Passa ai contenuti principali

Gusto e tradizione da 12 The Brian & Barry Building

Ci sono oggetti dove il gusto prende nuove forme. Ci sono oggetti che sono diventati sinonimo della loro funzione. Ci sono oggetti che con il loro design vintage sono diventati un complemento d’arredo inaspettato e molto amato dai designer contemporanei.
 
Sono oggetti che in occasione del Fuori Salone, precisamente dal 13 al 24 aprile, avranno i riflettori puntati presso 12 The Brian & Barry Building di Via Durini, 28: Big Green Egg, il barbecue-forno kamado; Victorinox, con la gamma di multiuso e Berkel, le affettatrici a volano più imitate al mondo. Per loro una vetrina nella Gallery al piano “0” e alcune inedite contaminazioni ai piani 5 e 7 del Building dedicati alla moda maschile e femminile. Perché da molti anni il melting pot ha ampliato la visione degli oggetti e del design rompendo i confini precisi della sola funzione.
 
Né è un esempio Berkel con le sue affettatrici, le prime al mondo, nate nel 1898. Il rosso Berkel è l’inconfondibile traccia di questi strumenti, veri e propri oggetti d’arredo dallo stile elegante e retrò.
E proprio 12 The Brian & Barry Building, in occasione del Fuori Salone 2015, è lo scenario perfetto scelto da KÜNZI S.p.A. per presentare il prototipo della nuova volano P15 ispirata al modello realizzato in Italia, negli stabilimenti di Milano, tra gli anni ’40 e ’50.
 
E ancora Big Green Egg, il grande uovo verde realizzato con la ceramica messa a punto dalla NASA. La forma semi sferica cela il barbecue kamado più amato dagli americani e dagli chef stellati di tutto il mondo. Il colore verde richiama il concetto di cottura sostenibile, il materiale - lo stesso utilizzato per rivestire lo Shuttle – è all’avanguardia. Il design è sorprendente, curioso, un uovo primordiale che si incastona fluidamente in un garden ma anche nelle cucine stellate.
 
Nel lifestyle più contemporaneo non può mancare Victorinox, il marchio svizzero che creò il coltellino multiuso divenuto sinonimo della funzione per la quale è stato creato: il taglio. Il multiuso è il “problem solving” che negli anni si è guadagnato un posto anche come oggetto icona e accessorio moda. Il multiuso, infatti, è uno degli oggetti più diffusi in tutto il mondo, senza limiti di target, stile o necessità.  Dal multiuso Classic prêt à porter presente anche nelle it bag femminili, e proposto con decori in limited edition, a quello per gourmand con la lama per affettare i formaggi. Ogni outfit può avere il suo Victorinox di riferimento. Il dandy contemporaneo non potrà rinunciare al cigar cutter, o a quelli preziosi rivestiti di madreperla, lo sportivo avrà i multiuso dedicati a diverse discipline, senza tralasciare quelli più tecnologici dove la lama si abbina ad una USB; l’esteta ama collezionarli tutti indistintamente dal numero di funzioni presenti e dai colori proposti.
 
KÜNZI S.p.A, con i suoi brand, ha dato vita ad un incontro di eccellenze incastonate nel 12 The Brian & Barry Building dove moda, gusto, lifestyle e design si contaminano per offrire nuovi e inediti scenari.


Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.