Passa ai contenuti principali

LA CITTÀ' IN TASCA - ROMA PARCO DEGLI SCIPIONI



Dal 27 agosto al 13 settembre, tutti i giorni dalle 17,00 alle 23,00 torna ancora una volta con l’Estate Romana - al Parco degli Scipioni in via di Porta Latina, 10 - La città in tasca, Cultura, spettacolo, gioco con i bambini e i ragazzi di Roma, organizzata dall’Arciragazzi Comitato di Roma e oggi alla Sua XXII edizione. La manifestazione è realizzata con il contributo di Roma Capitale, in collaborazione con la SIAE, è inserita nell’edizione 2016 dell’ESTATE ROMANA: “Roma, una Cultura Capitale”;ed è riconosciuta come Festival di particolare interesse per la vita culturale della Città per il periodo 2014/2016.              

 

L'EVENTO - In questo scorcio di fine estate, dal 27 agosto all’11 settembre, torna al Parco degli Scipioni, con un ricchissimo programma di teatro, musica, cinema, danza, laboratori, letture e tantissimi giochi,  “La Città in Tasca”, il festival organizzato da Arciragazzi di Roma con il contributo di Roma Capitale, dedicato ai bambini dai 3 ai 12 anni,  giunto alla 22^ edizione. Come sempre molte novità. A cominciare dal bando con cui l’Associazione si è rivolta a giovani artisti per selezionare l’immagine della manifestazione di quest’anno: ha vinto l’illustrazione della giovane Cristina Basile.  

 

IL TEATRO - Tutti i giorni, dalle 17.00 alle 23.00, bambini e genitori potranno scegliere fra numerose proposte,  ludiche e culturali, tutte di grande qualità. Il teatro è quest’anno grande protagonista della manifestazione con ben 27 spettacoli di teatro di figura e di attore. Alcuni sono frutto di una ricerca artistica raffinata come “Trucioli” di Coppelia Theatre, spettacolo di microteatro da camera e marionette da polso. Altri propongono temi di attualità come “Un dito contro i bulli” della Compagnia Anfiteatro, uno spettacolo ispirato a “Il dito magico” di Roald Dahl. Oppure “Diario di bordo – Le avventure di un bastimento carico di uomini” della Compagnia L’Asina sull’Isola, per i bambini  più grandi,  che affronta il problema dei migranti. Per l’anniversario della morte di Shakespeare non poteva mancare “Sogno di una notte di mezza estate” della Compagnia T.E.A. con marionette a bastone. La tradizione più avvincente sarà invece presente con “Storie dei Paladini di Francia” con i “pupi” della Compagnia Vaccaro – Maugeri di Siracusa. 

 

Anche quest’anno La Città in Tasca ospiterà una prima assoluta prodotta da Arciragazzi Roma, Associazione Culturale Carpet e Associazione Culturale Pescatori di Poesia, che presentano “Lupetto & Rosso Cappuccetto – Tuttaunaltrafavola”. Da un’idea di Anna Maria Berardi, Alessia D’Anna, Simone Fraschetti e Riccardo Sinibaldi hanno creato uno spettacolo che propone una divertente lettura completamente rivisitata della celebre favola. 

 

Il Concerto del Coro Cantering, diretto dal M.° Ludovico (Dodo) Versino, presenterà canti popolari da tutto il mondo o quasi. Il Gruppo “SharabBallo”, diretto da Antonella Potenziani e Giovanni Tribuzio concluderà la manifestazione con uno spettacolo interattivo di danze popolari e musica dal vivo salentine, che coinvolgeranno bambini e genitori in pizziche, tammurriate, saltarelli e tarantelle. 

 

LA BIBLIOTECA - La Biblioteca de La Città in Tasca offre come sempre uno spazio per sfogliare i libri a disposizione  e organizza con Il Semaforo blu una serie di incontri con autori e letture animate. Letture animate anche dell’Apelettura delle Biblioteche di Roma e di Bibliolibrò, letture itineranti su furgoni coloratissimi pieni di libri bellissimi. 

 

I LABORATORI - Anche i laboratori propongono alcune novità e danno spazio a giovani talenti come Cristiano Quagliozzi che con “Tutti sulla stessa barca” costruirà una grande arca con materiali di riciclo e inviterà i bambini a farvi salire personaggi da loro modellati affrontando anche qui il tema dell’accoglienza e dell’immigrazione.

