitata presso il Santuario di Ercole Vincitore, fino al 23 ottobre 2016.
La mostra, a cura di Stefano Dominella e Bonizza Giordani Aragno, ripercorre il suo originale file rouge, ovvero l’Acqua, quale oggetto di rappresentazione di nuove installazioni d’arte contemporanea, come “Al Cielo” di Federico ParisMeduse” di  Enrica Borghi
Simultaneità, molteplicità, l’acqua a tutto campo come vera comunicazione di vita. Seguendo il ritmo del racconto, ripercorriamo l’iter cadenzato da stili e periodi diversi, nati per un percorso moda “di come eravamo e di come siamo”, tra revival e contemporaneo. Una sorta di metafora culturale in cui sono evidenti i segni di frammentazione degli stili, mescolanza dei generi e nuovi messaggi che ampliano il concetto d’identità.
In mostra, capi creati da stilisti di chiara fama, da designer emergenti, da sarti che hanno inciso sull’ affermazione della moda italiana, da ospiti internazionali che hanno interpretato nelle varie significazioni  il tema.

A completare il percorso espositivo, una galleria fotografica a cura di Paolo Belletti evocherà risvegli di fontane in gelide atmosfere mattutine e l’acqua come fonte di vita in un’ovattata danza subacquea.

 

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.