Passa ai contenuti principali

TERTIO MILLENNIO FILM FEST AL 69 FESTIVAL DI CANNES



LFondazione Ente dello Spettacolo conferma la sua presenza al 69. Festival di Cannesdall’11 al 22 maggio 2016, seguendo le attività della rassegna cinematografica e del Marché du Film

Come di consueto la Fondazione Ente dello Spettacolo offrirà un’ampia copertura del Festival con la sua rassegna stampa giornaliera – che raccoglie articoli dei principali quotidiani italiani e stranieri nonché riviste di settore – consultabile sul portale www.entespettacolo.org/rassegnastampa.

La copertura giornalistica del Festival di Cannes avverrà quotidianamente sui portali Cinematografo.it e Cineconomy.com, che daranno riscontro sui film in Concorso ma anche sulle opere presentate nelle altre sezioni del Festival. Ancora, conferenze stampa, incontri con registi e attori. Verranno seguite inoltre le attività del Marché du Film e gli incontri istituzionali con i delegati delle principali realtà cinematografiche e audiovisive del settore.

Presso l’Italian Pavilion sarà in distribuzione la «Rivista del Cinematografo», il più antico mensile di cinema italiano edito dalla Fondazione dal 1928, con un ricco speciale dedicato al Festival di Cannes.

Verrà data ampia copertura agli eventi del Festival e del Marché du Film anche tramite gli account social della Fondazione Ente dello Spettacolo: Facebook, Twitter eInstagram

 

Eventi FEdS all’Italian Pavilion

La Fondazione Ente dello Spettacolo sarà presente per tutto il periodo del Festival all’interno dell’Italian Pavilion, padiglione del cinema italiano promosso dalla Direzione Generale Cinema MiBACT e curato da Istituto Luce-Cinecittà.

Tra gli eventi promossi dalla Fondazione all’interno dell’Italian Pavilion si segnala anzitutto la presentazione del Tertio Millennio Film Festlunedì 16 maggio 2016 ore 17.30, alla presenza di rappresentanti delleComunità religiose – cattolica, protestante, ebraica e islamica – dell’industria del cinema e dell’audiovisivo.

Il Tertio Millennio Film Fest, rassegna internazionale nel segno del dialogo interculturale e interreligioso, giunto alla XX edizione nel 2016, è organizzato con il patrocinio della Santa Sede – Pontificio Consiglio della Cultura e Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali –, con il sostegno della Conferenza Episcopale Italiana e della Direzione Generale Cinema MiBACT.

Sempre presso l’Italian Pavilion, nell’ambito dell’evento per il Tertio Millennio Film Fest, lunedì 16 maggio ore 17.00, si terrà l’incontro con i delegati dell’Organizzazione Internazionale Cattolica per le Comunicazioni SIGNIS dell’Associazione Internazionale Protestante Cinema INTERFILMmembri della Giuria Ecumenica del Festival.

Martedì 17 maggio alle ore 10.30, all’Italian Pavilion verrà presentata la nuova collana “I Quaderni di Cineconomy”, in italiano e in inglese, edita dalla Fondazione insieme alla Direzione Generale Cinema MIBACT

In particolare, verrà presentato il primo volume de “I Quaderni di Cineconomy”L’industria del cortometraggio italiano - Report 2014curato daJacopo Chessa (Direttore Centro Nazionale del Cortometraggio). 

Saranno presenti per l’occasione, insieme all’Autore: Maria Giuseppina Troccoli(Dirigente Servizio II - Cinema e Audiovisivo Direzione Generale Cinema MIBACT)Bruno Zambardino(Docente di Economia e Organizzazione degli Eventi Culturali presso la Sapienza Università di Roma) e Antonio Urrata (Direttore Generale Fondazione Ente dello Spettacolo). 

 

La Bussola del Cinema

Le attività del Festival di Cannes e del Marché du Filmsaranno seguite anche dalla testata Bussola News del portale Bussoladelcinema.com, progetto della Direzione Generale Cinema del MiBACT in collaborazione con l’Italian Film Commissions e la Fondazione Ente dello Spettacolo.

Presso il Padiglione Italia sarà possibile incontrare i referenti del portale La Bussola del Cinema e trovare tutte le informazioni e le brochure riguardanti il progetto,rivolto ai produttori stranieri e italiani che desiderano girare film o altri prodotti audiovisivi in Italia. 

L’account Twitter di Bussola del Cinema racconterà ogni giorno le attività dell’Italian Pavilion, gli incontri del Marché du Film e in generale del Festival di Cannes. 

 

 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...