 

Milena Scardigno (Mila Gno’) nel Cantiere della Street Art realizzerà con i bambini una o più istallazioni per arricchire il Parco degli Scipioni, mentre i bambini potranno costruire anche quest’anno con Roberto Capone coloratissimi animali giganti. La Città delle Artingioco è ormai un must dei laboratori de La Città in Tasca: questa volta si giocherà con la luce e i colori degli Impressionisti. La musicista francese Claire Chevrolet , con il metodo e i materiali Orff, proporrà ai bambini un approccio ludico alla conoscenza della musica.

Un’altra novità aspetta i bambini a La Città in Tasca: Il Villaggio Digitale, realizzato da un artigiano, Alvaro Romei, e da un ingegnere, Alberto Ferrara. Una città ideale dove si impara a … risparmiare energia.    

 

LA RE BOAT ROMA RACE - Infine i fedelissimi appassionati della Re Boat Roma Race, anche quest’anno saranno accolti al Parco degli Scipioni per costruire imbarcazioni sempre più folli che parteciperanno poi alla tradizionale regata al Laghetto dell’Eur, domenica 18 Settembre 2016Chi vuole partecipare con i bambini e i ragazzi; chi si sente una famiglia sportiva, unita e socialmente attiva; chi da sempre con gli amici affronta le sfide più pazze e divertenti; chi fa parte di una associazione sportiva e vuole provare la forza del gruppo; chi si sente staff vincente in un’azienda di successo; chi vuole coinvolgere, aggregare e motivare i ragazzi con disagio e disabilità…

 

… può creare il Suo Green Team, iscriversi e costruire la Sua imbarcazione riciclata presso Il cantiere delle Re Boat e partecipare alla VII edizione della Re Boat Roma Race, la regata più folle e colorata di fine Estate. L’Apertura del cantiere sarà prevista con tutor dalle ore 17.00 alle ore 21.00 circa e senza tutor dalle ore 21.00 fino alle ore 23.00 circa.

 

GIOCHI E VISITE GUIDATE - Ovviamente giochi a volontà: da tavolo in biblioteca, e di movimento nello spazio giochi attrezzato. Infine presso la reception della manifestazione si potranno inoltre prenotare visite guidate al Museo delle Mura, al Colombario di Pomponio Ylas e alle Tombe degli Scipioni.    

 

L’ingresso alla manifestazione è gratuito.                                    


Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

CNA FEDERMODA PRESENTA LA ROSA DEI FINALISTI XXXIV DEL CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI- RMI2024

  La XXXIV edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti entra nel vivo con la selezione dei finalisti effettuata dalla Commissione di esperti che si è riunita nei giorni scorsi per esaminare gli oltre 1000 elaborati trasmessi dai candidati. Il concorso, promosso da CNA  Federmoda premia la creatività degli studenti delle scuole di moda che, da tutta Italia, inviano le loro proposte creative puntando a far parte della rosa che parteciperà alla fase finale che prevede la frequentazione di workshop, incontri con esperti del settore e la partecipazione all’evento finale che decreterà i vincitori delle diverse sezioni del Concorso e il vincitore assoluto.   I candidati che hanno superato la selezione della Commissione dedicata ad individuare i meritevoli di giungere a Roma per la finale del  XXXIV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti di CNA  Federmoda  sono:  Mira Ascoli  Calci (PI);  Julianna   Berdyn ...

PHILIPP PLEIN CELEBRA LA NOTTE DEGLI OSCAR CON UN FASHION SHOW ESCLUSIVO

Il  marchio di moda di lusso PHILIPP PLEIN ha svelato la sua attesissima collezione di abiti da sera durante un evento esclusivo presso l'iconica Philipp Plein Mansion a Los Angeles il 9 marzo 2024. L'evento costellato di stelle, in coincidenza con gli Oscar, ha presentato uno spettacolo mozzafiato, una gamma di abiti e look da sera meticolosamente realizzati, che trasmettono opulenza, raffinatezza e glamour senza pari. Progettata per la donna moderna che cerca eleganza e stile, la collezione di abiti da sera di PHILIPP PLEIN presenta una fusione di tessuti pregiati e dettagli intricati, curati per affascinare e ipnotizzare. Dallo chiffon fluido e seta sontuosa al delicato pizzo Chantilly e lussuosi dettagli in pelle, ogni pezzo incarna l'epitome del lusso e della raffinatezza. Il fascino della collezione è ulteriormente accentuato dall'inclusione di velluto jacquard lurex, organza di seta ed eco-pelliccia, dimostrando l'impegno di PHILIPP PLEIN per la qualità e la ...