Passa ai contenuti principali

Il Natale dei 100 alberi d'autore di Sergio Valente



Il Natale dei 100 Alberi d'Autore
di Sergio Valente
a favore di un progetto di ricerca
del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson
dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma
diretto e coordinato dal Prof. Fabrizio Stocchi
 
Come ogni anno l'Associazione Sergio Valente con "Il Natale dei 100 alberi d'autore "unisce moda, design e spettacolo per sostenere insieme un progetto di solidarietà con originali ed uniche interpretazioni di alberi di Natale.
Per ripercorrere insieme questi due decenni fatti di solidarietà e creatività, quest'anno il Natale dei 100 alberi d'autore si rinnova  e passa su carta con la presentazione del  Xstmas Table book '100'di Sergio Valente.
 
Un  libro fotografico nato da un'idea di Eduardo Tasca, in collaborazione con Graus Editore, la cui prefazione è stata affidata alla giornalista di moda Cinzia Malvini.
 
"In questi 20 anni -spiega Sergio Valente - grazie alla generosità e alla sensibilità dei grandi protagonisti che hanno aderito nel corso delle varie edizioni abbiamo raggiunto importanti obiettivi a sostegno della  ricerca e di realtà bisognose. Con questo volume ho voluto  ricordare e ringraziare tutti i brand amici che mi hanno accompagnato  in questi anni sostenendo  il progetto con entusiasmo ".
 
La presentazione del libro avverrà nel corso di una Serata nella splendida cornice di Palazzo Torlonia  grazie alla cortese ospitalità di Donna  Olimpia Torlonia Weiller (giovedì 11 dicembre alle ore 18:30 Palazzo Torlonia, via Bocca di Leone 78 Roma)
 
Parte del ricavato della vendita del libro (50 euro) sarà devoluto a favore di un progetto di ricerca diretto e coordinato dal Prof. Fabrizio Stocchi, direttore del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson dell'IRCCS San Raffaele Pisana di Roma.
 
«Presso il nostro Centro», spiega il prof. Stocchi, «particolarmente attiva è la ricerca traslazionale che trova nella sperimentazione farmacologica uno dei suoi pilastri fondamentali. Il riconoscimento dei sintomi premonitori, l'intervento precoce, uniti ai progressi della ricerca scientifica, possono rappresentare un'arma in più nella lotta contro la malattia. Ben vengano, dunque, iniziative come questa a sostegno di un settore, quello della ricerca, che in Italia non è ancora considerato davvero strategico per il Paese».
 
"La cultura è un modo importante - afferma l'editore Pietro Graus - per veicolare messaggi di solidarietà. Sono davvero felice di aver contribuito a questo progetto di grande utilità per combattere una malattia tanto invasiva. L'iniziativa di Sergio Valente mostra come la passione, l'impegno possano portare grandi risultati come questo".
 
I fondi nello specifico andranno a favore di un progetto rivolto a giovani pazienti parkinsoniani per valutare l'impatto della patologia sulla loro qualità di vita e l'importanza dell'ausilio tecnologico nell'approccio riabilitativo alle malattie neurodegenerative.
 
Presenteranno Janet  De Nardis e Valeria Oppenheimer
Madrina  d'eccezione della manifestazione:Barbara De Rossi.

Tra gli ospiti che interverranno:
Mara Venier
Tosca d'Aquino
Irene Ferri
Valeria Marini
Maria Scicolone
Matilde Brandi
Lorena Bianchetti
Mita Medici
Rosanna Lambertucci
Daniela Poggi
Lorella landi
Saverio Vallone
Alma Manera


Associazione Sergio Valente

L'associazione Sergio Valente scandisce due volte l'anno, nel periodo natalizio e in quello pasquale, due appuntamenti immancabili dedicati alla charity, i cui proventi sono destinati ogni volta ad associazioni benefiche con una particolare attenzione per la cura, il sostegno e il reinserimento dei bambini malati e abbandonati.
 
L'impegno sociale di Sergio Valente, fondatore e anima da 20 anni dei due eventi, si divide in "Il Natale dei 100 Alberi d'Autore" e "L'arte nell'uovo di Pasqua"  dove uno stesso concetto artistico-artigianale, viene declinato nella creazione di opere uniche realizzate da pittori, scultori, designer. Nascono così alberi di Natale originali e irripetibili e uova di Pasqua simbolo di vita e di prosperità. Grazie alle libere donazioni il ricavato è stato assegnato fino ad oggi ad associazioni benefiche ed enti di ricerca tra i quali:
 
Telefono Azzurro - Telefono Amico - Reparto di Ematologia dell'Ospedale Sant'Eugenio di Roma - Associazione L.I.F.E. a favore dei malati di AIDS fondata da Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti - Casa Telethon BNL - Ricerca sulla prevenzione e sulla diagnosi delle malattie genetiche - Associazione sportiva "Thunder Roma"Onlus (Hockey su carrozzina elettrica) e Istituto di Neurochirurgia (Policlinico Univ. "A.Gemelli") - A.I.R.C. Associazione Italiana per la ricerca sul cancro - A.M.R.I. Associazione per le malattie reumatiche infantili - Ospedale Gaslini di Genova - Associazione EPOCHE'-ONLUS, Progetto Educativo Global Casa Famiglia - Associazioni del Derby del Cuore - Associazione NPS- Network Persone Sieropositive di Rosaria Iardino - Associazione ATENA ONLUS, terapie neurochirurgiche avanzate del prof. Giulio Maira - Telethon - Fondazione Fibrosi Cistica - Presidente Matteo Marzotto - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Fondazione Umberto Veronesi - NPS Italia - Fondo per il restauro del teatro Borgatti di Cento/ F4D dell'ONU presieduta da Franca Sozzani.
 


 

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...